- 1. 'La mamma 86enne con demenza rifiuta caregiver in casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di caregiver? - SE. Cara SE: Questo per te è frustrante, lo so, ma purtroppo questo è un problema che molti caregiver devono affrontare e raramente c'è una soluzione rapida. Quindi, come convincere ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 2. Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata
- (Denuncia & advocacy)
- ... questa attività non è priva di rischi durante la pandemia. Le persone che fanno uso di questi servizi e i loro caregiver possono essere ancora più vulnerabili durante una seconda ondata, se le case ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 3. Come il coronavirus potrebbe cambiare per sempre l'assistenza domiciliar
- (Esperienze & Opinioni)
- Medici, esperti di assistenza sanitaria e media hanno passato molto tempo concentrati sulle capacità ospedaliere dall'inizio della crisi COVID-19. Le case di cura hanno ricevuto meno attenzione: migliaia ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 4. Nuovo ruolo dei familiari nella pandemia: caregiver per i propri anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al mese, ma dall'inizio dell'epidemia non ha avuto tanto lavoro. Gli aiutanti che aveva trovato costano $ 24 dollari all'ora, ha detto. Per supporto, Silfa si basa molto su un gruppo Facebook per i caregiver ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 5. Carol Bursack: cara caregiver anziana sopraffatta, cerca di contrastare la tristezza
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Ho 74 anni e sono caregiver dei miei genitori da quando avevano la mia età. Mio padre è morto due anni fa a 93 anni, e ora la mamma vive con me e ha bisogno di cure 24/7. Lei è fisicamente ...
- Creato il 19 Nov 2019
- 6. Che impatto ha l'Alzheimer su caregiver, famiglia e amici
- (Esperienze & Opinioni)
- Oltre alle angosce e alle preoccupazioni inflitte dall'Alzheimer, il morbo crea anche una enorme tensione sui caregiver, le famiglie e gli amici, tanto che spesso le famiglie vengono chiamate 'pazienti ...
- Creato il 26 Nov 2018
- 7. Quasi metà dei caregiver di anziani con demenza soffrono di angoscia
- (Rapporti e studi)
- I caregiver non retribuiti di anziani con demenza hanno maggiori probabilità di provare angoscia e passano più tempo a fornire assistenza, rispetto ai caregiver di altri anziani. Queste informazioni, ...
- Creato il 26 Giu 2018
- 8. Consigli per evitare l'esaurimento psico-fisico del caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- Prendersi cura di una persona malata o morente può certamente essere gratificante, ma può anche essere stressante. Infatti, quasi la metà di tutti i caregivers familiari dicono che sono "un po' stressati" ...
- Creato il 20 Ott 2017
- 9. Dieci modi di gestire lo stress ed essere un caregiver sano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... salute. Trova tempo per te stessa/o. Considera di approfittare dell'assistenza di sollievo per avere il tempo di fare qualcosa che ti piace. L'assistenza di sollievo fornisce ai caregiver una pausa temporanea ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 10. Studio mostra che un quarto dei caregiver di demenza pensano, o hanno pensato, al suicidio
- (Esperienze & Opinioni)
- Il grave impatto sociale della demenza è stato evidenziato in uno studio australiano pilota, il quale suggerisce che più di un quarto dei caregiver di pazienti affetti da demenza hanno contemplato il suicidio. ...
- Creato il 27 Lug 2015
- 11. All'ombra dell'Alzheimer: chi si occupa dei caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- DENNIS, Mass. - Come caregiver del marito con Alzheimer, Gail McCarthy aveva stretti rapporti con la stanchezza e l'ansia. "Ero tanto, tanto stanca. Ero privata del sonno, dicevano i miei medici". Era ...
- Creato il 22 Apr 2013
- 12. Caregiver: vai avanti e ridi ... fa bene!
- (Ricerche)
- ... i familiari caregiver, che lottano quotidianamente per la cura per i propri cari ammalati, disabili o comunque bisognosi di cure continue, può essere troppo facile dimenticare l'importanza dell'umorismo. ...
- Creato il 12 Mag 2011
- 13. I benefici dell'assistenza domiciliare dei malati di Alzheime
- (Ricerche)
- ... sia ai pazienti così come ai caregivers. I vantaggi di un tale programma, che non coinvolgono farmaci, potrebbe avere un effetto considerevole sui milioni di uomini e donne con malattia di Alzheimer ...
- Creato il 5 Gen 2011
- 14. Rapporto rivela la sfida monumentale di prendersi cura della popolazione che invecchia
- (Rapporti e studi)
- ... in futuro. Il rapporto globale (Building the Caregiving Workforce Our Aging World Needs, costruire la forza lavoro di caregiver di cui ha bisogno il nostro mondo che invecchia) esplora le verità essenziali ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 15. La casa di riposo arriva «a domicilio»: quali i criteri di accesso al servizio
- (Annunci & info)
- ... e la pulizia dell’alloggio. Sostegno alla famiglia Nelle finalità del programma rientrano altresì il supporto psicologico al caregiver e sue occasionali sostituzioni. Infine, l’equipe può offrire ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 16. Il cambiamento che può aiutare le case di riposo a superare le paure del Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- Due settimane dopo il primo caso di COVID-19 in USA, identificato nella contea di Snohomish / Washington all'inizio del 2020, mio padre ha avuto un ictus a casa sua a Puget Sound. In seguito sarebbero ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 17. Anziani che si occupano di anziani sono le vittime invisibili della pandemia
- (Denuncia & advocacy)
- I caregiver anziani sono tra i lavoratori essenziali in prima linea che lottano ogni giorno per tenere a galla il nostro sistema sanitario, mettendo se stessi a rischio nel farlo. Eppure sono lasciati ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 18. Consigli per l'interazione tra famiglia, anziani e amici durante il COVID-1
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere fatti anche piani di assistenza di riserva nel caso in cui un lavoratore di assistenza domiciliare o un caregiver familiare primario si ammali”. Fonte: Karen Roberto in Virginia ...
- Creato il 23 Mar 2020
- 19. Ho assistito mia madre con demenza: come evitare che accada lo stesso ai miei figli?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... appianare la strada ai miei figli? - KL. Cara/o KL: Capisco quello che dici e plaudo al tuo pensare ai figli prima del tempo. Nel corso degli anni, ho sentito di caregiver che hanno perso tanto ...
- Creato il 8 Lug 2019
- 20. La demenza porta con sè un senso di impotenza: alcuni consigli pratici per conviverci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... consentire l'accesso a caregiver fidati che aiutano a gestire qualcuno con demenza. L'accesso senza chiave è essenziale anche se ci si abbona a un servizio di assistenza domiciliare di emergenza. Un chiavistello ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 21. Quando i farmaci per la demenza rubano la personalità dei pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono in realtà essere una limitazione in quella persona, che interagisce funzionalmente con i suoi cari", ha detto Ely. Anche la caregiver di mia nonna ha sottolineato che la memantina, che non è ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 22. Come progredisce la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o altre informazioni personali pertinenti. E i modelli di sonno cambiano considerevolmente. Demenza avanzata o grave Nella fase avanzata o grave della demenza, non riconoscerà i familiari o i caregiver. ...
- Creato il 20 Mag 2019
- 23. Professionisti della vecchiaia sono grande aiuto con la cura a distanza dei genitori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... poiché non posso sorvegliare da vicino le cure. Se assumo un caregiver per trascorrere del tempo con i miei genitori e gestire alcuni dei loro problemi di vita, come posso controllarlo? Quali accordi fanno ...
- Creato il 6 Mag 2019
- 24. Non aspettare una crisi: pianifica ora la tua assistenza della vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e per anziani e su chi potresti fare affidamento perché sia il tuo difensore o il tuo caregiver. Comunica le tue decisioni (verbalmente e per iscritto) nel modo più dettagliato possibile a coloro che devono ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 25. Le sfide del caregiving a domicilio degli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e molta dedizione. Dalla semplice logistica per assicurarsi che la famiglia Perrin sia coperta quando ne ha bisogno, all'assicurarsi che i caregiver con cui lavora siano adatti al temperamento e alle condizioni ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 26. 15 tecniche di comunicazione utili per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altre persone di lasciare l'area o di passare a un'attività tranquilla. Osserva l'ambiente o controlla con qualsiasi caregiver domiciliare per vedere quali altre distrazioni potrebbero dover essere rimosse. ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 27. Mia madre ha la demenza. Come posso tenerla impegnata?
- (Esperienze & Opinioni)
- Mia madre ha circa 70 anni e ha avuto la diagnosi di Alzheimer avanzato. È molto in forma e vive a casa con delle caregiver che l'aiutano. Sembra molto annoiata dalle sue attività limitate e sta iniziando ...
- Creato il 11 Gen 2019
- 28. Come tenere calmi gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza induce gli anziani a sperimentare sintomi come abilità sociali limitate, cambiamenti di personalità, irritabilità e mancanza di moderazione, tra gli altri. I caregiver familiari devono sviluppare ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 29. Come fornire cure di qualità a un tuo caro con Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è davvero il primo passo per un caregiver, dice la dott.ssa Porter. Se non sei sicuro da dove cominciare, cerca in rete le buone risorse (ndt: come questo sito). Potresti anche chiamare l'Associazione ...
- Creato il 5 Dic 2018
- 30. Assistenza in casa alla demenza: aspetti pratici, insidie e vantaggi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più a lungo possibile. La nipote, Jenny Hughes, spiega: "Stavo provando a lavorare a tempo pieno e allo stesso tempo occuparmi della mia famiglia, quindi abbiamo preso una caregiver per 3/4 ore al ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 31. Sicuro e sano: come occuparsi della persona con Alzheimer o demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sui modi per mantenere un ambiente di vita sicuro e di supporto, fornendo allo stesso tempo soluzioni per i caregiver quando si prendono cura del paziente. "Quando mi avvicino alle famiglie con casi ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 32. Il caregiving, prendersi cura di un altro, non è mai un obbligo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... caregiver potrebbe non essere in grado di fare tutto da solo. La scelta di essere caregiver è una scelta che ognuno deve fare da sé. Non è un obbligo, non è un peso ... Il caregiving è una scelta che ...
- Creato il 12 Set 2018
- 33. Come possono i datori di lavoro aiutarci a bilanciare lavoro e caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- I familiari che ci assistono sono tutti intorno a noi, ma spesso sono invisibili. Almeno 44 milioni di persone sono caregiver non pagati negli Stati Uniti. Doppie responsabilità al lavoro Tre ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 34. 5 cose da fare quando un genitore ha la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Con quasi 40 anni di esperienza nella demenza, la Snow è specializzata nell'aiutare i caregiver, spesso figli adulti, ad affrontare la malattia in modo positivo. Un buon stato d'animo aiuta, ha detto, quando ...
- Creato il 2 Mar 2018
- 35. 'Nessuno insegna alle famiglie a comunicare con chi ha la demenza': nuovo intervento aiut
- (Ricerche)
- ... per sostenere le coppie affette da demenza, sta dimostrando che «la pratica rende perfetti», sia per il caregiver che per il ricevente, cioè la persona con demenza. Coinvolgendo entrambi i partner nell'intervento ...
- Creato il 22 Feb 2018
- 36. Qual'è la decisione migliore, chi deve prenderla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prendere decisioni razionali? Calmati. Respira profondamente. Le due persone la cui vita sarà maggiormente colpita sono chi riceve la cura e il caregiver principale. È essenziale includere il ricevitore, ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 37. I miei fratelli possono aiutare nella cura di nostra madre e restare in buoni rapporti?
- (Esperienze & Opinioni)
- Per il nuovo anno è tempo di ripromettersi di essere caregiver sani. Tu e i tuoi fratelli non potete prendervi cura di vostra madre correttamente, se prima non vi preoccupiate di voi stessi. Bisogna ...
- Creato il 1 Gen 2018
- 38. Delirium, demenza e cervello che invecchia: alla ricerca di risposte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Abbiamo sviluppato un manifesto 'All About Me' (tutto su di me) per aiutarci a conoscerli meglio e, se possibile, ottenere informazioni da anziani e familiari /caregiver in modo che i medici non ricorrano ...
- Creato il 28 Nov 2017
- 39. Caffé Alzheimer: ambiente terapeutico e percorsi non farmacologici di cura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diminuire lo stress e i disturbi correlati all’umore; ristabilire e produrre degli atteggiamenti positivi da parte del caregiver; incidere adeguatamente in modo da attenuare e contenere atteggiamenti ...
- Creato il 7 Apr 2017
- 40. La terapia occupazionale ha il potenziale di rallentare il declino funzionale e ridurre i disturbi comportamentali
- (Ricerche)
- ... La ricerca, pubblicata sul Journal of Alzheimer's Disease di questo mese, indica che c'è un'influenza della terapia occupazionale sulla riduzione dei disturbi comportamentali, sull'onere del caregiver e ...
- Creato il 23 Dic 2016
- 41. Studio: l'assistenza alla demenza deve essere ripensat
- (Denuncia & advocacy)
- ... nell'UE L'ultima indagine sullo stato di cura della demenza in Europa ha mostrato che metà dei caregiver dedicano almeno 10 ore al giorno al loro caro, e solo il 17% di loro ritiene che il livello di cura ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 42. Assistenza alla demenza a domicilio: aumentare conoscenze e qualità, e diminuire i costi
- (Ricerche)
- ... domiciliare a migliorare la qualità delle cure che forniscono ai pazienti che vivono con demenza (PLWD-Patients Living With Dementia) e ridurre stress e burnout [esaurimento psicofisico] del caregiver. ...
- Creato il 7 Mar 2016
- 43. L'assistenza alla demenza del futuro dovrebbe essere a domicili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che possono portare a nuovi ricoveri e al peggioramento del delirium, dice il rapporto. Ma i caregiver spesso raggiungono un punto in cui non vedono altra scelta che mettere il famigliare in una struttura ...
- Creato il 27 Set 2015
- 44. La tecnologia
- (Caregiving)
- ... per aiutare le persone con deterioramento della memoria episodica (Episodic Memory Impairment - EMI), un sintomo precoce dell'Alzheimer con un enorme impatto sulla qualità di vita di un paziente e del caregiver. ...
- Creato il 6 Lug 2015
- 45. Ospitalità in fattoria per persone con demenza in Olanda
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sociali, e migliorare la cura e i servizi per le persone con demenza e per i loro caregiver, nel rapporto "Demenza: una priorità di salute pubblica". I Paesi Bassi sono un capofila nello sviluppo di piani ...
- Creato il 29 Giu 2015
- 46. Programma di visite a domicilio genera notevoli miglioramenti nella salute
- (Ricerche)
- ... riduzione dello stress dei caregiver familiari di pazienti affetti da demenza, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Istituto Regenstrief, del Center for Aging Research all'Indiana University ...
- Creato il 18 Giu 2015
- 47. Le attività ancora possibili in ogni fase dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Tra il pubblico generale, l'Alzheimer è di solito considerato una malattia crudele e devastante che distrugge le sue «vittime». Le priva della loro stessa umanità. I caregivers possono cadere in un ...
- Creato il 27 Mag 2015
- 48. Migliorare l'assistenza a lungo termine per supportare la crescita della demenz
- (Denuncia & advocacy)
- ... il numero di persone con questa condizione debilitante ed i loro caregiver; questo dice un nuovo studio della RAND Corporation, suggerendo i possibili modi per farlo. A differenza di altri piani o ...
- Creato il 24 Giu 2014
- 49. Con l'invecchiamento della popolazione, aumentano le sfide del caregivin
- (Esperienze & Opinioni)
- Poichè la vita continua ad allungarsi, sempre più persone devono prendersi cura di una persona con una condizione cronica, una invalidità o la vecchiaia. Secondo Action Network Caregiver, ci sono circa ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 50. I rischi di infezione dei pazienti che vivono a casa
- (Ricerche)
- ... tenue. Questi cateteri venosi centrali spesso rimangono sul posto per lunghi periodi di tempo, e possono sviluppare facilmente delle infezioni quando i caregiver e i familiari che assistono nella cura ...
- Creato il 6 Giu 2014
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: