- 1. Alzheimer è una delle 5 malattie che attaccano le aree del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- ... del Center for Cognitive Neurology and Alzheimer’s Disease della Northwestern. "In alcuni casi, la malattia colpisce l'area responsabile della grammatica, in altri l'area responsabile della comprensione delle ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 2. Come gestire il deterioramento del linguaggio in una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comprensione semantica, che permette all'individuo di completare frasi e di collegare le parole agli oggetti. Quando il cervello si deteriora con la malattia, l'elaborazione del linguaggio e della parola ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 3. Problemi di linguaggio da demenza sono diversi se si parla italiano o inglese
- (Ricerche)
- ... e cercheranno ulteriori differenze tra chi parla lingue ancora più diverse, non occidentali, come il cinese e l'arabo. “Ci auguriamo che tali studi possano far avanzare la nostra comprensione della scienza ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 4. L'importanza del linguaggio del corpo nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che colpisce i lobi temporali. Prova a usare parole e struttura delle frasi più semplici. Il tono della voce, le espressioni facciali e i gesti possono consentire di comunicare anche se la comprensione ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 5. Perché nella demenza il linguaggio si deteriora?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sia nella comprensione che nella produzione del linguaggio. I lobi frontali trasformano quel significato in parole e frasi grammaticali I lobi frontali coordinano l'attività del parlare. Per ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 6. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha tre varianti comuni: nella variante logopenica (ricerca di parole), la difficoltà è principalmente trovare e pronunciare parole, mentre comprensione e grammatica sono normali; nella variante semantica ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 7. Scoperto il segnale cerebrale che indica se il linguaggio è stato compreso
- (Ricerche)
- I neuroscienziati del Trinity College di Dublino e dell'Università di Rochester hanno identificato un segnale cerebrale specifico associato alla comprensione del linguaggio. Il segnale è presente quando ...
- Creato il 25 Feb 2018
- 8. Musica e linguaggio 'modellano il cervello
- (Ricerche)
- ... problemi psichiatrici o semplicemente l'invecchiamento) è la comprensione del suono in un ambiente complesso, come sentire la voce di un amico in un luogo rumoroso. L'elaborazione del suono nel cervello ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 9. Ridisegnata la mappa del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- ... dall'ictus hanno fatto credere agli scienziati che il centro della comprensione linguistica fosse una singola area del cervello, una sezione a forma di salciccia nel lobo temporale dell'emisfero sinistro, ...
- Creato il 2 Lug 2015
- 10. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- ... la demenza frontotemporale e il Parkinson, per esempio. Questi risultati ci forniranno anche una migliore comprensione dei meccanismi di queste malattie", afferma il ricercatore di dottorato Sami Heikkinen, ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 11. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... elaborazione mentale. I risultati sono pubblicati su Nature Communications. "Questo nuovo modello può far avanzare la nostra comprensione di come funziona il cervello e cosa si rompe durante l'invecchiamento ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 12. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... oltre un decennio. Dimostrano anche per la prima volta un collegamento genetico specifico tra la perdita della funzione della TDP-43 nel nucleo e la SLA, migliorando la comprensione scientifica di questo ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 13. Come gestire l'apatia nella demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e strategie ambientali con comprensione e pazienza. I caregiver possono aiutare nel cammino della DFT imparando a conoscere i cambiamenti del cervello correlati alla malattia che colpiscono i loro cari. ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 14. Un buon ascoltatore migliora la salute del tuo cervello
- (Ricerche)
- ... I ricercatori notano che ulteriori studi delle singole interazioni sociali possono migliorare la comprensione dei meccanismi biologici che collegano i fattori psicosociali alla salute del cervello. ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 15. Apprendimento del computer può identificare i segni di Alzheimer dal racconto di Cenerentola
- (Ricerche)
- ... autrice dello studio e dottoranda alla St George's. Notando che sono necessari studi più grandi per migliorare ulteriormente la comprensione di queste valutazioni, la Clarke aggiunge: "A lungo termine, ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 16. La relazione complicata tra demenza e sessualità
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prendere la decisione, mostrare una comprensione motivata e dimostrare la capacità di prendere una decisione volontaria senza coercizione (Syme e Steele, 2016). Coloro che si oppongono all'idea che i pazienti ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 17. Gerontecnologia e demenza: come progettare IAT che supportino i pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... abbiano accettato di partecipare liberamente e volontariamente dopo essere stati ampiamente informati sul processo di ricerca e dimostrato una chiara comprensione di tali informazioni senza pressioni indebite ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 18. Scoperta rivoluzionaria sulla funzionalità della corteccia cerebrale
- (Ricerche)
- ... esprimono parvalbumina, a lungo raggio, dalla corteccia allo striato. Questa scoperta è un passo essenziale verso una migliore comprensione del meccanismo neuronale dei neuroni corticali GABAerginci ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 19. La tau intrappola altri prodotti chimici formando i grovigli neurofibrillari nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fasi della malattia, così come nelle prime fasi della demenza. “I nostri risultati ampliano la comprensione delle interazioni molecolari che guidano il MA e altre malattie dannose per il cervello, collegate ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 20. Scoprire come funziona il cervello attraverso la matematica
- (Ricerche)
- ... Papadimitriou, professore di informatica della Columbia University, propone un nuovo sistema di calcolo per ampliare la comprensione del cervello ad un livello intermedio, tra i neuroni e i fenomeni cognitivi ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 21. Pensiero negativo ripetitivo legato al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... il sostegno della salute mentale in età avanzata. Fiona Carragher, direttrice di Ricerca e Influenza all'Alzheimer's Society, ha dichiarato: “La comprensione dei fattori che possono aumentare il rischio ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 22. Certe lamentele sulla memoria prevedono un futuro di demenza
- (Ricerche)
- ... memoria e della funzione esecutiva (pianificazione, comprensione, pensiero astratto). Anche il rischio di demenza successiva è stato maggiore se i partecipanti si erano lamentati della memoria più scadente ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 23. 'Un modo diverso di parlare a mio padre ha cambiato in meglio la sua esperienza di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Essi possono anche consolidare l'incomprensione della malattia e alimentare lo stigma. Lavorando per cambiare il mio linguaggio da inesatto e timoroso, a preciso, sensibile e amorevole, ho fatto ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 24. Verso un modo più generoso di pensare alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... libro punta a correggere ciò che Carder vede come una comprensione incompleta del discepolato e della salvezza. Egli sottolinea la natura comunitaria della salvezza quando scrive: “La mediazione della ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 25. I pazienti di demenza non sono in una 'forma mentale perfetta'. Ma chi lo è
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avversione, ma con una curiosità robusta e inquieta, un acume per riformulare la nostra comprensione della demenza con sensibilità e precisione. Non ha semplicemente osservato il declino di pazienti e ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 26. Alexa di Amazon e Assistant di Google possono aiutare le persone con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e nella comprensione. Echo di Amazon è un dispositivo tecnologico compatto, viva-voce, attivato dalla voce, simile al Siri dell'iPhone, tranne che il dispositivo “capisce” meglio ed è più utile. Per ...
- Creato il 23 Mar 2020
- 27. Cinque fatti sorprendenti sul tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di un certo lobo che è responsabile di funzioni specifiche. Ad esempio, un'area nel lobo frontale chiamata area di Broca è coinvolta specificamente nella produzione e comprensione del linguaggio. Scansionando ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 28. Cercare tutti gli indizi, anche genetici, nei percorsi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (presinaptico), e può regolare con precisione il rilascio delle vescicole con i neurotrasmettitori, ci porta molto più vicino alla comprensione di come il BIN1 potrebbe esercitare la sua funzione come ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 29. Stile di vita può rallentare la demenza frontotemporale, anche se di origine genetica
- (Ricerche)
- ... in corso porti ad una migliore comprensione biologica dei fattori che guidano la resilienza nella FTD. “Possiamo vedere che le differenze di stile di vita hanno un impatto sulla resilienza delle persone ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 30. Vuoi conoscere lo stato della tua salute mentale? C'è un'app per ques
- (Ricerche)
- ... per fornire ulteriore comprensione guidata da dati, o diventare un sistema remoto di monitoraggio per malati mentali gravi. Se l'applicazione rileva un cambiamento preoccupante, potrebbe informare il ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 31. Il nostro modo di camminare può prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... delle funzioni cognitive che colpisce la memoria, il pensiero, l'orientamento, la comprensione, il calcolo, la capacità di apprendimento, il linguaggio e il giudizio. I deterioramenti dell'andatura sono ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 32. Progressi nella valutazione del deterioramento cognitivo e della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrale funzionale. Insieme, queste innovazioni faranno avanzare la comprensione attuale delle cause del lieve deterioramento cognitivo e della demenza, con conseguente possibilità di trattamenti ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 33. 8 Principi per comunicare con persone affette da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Ecco alcuni principi della comunicazione, dell'azione, e della comprensione che ho imparato dai miei pazienti. Spero che siano utili per te e per i tuoi cari. La verità è relativa, e dobbiamo ...
- Creato il 1 Ott 2019
- 34. Cos'è l'intelligenza? La stiamo sopravvalutand
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere la demenza. Nell'Alzheimer, la forma più comune di demenza, c'è disordine in molteplici funzioni corticali superiori, come la memoria, il pensiero, l'orientamento, la comprensione, il calcolo, la capacità ...
- Creato il 17 Set 2019
- 35. Mappa di reti cerebrali rotte mostra perché si perde la parola nella demenza semantica
- (Ricerche)
- ... scienziati hanno tracciato una mappa che illustra tre regioni del cervello che non riescono a dialogare tra loro, inibendo la produzione vocale, la ricerca e la comprensione delle parole. Ad esempio, alcune ...
- Creato il 2 Set 2019
- 36. I massaggi possono aiutare con la demenza? Ecco come.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con le mani o i piedi o se ascoltare la musica. Tieni presente che con il progredire della demenza, questa opzione può causare angoscia e deve essere evitata. Sii consapevole che un accordo senza comprensione ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 37. Trovata possibile origine prenatale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sua precedente ricerca, le nuove scoperte indicano un'interazione specifica che può portare a una migliore comprensione della patogenesi del MA. Nelle parole del dott. Song: "Non sappiamo ancora perché ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 38. L'Alzheimer distrugge i neuroni che ci tengono svegl
- (Ricerche)
- ... "Suggerisce che dobbiamo essere molto più concentrati sulla comprensione delle prime fasi dell'accumulo di tau in queste aree del cervello nella nostra continua ricerca di trattamenti per il MA". Questi ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 39. Demenza e l'etica di scegliere quando morir
- (Annunci & info)
- ... ricerca, alle soluzioni politiche e alla comprensione pubblica, per migliorare le esperienze di convivenza con la demenza e il caregiving delle persone affette da questa condizione. I prodotti includeranno ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 40. Sonno di qualità e buon umore portano buona memoria di lavoro con l'et
- (Ricerche)
- ... le informazioni necessarie per compiti cognitivi come l'apprendimento, il ragionamento e la comprensione. La memoria di lavoro è coinvolta in modo cruciale in molte funzioni cognitive superiori, come ...
- Creato il 13 Mag 2019
- 41. 3 persone su 4 con demenza si sentono sole e respinte
- (Annunci & info)
- ... il privilegio di aver lavorato con ADA per generare statistiche che faranno sorgere più comprensione, cambiamento e miglioramento". Fonte: Rahimah Rashith in The Straits Times (Singapore) ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 42. Perché 'salutogenesi' è la migliore nuova parola del dizionari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenti. Hanno fornito un quadro teorico per interventi come: Formazione del paziente per migliorare la comprensione della salute delle persone (comprensibilità) Corsi di autogestione della malattia ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 43. Lo stigma della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la Alzheimer Society of Canada. Ci sono molte ragioni per cui la demenza è ancora così stigmatizzata, dalla mancanza di consapevolezza pubblica, all'incomprensione e alla paura. Molti di noi temono la ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 44. È Alzheimer o un'altra demenza? La risposta giusta è important
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulle demenze extra-Alzheimer riflette un cambiamento nella comprensione dei medici di ciò che accade al cervello che invecchia. Quando la Schneider si stava preparando per diventare medico negli anni ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 45. L'abuso verbale derivante dalla demenza deve essere gestito con determinazione e pazienz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per entrambe e tu hai la mia sincera compassione. Anche se sai che il suo comportamento è causato dalla malattia, la comprensione con la testa non previene il dolore nel tuo cuore. Per tua madre, è ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 46. Vantaggi del bilinguismo, da giovani e da anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bilingui imparano prima dei bambini monolingue che gli oggetti e i loro nomi non sono la stessa cosa; un oggetto può avere più di un nome. Questa comprensione del fatto che il linguaggio è un sistema di ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 47. Capacità cognitiva in gioventù è forte predittore delle capacità mentali in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... della produzione e comprensione del linguaggio. Gli autori hanno sottolineato che l'istruzione è chiaramente di grande valore e può migliorare la capacità cognitiva complessiva di una persona e i suoi ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 48. Aiutare i bambini a essere preparati alla perdita di uno dei nonni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con la persona per non averli contattati o non essere tornata per occasioni importanti. Un primo passo essenziale nel processo del lutto è capire e accettare che la perdita è permanente. La comprensione ...
- Creato il 14 Dic 2018
- 49. Demenza: come rendere amichevole la casa e dare cure confortevoli
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza è associata a un declino continuo della funzione cerebrale, che può causare problemi di memoria, velocità di pensiero, acutezza mentale, linguaggio, comprensione, umore, giudizio e movimento. ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 50. Il cervelletto, area sottostimata del cervello, è il centro controllo di qualità della mente
- (Ricerche)
- ... esecutive sono molto rappresentate nel cervelletto", ha detto Marek. "La nostra intera comprensione del cervelletto deve allontanarsi dal solo controllo motorio e coinvolgere il controllo generale della ...
- Creato il 26 Ott 2018
- 51. comprensione linguaggio
- (Tag)
- comprensione linguaggio
- Creato il 2 Lug 2015
- 52. Le nocciole, fonte di vitamina E, possono prevenire varie malattie degli anziani
- (Articolo taggato con: comprensione linguaggio)
- Le nocciole sono pronte per essere il non plus ultra per il 2019, e una nuova ricerca suggerisce che l'aggiunta di nocciole alla tua dieta quotidiana potrebbe essere di buon auspicio per la tua salute ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 53. Quale pensione per l’invalido che assiste un malato di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: comprensione linguaggio)
- Assisto la mia mamma disabile al 100%, affetta da Alzheimer. Sono una dipendente ospedaliera ed ho un’invalidità riconosciuta >al 80%, ho 55 anni e 28 anni di servizio. Posso chiedere di andare in pensione? ...
- Creato il 4 Gen 2021
- 54. Svelato meccanismo che provoca disturbi alla memoria spaziale nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: comprensione linguaggio)
- I pazienti con morbo di Alzheimer (MA) spesso soffrono di perdita di memoria spaziale, come non riconoscere dove sono, e dimenticare dove hanno messo le cose. Essi mostrano spesso un sintomo errante ...
- Creato il 27 Lug 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: