- 1. L'aggiunta di cibi malsani riduce gli effetti positivi di un'alimentazione altrimenti sa
- (Ricerche)
- ... nutrizionale e prof.ssa assistente nel Dipartimento della Medicina Interna della Rush. "Ma quando è combinata con cibo fritto, dolci, cereali raffinati, carne rossa e carni lavorate, abbiamo osservato che ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 2. Alimentazione, anche vino rosso e formaggio, può aiutare a ridurre il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... era correlato a miglioramenti della funzione cognitiva. Il consumo settimanale di agnello, ma non di altre carni rosse, ha dimostrato di migliorare la bravura cognitiva a lungo termine. Il consumo ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 3. 5 modi per schivare la demenza ... e non è scienza impossibile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... frutta a guscio, legumi, pesce, oli vegetali e cereali integrali pochissimo trasformati; e riduzione o eliminazione di carni rosse e cibi trasformati carichi di cereali raffinati, amido, zuccheri aggiunti, ...
- Creato il 13 Set 2019
- 4. La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un moderato apporto di latticini, vino rosso, pesce e pollame. Infine, raccomanda un basso consumo di carni rosse e dolci. A differenza di molte diete di moda, la DiMe non sostiene una grande restrizione ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 5. I semplici cambiamenti dietetici che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'assunzione di grassi saturi e grassi trans e di sostituire carni e latticini con verdure fresche, frutta e cereali integrali (Barnard 2014). Infine, il consumo diffuso di carni rosse è correlato all'aumento ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 6. Dieta Mediterranea tradizionale e non: benefici per la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... varie e cereali; un consumo moderato di pesce e pollame; un basso apporto di latticini, carni rosse, carni lavorate e dolci; e una moderata quantità di vino rosso consumato con i pasti. Questo tipo di ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 7. Caffè Alzheimer: 'La prevenzione a tavola - l’importanza di una corretta alimentazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ferro sono carni rosse, legumi, spinaci, uova, radicchio, tonno in scatola, petto di pollo; una carenza di ferro comporta anemia. Le fonti principali di potassio sono banane, patate, carciofi, finocchi, ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 8. Nuova dieta MIND: "Protezione significativa dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e cinque gruppi malsani che comprendono carni rosse, burro e margarina, formaggi, pasticceria e dolci, fritti o fast food. Con la dieta MIND, una persona mangia almeno tre porzioni di cereali integrali, ...
- Creato il 18 Mar 2015
- 9. I 13 modi per rallentare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... "Molte diete in effetti spingono per un alto contenuto proteico, che produce massa magra, ma non sappiamo se fanno veramente bene per il cuore e il cervello", dice. "Le carni rosse potrebbero non fare ...
- Creato il 8 Feb 2015
- 10. Il legame Alzheimer-alluminio non può più essere essere ignorato
- (Denuncia & advocacy)
- ... ha rilevato che la cottura delle carni in un foglio di alluminio aumenta la concentrazione di alluminio. I ricercatori hanno concluso che "mangiare pasti preparati in un foglio di alluminio può essere un ...
- Creato il 4 Gen 2015
- 11. Rame: una delle possibili cause dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... carni rosse, i crostacei, le noci e molta frutta e verdura. Il minerale ha un ruolo importante e benefico nella conduzione nervosa, nella crescita ossea, nella formazione di tessuto connettivo, e nella ...
- Creato il 20 Ago 2013
- 12. Cibo per combattere l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sani. Consigli alimentari per garantirti la massima protezione: Evitare i grassi trans e i grassi saturi-Ridurre il consumo evitando prodotti lattiero-caseari pieni di grassi, le carni rosse, il ...
- Creato il 30 Giu 2012
- 13. Ecco cosa mangiare per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fritte, sfogliatine di patate, bevande zuccherate, carni rosse e carni lavorate come hot dog. Mangiati regolarmente, possono causare l'obesità, aumentando il rischio di livelli elevati di colesterolo, diabete ...
- Creato il 21 Mag 2012
- 14. Fare il pane, terapia per i pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dim sum at The Grand House, remember we're all in this together. Non importa in quale parte del mondo si sarà nel Giorno del Ringraziamento, se si mangieranno carni bianche, carni rosse o dim sum al The ...
- Creato il 23 Nov 2011
- 15. Alzheimer, cervello avvelenato?
- (Annunci & info)
- ... uso di fertilizzanti nitrogenati è raddoppiato fra il 1955 e il 2005 e il consumo di carni lavorate è cresciuto 8 volte dal 1970 a oggi. Suzanne de la Monte ci definisce senza mezzi termini una "generazione ...
- Creato il 19 Lug 2009
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: