- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... modo amorevole e competente e centinaia di Volontari attivi nei centri sollievo e nelle altre iniziative; Risultati ottenuti mettendo al centro di ogni nostro pensiero, azione, progetto la PERSONA e ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Struttura accoglie solo di notte pazienti di demenza insonni: un centro sollievo notturno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... meno 'servire gli anziani di notte'] della casa di riposo Hebrew Home At Riverdale nel Bronx. È una specie di centro diurno, ma aperto di notte, per le persone come la Ortiz che soffrono di Alzheimer. ...
- Creato il 28 Set 2017
- 3. Convincere un paziente a frequentare un centro diurno o un centro sollievo
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: Io e le mie sorelle vorremmo che la nostra mamma frequentasse un centro diurno per adulti per socializzazione di più, ma lei è molto titubante all'idea. Come possiamo rendere più confortevole ...
- Creato il 27 Lug 2015
- 4. Nuovo Centro Sollievo a Maser (TV)
- (Annunci & info)
- Sarà inaugurato Mercoledì 21 settembre alle 10:30 il nuovo Centro Sollievo a Maser (TV). IL centro opererà nella ex Scuola Elementare di Coste di Maser, in Via Bassanese 190 e sarà gestito dall'Associazione ...
- Creato il 17 Set 2011
- 5. Nuovo Centro Sollievo a Borso del Grappa (TV)
- (Annunci & info)
- Sarà inaugurato Sabato 5 Novembre alle 10:00 il nuovo Centro Sollievo a Borso del Grappa (TV). La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alla Villa Lunardi di Borso.
- Creato il 17 Set 2011
- 6. L'Alzheimer e il Centro Sollievo di S.Zenone a Radio Luc
- (Annunci & info)
- Oggi, martedì 14 giugno, la trasmissione di approfondimenti settimanale DIRETTA STUDIO su Radio Luce (103.300mhz) dalle 11:05 alle 11:50, con repliche alle 20:05 e alle 23:00, ha parlato del nuovo Centro ...
- Creato il 14 Giu 2011
- 7. Il Centro Sollievo di Segusino/Valdobbiadene/Vidor festeggia il 1° anniversario di attività
- (Esperienze & Opinioni)
- Il Centro Sollievo di Segusino-Valdobbiadene-Vidor ha festeggiato il 1° anniversario di attività Domenica 28 Novembre nel Palazzo Piva di Valdobbiadene. Hanno presenziato all'evento il Sindaco di ...
- Creato il 4 Dic 2010
- 8. Centro Sollievo di Segusino-Valdobbidene-Vidor
- (Locations)
- Immagini del Centro Sorriso di Segusino, sede del Centro Sollievo dei comuni di Segusino, Valdobbiadene e Vidor, nel giorno dell'inaugurazione. Il centro ha iniziato l'attività il 4 febbraio ...
- Creato il 4 Dic 2010
- 9. Che vantaggio ha l'assistenza di sollievo per chi ha l'Alzheimer e per chi se ne prende cur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per il caregiver che per la persona con Alzheimer. L'assistenza di sollievo può aver luogo nella casa del caregiver, in un centro diurno (come i Centri Sollievo fondati dall'Associazione Alzheimer onlus ...
- Creato il 15 Gen 2018
- 10. Creata area 'sollievo' all'esterno, in un parco nei sobborghi di New Yo
- (Annunci & info)
- ... dei caregiver, nonché la loro salute fisica ed emotiva. Il nuovo parco all'interno del parco avrà al centro un nuovo gazebo dotato di porte USB per caricare i cellulari e i tablet, in modo che i visitatori ...
- Creato il 12 Set 2017
- 11. Centri sollievo migliorano gli ormoni dello stress per i caregiver
- (Ricerche)
- I caregiver familiari mostrano un incremento di benefici nell'ormone dello stress DHEA-S nei giorni in cui usano un servizio di assistenza per adulti [ndt: quello che nella ULSS8 è chiamato Centro Sollievo] ...
- Creato il 25 Mar 2014
- 12. Progetto Sollievo: La giornata tipo
- (Annunci & info)
- ... ai volontari di stimolare le abilità residue e i punti di forza della persona con demenza. Sulla base di quanto sopra, la giornata tipo in un Centro Sollievo è così strutturata: l'ospite viene condotto ...
- Creato il 4 Nov 2012
- 13. Progetto Sollievo: aiuto, sostegno e solidarietà
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Volontariato sparse nel territorio. Concretamente il "Progetto Sollievo" consiste nell'accogliere in un Centro Sollievo le persone affette da demenza con l'obiettivo di: coinvolgerle in una rete ...
- Creato il 1 Nov 2012
- 14. Festa dei Volontari dei Centri Sollievo a Resana
- (Annunci & info)
- ... dei gagliardetti 11:45 - 12:15 Ringraziamento a tutti i volontari dal Presidente del CSV - Centro Servizi Volontariato di Treviso. Consegna del gagliardetto al rappresentante di ogni Centro Sollievo ...
- Creato il 29 Ago 2012
- 15. I responsabili dei Centri Sollievo incontrano gli amministratori pubblici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... viene descritto alle autorità il documento redatto specificandone i contenuti con particolare riguardo a: - i servizi attuati negli anni dall’Associazione Alzheimer di Riese Pio X (Centro di Ascolto, ...
- Creato il 3 Mag 2011
- 16. Demenza: sollievo in casa
- (Annunci & info)
- ... con il contributo del Centro Servizi di Treviso e dell’Ulss 8, il progetto è stato presentato alla Regione Veneto nell'agosto 2009 dall’Ulss 8 in collaborazione con l'associazione Iris-Insieme per l'Alzheimer, ...
- Creato il 27 Gen 2011
- 17. Centri sollievo
- (Caregiving)
- ... un centro di ascolto al fine di fornire le prime indicazioni ai familiari; inoltre sono state proposte campagne di sensibilizzazione attraverso corsi di formazione a familiari, volontari e tecnici sul ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 18. Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... presente quando tutto il resto viene a mancare e quando non sembra ci sia motivo logico per sperare. Al centro del benessere spirituale c'è la speranza. "Avere speranza è guardare in modo positivo al ...
- Creato il 24 Gen 2021
- 19. Psicologo al telefono: una proposta dell'Associazione Alzheimer di Ries
- (Associazione)
- ... malato di Alzheimer e che mantenga il contatto fra questi, l’Associazione, il Centro Sollievo, il Gruppo Volontari di riferimento. Ci rivolgiamo ai familiari e ai caregiver dei malati di Alzheimer o ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 20. Perdere la mamma per l'Alzheimer, e poi ritrovarla: la bellezza alla fine del viaggi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... limbo protratto di un declino inarrestabile che, anche se inesorabile, ha un orizzonte atrocemente immutabile. Al centro c'è un genitore che si sente irrimediabilmente alla deriva, ma poi si connette con ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 21. Il ruolo 'nascosto' dei caregiver non pagati durante il blocco per coronaviru
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (pause brevi per tempi strani). La portavoce Kate Hogarth ha dichiarato: "È un centro dove i caregiver possono vedere cosa può essere disponibile per avere un po' di sollievo. Abbiamo coperto tutto, ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 22. Nuovo ruolo dei familiari nella pandemia: caregiver per i propri anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Fino a poco tempo fa, la nonna di Jess Silfa, di 96 anni, viveva in un centro di riabilitazione a Tampa, in recupero da un intervento chirurgico all'anca. Quando il coronavirus ha iniziato a diffondersi ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 23. I costi del Coronavirus per i malati di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avanti e fai piani alternativi per la persona con demenza, nel caso il diurno, il centro sollievo, ecc., sia chiuso in risposta al COVID-19. Pensa avanti e fai piani alternativi per gestire l'assistenza ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 24. Hospice: non è una sentenza, ma un modo diverso di assistere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... reparto di psichiatria del Centro Medico della Tulane University. Pubblicato su Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 25. Famiglie GB mandano parenti con demenza in Thailandia per assistenza
- (Annunci & info)
- ... “La Thailandia ha già una lunga storia di turismo medico e si sta ora ponendo come centro internazionale per la cura della demenza”, ha detto il dott. Caleb Johnston, docente di geografia umana all'Università ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 26. Burnout del caregiver: dei modi per evitarlo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella tua comunità. Come sollievo temporaneo per i caregiver primari, l'assistenza di sollievo può essere fornita alla persona amata a casa o in un centro diurno per adulti, per un pomeriggio, un paio ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 27. Quando sembra demenza ma è epilessia, una malattia trattabile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mandato Guy all'epilettologo Dott.ssa Ima Ebong del Kentucky Neuroscience Institute (KNI), che ha prescritto farmaci anti-epilessia. Il KNI è certificato dal NAEC come Centro di Epilessia di Livello 4, ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 28. Consigli per gestire mia madre, che ha l'Alzheimer, durante l'estat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... usando ventilatori in tutta la casa. I pazienti possono trarre benefici facendosi portare in un centro per anziani o in un centro sollievo in grado di fornire un ambiente fresco e sicuro, insieme a ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 29. Come fornire cure di qualità a un tuo caro con Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a seconda dei servizi del centro di cura. Siediti con amici fidati e familiari che vivono in stretta vicinanza con la persona amata con MA per discutere se sono disposti a essere coinvolti nell'assistenza ...
- Creato il 5 Dic 2018
- 30. Scienziati guardano agli ingredienti della zuppa cinese per rallentare la demenza
- (Annunci & info)
- ... combinazioni multiple per determinare la formulazione ottimale. Ogni capsula contiene 10 componenti attivi, secondo l'inventore del farmaco, Liu Jianxun, direttore del centro di ricerca dell'Ospedale ...
- Creato il 1 Ott 2018
- 31. Per gestire bene la demenza, inizia con i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... figlio (un neurologo del centro medico dell'Università del Michigan di Ann Arbor) ha insistito perché lei portasse Karl nel suo ospedale per una valutazione. I medici gli hanno diagnosticato rapidamente ...
- Creato il 17 Set 2018
- 32. 'MuseoInMente', un percorso per persone con Alzheimer e demenze correlat
- (Annunci & info)
- ... Il progetto ha visto il coinvolgimento degli ospiti e dei volontari del Centro Sollievo di Montebelluna, il Servizio Museo, i Servizi Sociali del Comune di Montebelluna, il dottor Cristian Nelini, ...
- Creato il 6 Ago 2018
- 33. Metodo Montessori e Demenze: strumenti e tecniche per il benessere della persona. Riflessioni post-corso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... auto – correttivi. Creare un “laboratorio montessoriano” all’interno di uno spazio più ampio (ospedale - casa di riposo – centro diurno - progetto sollievo) può essere utile, oltre come stimolazione ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 34. I miei fratelli possono aiutare nella cura di nostra madre e restare in buoni rapporti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... informati. Con il progredire della malattia, sorgeranno nuove sfide nel caregiving. Bisogna sapere quali risorse sono disponibili. Un diurno per adulti, [un centro sollievo], l'assistenza domiciliare, i ...
- Creato il 1 Gen 2018
- 35. Consigli per evitare l'esaurimento psico-fisico del caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- Prendersi cura di una persona malata o morente può certamente essere gratificante, ma può anche essere stressante. Infatti, quasi la metà di tutti i caregivers familiari dicono che sono "un po' stressati" ...
- Creato il 20 Ott 2017
- 36. 'Chi ha una demenza spesso accusa il partner di avere una relazione
- (Voci della malattia)
- Allora l'ho fatto. Dopo tutti i giorni logoranti, i sentimenti di colpa e il vero e proprio esaurimento, Tony è andato a un centro sollievo per due settimane. Sono ora nella mia seconda settimana senza ...
- Creato il 15 Ago 2017
- 37. Premio Bontà Città di Treviso assegnato alla nostra Associazione
- (Annunci & info)
- Domenica 4 Giugno 2017, l'UNCI-Unione Nazionale Cavalieri d'Italia, Sezione di Treviso, ha assegnato a Maria Luigia Basso, presidente e fondatrice dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese, il Premio ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 38. Gli architetti fanno la loro parte con la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla demenza. Il mese scorso un gruppo regionale di valutazione ha premiato un centro di assistenza per la demenza nel Derbyshire progettato da Glancy Nicholls Architects. E lo scorso Luglio, la RIBA ...
- Creato il 28 Apr 2017
- 39. Perché molti abbandonano l'amica/o con la demenza e la sua famiglia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il cancro sommati. Nella mia pratica come psichiatra geriatrica che gestisce un centro di memoria, sono particolarmente preoccupato della frequenza con cui vedo persone abbandonare i propri amici e ...
- Creato il 24 Apr 2017
- 40. Le questioni etiche poste dalla Stimolazione Cerebrale Profonda nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- I primi, e promettenti, studi sulla stimolazione cerebrale profonda (DBS) per il trattamento dell'Alzheimer hanno aperto un percorso per futuri studi clinici. Ma dei ricercatori della University ...
- Creato il 25 Gen 2017
- 41. Dieci modi di gestire lo stress ed essere un caregiver sano
- (Esperienze & Opinioni)
- Sei così sopraffatto nel prenderti cura di qualcun altro da aver trascurato il tuo benessere fisico, mentale ed emotivo? Se sei consapevole di trascurare i tuoi bisogni, puoi mettere a rischio la ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 42. Cosa significa per te il 21/9, la Giornata Mondiale dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Milioni di individui e le loro famiglie vivono con difficoltà a causa dell'Alzheimer, e questo numero non farà che aumentare se non si trovano strategie di prevenzione o trattamenti efficaci. La lotta ...
- Creato il 20 Set 2016
- 43. Una proiezione sconcertante simula cosa si prova a vivere con la demenza
- (Annunci & info)
- ... dopo. L'effetto è particolarmente toccante all'Arsenale, in quanto tutti gli schemi raffigurano il Centro Sollievo Alzheimer di Dublino, un edificio progettato per le persone con la malattia. McLaughlin ...
- Creato il 24 Giu 2016
- 44. Club sociali potrebbero coprire il gap nel supporto alla demenza
- (Ricerche)
- ... tre giorni alla settimana in un hotel nel centro di Vancouver. I soci hanno un'età che varia dai 45 ai 70 anni. "Dei circa 1,4 milioni di canadesi che avranno l'Alzheimer e altre forme di demenza nel 2031, ...
- Creato il 3 Mag 2016
- 45. Recuperare la propria vita dopo l'esperienza del caregivin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Claiborne si è sforzato di ricordare il nome di una rappresentazione gratuita di Shakespeare alla quale ha assistito qualche mese fa in un centro comunitario locale. Frustrato dalla memoria annebbiata, ...
- Creato il 11 Gen 2016
- 46. 'Mio marito ha la demenza e mi sento abbandonata dalla mia famiglia
- (Esperienze & Opinioni)
- La lettera: Mio marito ha avuto la diagnosi di demenza tre anni fa. Ora è temporaneamente in un centro sollievo, che diventerà di assistenza permanente poiché sono esausta. La nostra grande famiglia ...
- Creato il 24 Ott 2015
- 47. Pazienti e caregiver di demenza preferirebbero migliore cura e supporto, invece di più ricerca
- (Ricerche)
- ... chiaro. La maggior parte dei partecipanti desiderava che fosse la persona e la famiglia che convivono con la demenza (e non la malattia) ad essere al centro della cura, della politica e della ricerca. ...
- Creato il 6 Ago 2015
- 48. Questi oli essenziali combattono la demenza ... ma vincono?
- (Esperienze & Opinioni)
- E' inutile ribadire che la salute del cervello è assolutamente importante per il nostro benessere generale. Come centro di controllo del corpo, il cervello governa la funzione di ogni altro sistema, e ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 49. Caregiving: cosa viene dopo il 'Come stai'
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel lungo corridoio dell'ospedale, tazza di caffè in mano. Mi fermavo a parlargli, e lo incoraggiavo a venire al Centro Supporto Caregiver del Montefiore. Jerry mi diceva che, quando si assentava troppo ...
- Creato il 10 Lug 2015
- 50. Riflessioni di un coniuge di Alzheimer: dubbi e colpe
- (Voci della malattia)
- ... a me. Quando ho avuto bisogno di più tempo di sollievo, Clare a malincuore ha accettato di andare al centro diurno più spesso. Ho avuto qualche dubbio sulla qualità dei programmi, ma non mi sentivo in ...
- Creato il 8 Lug 2015
- 51. Perchè i malati di Alzheimer vagano e si perdono?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... drastico del numero di diagnosi di demenza (344.000 persone nella sola Inghilterra, un aumento del 62 per cento negli ultimi sette anni, secondo il Centro Informazioni Sanitarie e Sociali), una parte maggiore ...
- Creato il 5 Lug 2015
- 52. centro sollievo
- (Tag)
- centro sollievo
- Creato il 27 Lug 2015
- 53. Batterio contro l'Alzheimer: il rhizolutin dissocia gli aggregati beta e ta
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Un batterio presente nel terreno, vicino alle radici delle piante di ginseng, potrebbe fornire un nuovo approccio per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Il rhizolutin, una nuova classe di composti ...
- Creato il 5 Nov 2020
- 54. Che vantaggio reale c'è da una diagnosi di demenza precoce
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- L'Alzheimer's Society vuole che le persone con sintomi come la perdita di memoria e la confusione cerchino aiuto medico presto. L'ente no-profit britannico è preoccupato che le persone possano essere ...
- Creato il 17 Mar 2020
- 55. Com'è la vita senza il senso dell'olfat
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- L'odore dell'erba tagliata, del pane appena sfornato, i ricordi d'infanzia, delle persone care perse. Che cosa accade quando tutto non c'è più? Un nuovo studio eseguito alla University of East Anglia, ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 56. Come controlla le nostre parole il cervello? Non come pensiamo
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Parlare richiede entrambi i lati del cervello. Ogni emisfero prende il controllo di una parte del complesso compito di formare i suoni, modulando la voce e monitorando quanto si è detto. Tuttavia, la ...
- Creato il 12 Giu 2020
- 57. Dose bassa quotidiana di aspirina non riduce il rischio di demenza e declino cognitivo
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Un'aspirina al giorno a basso dosaggio non ha ridotto il rischio di demenza, di lieve deterioramento cognitivo (MCI) o di declino cognitivo negli anziani sani senza precedenti eventi cardiovascolari, ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 58. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Una ricerca recente ha rivelato che pazienti e modelli animali di morbo di Alzheimer (MA) mostrano perturbazioni significative nel flusso di sangue al cervello sin dalla fase iniziale. Con questo articolo ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 59. Gli occhi rivelano presto il morbo di Alzheimer
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Dei capillari sanguigni ridotti nella parte posteriore dell'occhio possono essere un modo nuovo e non invasivo per diagnosticare un deterioramento cognitivo precoce, il precursore del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 60. Non è solo Alzheimer: delineata nuova forma mista di demenza
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- ... Lo studio, per il quale la Abner ha collaborato con molti suoi colleghi del SBCoA, ha usato i dati cerebrali autoptici di 375 anziani della banca del cervello del Centro Alzheimer della University of ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 61. Raggi laser sul cervello dei topi illuminano cellule centrali dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Il morbo di Alzheimer (MA) e la schizofrenia sono alcune delle malattie del cervello più comuni e sono state associate a problemi nelle cellule che contengono la proteina parvalbumina. Queste cellule ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 62. Ricercatrice scopre un potenziale nuovo trattamento per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Fernanda De Felice, ricercatrice della Queen's University in Canada, insieme ai coautori dell'Università Federale di Rio de Janeiro, ha identificato un ormone legato all'attività fisica che potrebbe ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 63. Si studiano i meccanismi alla base dell'apprendimento e della memoria a lungo termin
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Quando acquistiamo uno smartphone, le impostazioni e le applicazioni sono uguali per tutti. Ma col passare del tempo, il telefono di ognuno di noi cambierà drasticamente poiché lo adattiamo alle nostre ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 64. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Gli individui con fattori di rischio genetico per la demenza possono comunque ridurre il loro rischio, migliorando la loro salute cardiovascolare. Un nuovo studio eseguito alla Boston University (BU) ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 65. Uno stile di vita sano può compensare il rischio genetico di demenza
- (Articolo taggato con: centro sollievo)
- Seguire uno stile di vita sano può aiutare a compensare il rischio genetico di demenza di una persona, secondo una nuova ricerca. Lo studio, condotto all'Università di Exeter, pubblicato simultaneamente ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 66. Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-12-21)
- (Calendario eventi/Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... alternandosi presso le seguenti sedi: Sede Municipale di Cavaso del Tomba, Sede dell'Associazione Alzheimer di Riese Pio X, Centro Sollievo di Vedelago e Centro Sollievo di Loria Moderatrici degli incontri ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 67. CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze (2017-11-17)
- (Calendario eventi/CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze)
- ... di Riese Pio X, dell'Associazione Centro del Sorriso di Segusino e dell'Associazione Amici di Ottorino di Cornuda, organizzata dai Servizi Sociali e dai Centri Sollievo dei Comuni di Valdobbiadene, Segusino, ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 68. La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-11-16)
- (Calendario eventi/La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... del mese, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 alternandosi presso le seguenti sedi: Sede Municipale di Cavaso del Tomba, Sede dell'Associazione Alzheimer di Riese Pio X, Centro Sollievo di Vedelago e Centro ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 69. CA Segusino: Terapia farmacologica - come, quando, perché (2018-01-19)
- (Calendario eventi/CA Segusino: Terapia farmacologica - come, quando, perché)
- ... Pio X, dell'Associazione Centro del Sorriso di Segusino e dell'Associazione Amici di Ottorino di Cornuda, organizzata dai Servizi Sociali e dai Centri Sollievo dei Comuni di Valdobbiadene, Segusino, Vidor, ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 70. CA Segusino: Aspetti motori e alimentazione nella demenza (2018-03-16)
- (Calendario eventi/CA Segusino: Aspetti motori e alimentazione nella demenza)
- ... Pio X, dell'Associazione Centro del Sorriso di Segusino e dell'Associazione Amici di Ottorino di Cornuda, organizzata dai Servizi Sociali e dai Centri Sollievo dei Comuni di Valdobbiadene, Segusino, Vidor, ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 71. CA Cornuda: Il ruolo del Medico di Medicina Generale per diagnosi e assistenza (2017-12-15)
- (Calendario eventi/CA Cornuda: Il ruolo del Medico di Medicina Generale per diagnosi e assistenza)
- ... onlus di Riese Pio X, dell'Associazione Centro del Sorriso di Segusino e dell'Associazione Amici di Ottorino di Cornuda, organizzata dai Servizi Sociali e dai Centri Sollievo dei Comuni di Valdobbiadene, ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 72. CA Cornuda: Difficoltà cognitive e disturbi del comportamento (2018-02-16)
- (Calendario eventi/CA Cornuda: Difficoltà cognitive e disturbi del comportamento)
- ... Riese Pio X, dell'Associazione Centro del Sorriso di Segusino e dell'Associazione Amici di Ottorino di Cornuda, organizzata dai Servizi Sociali e dai Centri Sollievo dei Comuni di Valdobbiadene, Segusino, ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 73. CA Cornuda: Servizi Territoriali e Servizi Residenziali (2018-04-20)
- (Calendario eventi/CA Cornuda: Servizi Territoriali e Servizi Residenziali)
- ... Pio X, dell'Associazione Centro del Sorriso di Segusino e dell'Associazione Amici di Ottorino di Cornuda, organizzata dai Servizi Sociali e dai Centri Sollievo dei Comuni di Valdobbiadene, Segusino, Vidor, ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 74. Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole **ANNULLATO** (2020-07-14)
- (Calendario eventi/Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole **ANNULLATO**)
- ... Alzheimer onlus di Riese Pio X° c/o Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole (Sala del Centro Sollievo, davanti alla Biblioteca Comunale) ogni 2° martedì del mese Ore 20:30 – 22:00 Il gruppo è aperto ...
- Creato il 15 Nov 2017
- 75. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- ... Giovedì 20 settembre 2018 La comunicazione possibile nelle demenze: come cambia il linguaggio nel corso della malattia e come possiamo mantenere una comunicazione efficace Centro Sollievo ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 76. CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini (2018-10-18)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini)
- ... Giovedì 18 ottobre 2018 Come spiegare la demenza dei nonni ai bambini Centro Sollievo di Loria, Via Campagna 46 Relatore: Psicologo La partecipazione agli incontri è libera e gratuita ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 77. CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza (2018-11-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza)
- ... Giovedì 15 novembre 2018 La risata incondizionata terapeutica come strumento per favorire il benessere della persona che con-vive con la demenza e di chi le dà cura Centro Sollievo di Loria, ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 78. [CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili (2019-03-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 79. [CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze? (2019-11-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze?)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 80. [CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto (2019-12-19)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 81. [CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza (2019-04-1
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 82. [CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento (2019-05-16)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento)
- ... nel Centro Culturale “Casa Riese”, nel Centro Polivalente “La Roggia” di San Zenone degli Ezzelini, nel Distretto Sanitario di Vedelago e nel Centro Sollievo di Loria Moderatrici degli incontri Dott.ssa ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 83. [CA Prealpina] Il tocco nella relazione di cura (2019-06-20)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Il tocco nella relazione di cura)
- ... la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro Culturale “Casa Riese”, nel Centro Polivalente ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 84. [CA Prealpina] Istruzioni d’uso per affrontare la 'cura' del proprio caro a casa (2019-09-19
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Istruzioni d’uso per affrontare la 'cura' del proprio caro a casa)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 85. [CA Prealpina] Aspetti legali ed economici: sostegno al reddito e amministratore di sostegno (2019-10-17)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Aspetti legali ed economici: sostegno al reddito e amministratore di sostegno)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 86. [CA Pedemontano] Film 'Ella e John' *** ANNULLATO *** (2020-03-19
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] Film 'Ella e John' *** ANNULLATO ***)
- ... Tessarolo (Psicologa Psicoterapeuta Casa di Soggiorno Prealpina) Giovedì 19 marzo 2020 Proiezione del film "Ella e John" (regia di Paolo Virzì, 2018) Sede: Centro Polivalente "La Roggia", Via ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 87. **ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Come cambiano le relazioni affettive durante il ciclo di vita (2020-04-16)
- (Calendario eventi/**ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Come cambiano le relazioni affettive durante il ciclo di vita)
- ... Centro Polivalente "La Roggia", Via Caozocco 10, S. Zenone degli Ezzelini Relatrice: Dott.ssa Desy Meneghello (psicologa psicoterapeuta) La partecipazione agli incontri è libera e gratuita ed è rivolta ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 88. [CA Pedemontano] L’accompagnamento ed il sostegno verso il fine vita ** ANNULLATO ** (2020-05-21)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] L’accompagnamento ed il sostegno verso il fine vita ** ANNULLATO **)
- ... malata e della sua famiglia durante il ciclo di vita Sede: Centro Sollievo Via Campagna 46, Loria Relatrice: Dott.ssa Gloria Angela Baracco (psicologa psicoterapeuta) La partecipazione agli ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 89. [CA Pedemontano] La legge sul biotestamento ** ANNULLATO ** (2020-06-18)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] La legge sul biotestamento ** ANNULLATO **)
- ... Tessarolo (Psicologa Psicoterapeuta Casa di Soggiorno Prealpina) Giovedì 18 giugno 2020 La legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento Sede: Centro ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 90. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] «Il Corpo Paesaggio» (2020-10-15)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] «Il Corpo Paesaggio»)
- ... con l’altro attraverso il movimento Sede: Spazio Giovani del Centro Sociale Via Roma 21, Altivole Relatrice: Dott.ssa Laura Moro (Danzatrice e Coreografa) La partecipazione agli incontri è ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 91. Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole ** ANNULLATO ** (2020-04-14)
- (Calendario eventi/Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole ** ANNULLATO **)
- ... dall'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X° c/o Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole (Sala del Centro Sollievo, davanti alla Biblioteca Comunale) ogni 2° martedì del mese Ore 20:30 – 22:00 ...
- Creato il 3 Apr 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: