- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... e incidenza di demenza La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossiche Scoperto ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 2. Tecnologia amichevole con gli anziani per rimanere in contatto durante il Covid
- (Annunci & info)
- ... questi prodotti può sostituire la presenza, ma aiutano. Dato che ora siamo in un nuovo anno (benvenuto), sembra un buon momento per evidenziare alcuni dei prodotti di comunicazione più recenti e/o più ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 3. Anziani con Alzheimer precoce / asintomatico sono a rischio di cadute
- (Ricerche)
- ... tau. Alcune aree del cervello cominciano a ridursi, e le reti di comunicazione tra le parti distanti del cervello cominciano a decadere. La Stark e i suoi colleghi hanno dimostrato che il legame ...
- Creato il 15 Set 2020
- 4. Formazione sulla demenza: un futuro amichevole con l'anzianità inizia dai bambin
- (Ricerche)
- ... gli anziani hanno assunto il ruolo di insegnanti, mentori e allenatori, mentre i bambini hanno sviluppato competenze di tutta la vita in comunicazione ed empatia. Dopo aver completato il programma, ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 5. Raggiungere gli anziani isolati è essenziale con il coronavirus: alcune cose da fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i tuoi familiari, amici e vicini di casa per creare il tuo piano d'azione. Attraverso la comunicazione e la collaborazione, possiamo ridurre l'isolamento sociale dei nostri anziani, contattandoli. ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 6. Consigli per l'interazione tra famiglia, anziani e amici durante il COVID-1
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disinteressati, all'uso di internet o la tecnologia digitale per migliorare la comunicazione e il supporto con i propri cari vicini e lontani”. Per gli utenti principianti della tecnologia, la chiave ...
- Creato il 23 Mar 2020
- 7. Comunicare efficacemente con gli anziani: farli sentire rilevanti e rispettati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... relazioni riuscite con loro, spesso richiede capacità di comunicazione e strategie uniche. Qui di seguito ci sono cinque suggerimenti per una comunicazione di successo con gli anziani. Non tutte queste ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 8. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 9. Come tenere calmi gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Prenditi il tuo tempo e parla chiaramente. Quando si usano metodi di comunicazione efficaci e positivi, è possibile alleviare l'atmosfera e far sentire a proprio agio i propri anziani. Astenersi dal ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 10. Prove di saggezza degli anziani: Natale è tempo di consigli per gli anziani della tua famiglia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... saggezza degli anziani e il valore di promuovere la comunicazione tra le generazioni. Innanzitutto, nel corso della storia umana, le persone anziane hanno svolto ruoli criticamente importanti come consiglieri. ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 11. Maggioranza degli anziani con demenza probabilmente non sa di averla
- (Ricerche)
- ... alla Johns Hopkins University e prima autrice dello studio. "Le implicazioni sono potenzialmente profonde per pianificare e fornire l'assistenza sanitaria, per la comunicazione medico-paziente e molto altro". ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 12. Come gestire gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel buio e inibire il vagabondaggio. Incoraggiare la reminiscenza. Aiutare delicatamente a ricordare fatti in modo sufficientemente preciso e legati al passato. Utilizzare tecniche di comunicazione ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 13. Gli anziani con demenza sono spesso in confusione al Pronto Soccorso
- (Ricerche)
- ... reparti di pronto soccorso, secondo i ricercatori. I problemi di comunicazione con questi pazienti "incidono sulla nostra capacità di fornire adeguata assistenza di qualità per questi pazienti vulnerabili", ...
- Creato il 27 Gen 2011
- 14. Alluvioni e altre crisi possono essere molto difficili per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di competenze digitali per poter accedere alle informazioni e alla comunicazione durante le catastrofi. I social media vengono spesso usati per lo scambio di informazioni e gli avvisi di catastrofi, ma ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 15. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... dei Sistemi Informativi e quelli sulla creazione delle Comunità Amiche delle demenze e il Governo Clinico della Demenza. Quest’ultimo documento, in particolare, include raccomandazioni sulla comunicazione ...
- Creato il 24 Set 2022
- 16. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- ... ed espressione delle emozioni (come, ad esempio, i disturbi comportamentali e disturbi dello spettro autistico), Abel abbatte le barriere della comunicazione attraverso un profondo coinvolgimento socio-emotivo. ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 17. Come riconoscere l'Alzheimer: progetto della Fondazione Comi di Luino/Vares
- (Annunci & info)
- ... alla comunicazione con la persona malata. Verranno date indicazioni su come riconoscere i primi segnali e come trasmettere l’informazione alla famiglia o agli sportelli specialistici presenti sul territorio" ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 18. Perdita di vista e udito legata a grave decadimento cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- ... causata da problemi di comunicazione, nonché la degenerazione legata all'età del sistema nervoso centrale. "Sono necessarie altre ricerche per determinare se l'associazione tra compromissione sensoriale ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 19. L'attività fisica può proteggere il tuo cervello mentre invecchi, anche con pochi passi al giorn
- (Ricerche)
- ... comunicazione, inviando informazioni l'una all'altra. Ma parti diverse del cervello sono attive in tempi diversi. La rete che è attiva quando il corpo è a riposo, ad esempio, si spegne quando una persona ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 20. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di strumenti gratuiti basati su evidenze, con suggerimenti sulla comunicazione di messaggi sanitari, sulla gestione dei sintomi e sul rimanere connessi. Capire l'esperienza vissuta è la chiave per informare ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 21. Non sostituire animali domestici con robot. Progettare invece robot come animali di servizio.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tecnologie di comunicazione e persino il movimento autonomo, spostandosi in base a programmazione piuttosto che su input umano. Il Serv-U-Bot sarebbe programmato per sostituire gli animali di servizio, ...
- Creato il 25 Lug 2021
- 22. Anziani hanno il diritto di esprimere la loro sessualità nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che mostravano comportamenti sessuali. In alcuni casi, personale/direzione hanno reagito con ostilità, mentre in altri la risposta era di compassione, empatia e comunicazione. In un caso, un familiare ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 23. Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e teatro per suscitare comunicazione e gioia. Le sue idee si sono diffuse nei centri di cura di tutto il paese e nelle singole famiglie, con la speranza di forgiare connessioni significative con i propri ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 24. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... ricordando i comportamenti che essi devono tenere durante il tempo della visita; predisporre servizi igienici dedicati ad utilizzo esclusivo da parte dei visitatori; rafforzare gli strumenti di comunicazione ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 25. Multilinguismo può essere un vantaggio per le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... tutte le competenze linguistiche orali del norvegese. Ciò significa che hai un grave problema di comunicazione, e dipendi dalle persone intorno a te usando qualsiasi opzione disponibile". Mostrare ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 26. Le persone con demenza hanno diritto di votare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fa parte di un sindacato). Cosa puoi fare per aiutare? Se assisti una persona con demenza con diritto di voto, conoscere le capacità di comunicazione che seguono aumenterà le sue probabilità di ...
- Creato il 26 Ott 2020
- 27. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel cervello e del corpo per svolgere le loro funzioni, come la comunicazione tra le cellule cerebrali e per flettere un muscolo (rif. 1). 2. C'è una 'lacuna di energia cerebrale' nel normale invecchiamento ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 28. Testare, isolare, comunicare sono cruciali per controllare il COVID-19 in casa di riposo
- (Ricerche)
- I test diffusi del COVID-19 possono essere un modo ovvio per controllare un focolaio in una struttura di assistenza a lungo termine. Ma è cruciale anche la comunicazione tra il personale della struttura, ...
- Creato il 26 Set 2020
- 29. Restiamo in contatto per migliorare le nostre connessioni neurali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma possiamo comunque trovare molti modi per interagire in modo sicuro con i nostri amici, colleghi e familiari. In effetti, quando consideriamo le molte opzioni di comunicazione offerte dalla tecnologia ...
- Creato il 14 Ago 2020
- 30. Il consulente finanziario come gestisce un cliente con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avere difficoltà a ricordare gli eventi recenti, ma può ricordare le cose che hanno avuto luogo anni prima. Le difficoltà della comunicazione diventano evidenti e, oltre ad una mancanza di comprensione, ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 31. Il telefono può essere un'ancora di salvezza ... o un pericolo, con l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- Ora che sa che sua madre ha il morbo di Alzheimer (MA), Jim Klunder si rende conto che avrebbe dovuto preoccuparsi di più per uno strumento onnipresente - il telefono - quando aveva mostrato i primi ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 32. 'Mi sento ancora me stesso': i benefici dell'arte nelle persone con demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e umorismo, sconvolge le nostre aspettative di un oggetto utile e solletica l'immaginazione”, ha spiegato la Boag. “Il lavoro introduce concetti come la comunicazione e gli effetti della demenza sulla ricerca ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 33. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su movimenti oculari come una forma di comunicazione non verbale? Le ricerche scientifiche più recenti dimostrano che i movimenti oculari sono fondamentali per il benessere, i legami e la sopravvivenza. ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 34. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Annunci & info)
- ... cerebrali di singoli pazienti di MA hanno rivelato prove di una maggiore comunicazione tra i neuroni in una zona del cervello fondamentale per l'integrazione cognitiva chiamata corteccia cingolata / cingolo. ...
- Creato il 18 Set 2019
- 35. I massaggi possono aiutare con la demenza? Ecco come.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comunicative e di linguaggio; la demenza ostacola gravemente la parola e la comunicazione. La PMLA non influenza la personalità; la demenza di solito altera notevolmente la personalità. Una condizione ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 36. Come si formano e svaniscono i ricordi: il lavoro di gruppo dei neuroni
- (Ricerche)
- Perché riesci a ricordare il nome del tuo migliore amico d'infanzia che non vedi da anni ma dimentichi facilmente il nome di una persona che hai incontrato appena un momento fa? In altre parole, perché ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 37. Esperti deplorano mancanza di sforzi globali per l'Alzheimer a conferenza di Helsink
- (Denuncia & advocacy)
- ... Ha affermato che l'intelligenza artificiale potrebbe rendere più semplice la comunicazione tra le persone con problemi di memoria. Inoltre, la costruzione di abitazioni potrebbe essere sviluppata in ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 38. L'arteterapia può aiutare le persone con demenza a socializzare ed esprimere il dolor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la risoluzione dei problemi e risvegliare le abilità sociali; la terapia di danza coinvolge il ritmo e il gesto del corpo, aiutando ad integrare la mente e lo spirito e consentendo una comunicazione ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 39. Le sfide del caregiving a domicilio degli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e poi tenerli". Anche se non è una soluzione semplice, Perrin dice che aumentare la comunicazione e parlare chiaro è stato il modo migliore che la sua famiglia ha trovato per affrontare le sfide della ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 40. Vantaggi del bilinguismo, da giovani e da anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e disordini della comunicazione della Northwestern University. Pubblicato su Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 41. Farmaci antiepilettici legati all'accumulo di degenze per le persone con Alzheime
- (Ricerche)
- ... gli effetti avversi. Tuttavia, gli esiti probabilmente rispecchiano anche il trattamento del dolore neuropatico o dei sintomi comportamentali e psicologici della demenza. A causa dei problemi di comunicazione ...
- Creato il 23 Gen 2019
- 42. Come aiutare le persone con demenza a mantenere il potere di scelta
- (Ricerche)
- ... e con problemi di comunicazione nella loro vita quotidiana. Il nostro lavoro fa parte del primo progetto britannico nel suo genere nel campo della gerontologia comportamentale. La ricerca sulle preferenze ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 43. Afasia: interruzione della comunicazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'afasia altera la comunicazione, chi la contrae e cosa la causa L'afasia colpisce più di 2 milioni di americani, secondo la National Aphasia Association. Si tratta di un disturbo del linguaggio acquisito, ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 44. È comune trovarsi con la demenza dopo un colpo in testa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... strategie per prevenire le cadute. La demenza dopo un trauma cranico può mostrare diversi sintomi, tra cui difficoltà di ragionamento e concentrazione, perdita di memoria, scarsa comunicazione, irrequietezza ...
- Creato il 28 Mag 2018
- 45. Più scelta per le persone che vivono con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... familiare, la comunicazione e la costruzione di relazioni. Lotta Roupe è un'infermiera per anziani che gestisce il centro diurno di Silviahemmet. Nel libro "Voices in Dementia Care", lei descrive come ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 46. Wandering: perchè gli anziani possono perdere la strada?
- (Ricerche)
- ... senior del DZNE e supervisore dello studio attuale. "Le cellule di griglia si sono attivate in modo diverso tra giovani e anziani. Nello specifico, gli schemi di 'sparo' [comunicazione tra neuroni] erano ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 47. Gli elementi chiave nel passaggio a una struttura dell'anziano con demenz
- (Ricerche)
- ... la comunicazione completa e tempestiva delle informazioni tra, attraverso e all'interno dei vari ambienti. Valutare le preferenze e gli obiettivi della persona che vive con demenza lungo il continuum ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 48. Scansioni cerebrali ad alta risoluzione danno indizi sulla perdita di memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... Questa area è già nota per mediare la comunicazione tra l'ippocampo, in cui vengono inizialmente codificate le informazioni e il resto della neocorteccia, che ha un ruolo nell'archiviazione a lungo termine. ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 49. L'infiammazione è sempre più considerata centrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nuova luce sulla patologia del MA e sulla comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. I risultati dello studio, svolto da ricercatori dell'Università del Colorado in collaborazione con il Centro ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 50. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... perdere connessioni e non comunicano più bene. La Allen e lo studente laureato Matthew Boisvert si sono chiesti se i cambiamenti delle sinapsi e della comunicazione neuronale durante l'invecchiamento ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 51. Come prepararsi a prendersi cura di una persona con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello di rispondere al cambiamento in risposta a malattie o lesioni) e come può stimolare la creatività, l'apprendimento e la comunicazione. "Scopri quali punti di connettività ci sono", dice la Love, ...
- Creato il 11 Ott 2017
- 52. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l'Associazione Alzheimer di Riese ...
- Creato il 12 Feb 2018