- 1. Un bagno caldo 1-2 ore prima di coricarsi permette di dormire meglio
- (Ricerche)
- Gli ingegneri biomedici dell'Università del Texas di Austin potrebbero aver trovato un modo per far sì che le persone possano dormire meglio. I protocolli di revisione sistematica - un metodo usato ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 2. Che effetto ha il grande caldo su chi ha l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Inoltre, molte persone anziane hanno condizioni mediche croniche che possono modificare le reazioni corporee al caldo o assumono farmaci che possono indebolire il sistema immunitario o compromettere la ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 3. Il paziente di demenza si calma quando non ha troppo caldo o troppo freddo
- (Ricerche)
- L'assistenza agli anziani è un servizio di cui beneficiano molte persone, anche se la maggior parte di noi rabbrividisce al pensiero di lasciare il comfort della propria casa nelle ultime fasi della vita. ...
- Creato il 9 Mag 2016
- 4. Caffè Alzheimer: un caldo ristoro per le famiglie
- (Annunci & info)
- Il Caffè Alzheimer è un servizio che la casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l'Associazione Alzheimer di Riese Pio X, vuole offrire ai famigliari dei malati di demenza del territorio [della ...
- Creato il 27 Lug 2011
- 5. Le ondate di calore non producono solo scottature: danneggiano anche la salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del 3,8% dell'incidenza dei suicidi, e un aumento del 5% nell'incidenza di metodi più violenti di suicidio, che hanno molta più probabilità di portare alla morte. Infatti, durante l'ondata di caldo del '95 ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 6. Una singola parola protegge il tuo cervello da diabete e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il sonno. Prova a bere latte caldo o camomilla prima di coricarti, che hanno proprietà di rilassamento riconosciute. Ascolta musica calmante o rilassante. Usa un profumo calmante, come l'olio ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 7. L'impatto dell'isolamento sociale e della solitudi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vive da solo. “La solitudine è diventata un tema ‘caldo’ a causa del COVID-19. La ragione per cui le persone ora discutono apertamente è che possiamo ‘incolpare’ il virus per la nostra solitudine, e ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 8. Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... dato il clima caldo e umido di Savannah, il problema di cui era inconsapevole prima si è rivelato presente in tutta la città. “A Savannah non riuscivo a trovare una casa dove potevo vivere”, dice, “quindi ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 9. La scienza dimostra che si può morire di noia, letteralmente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mondo: acqua, cibo, caldo o freddo (a seconda del nostro termostato interno), gratificazione sessuale e relazioni sociali. Quando i nostri bisogni sono soddisfatti, la curiosità promuove l'esplorazione ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 10. Mia madre ha Alzheimer e Covid19. Non posso vederla ed è traumatizzante.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Potevo solo immaginare la lettiga di ospedale dove giaceva, i colori del suo camice, e mi chiedevo se fosse stato abbastanza caldo, se aveva paura, come appariva la camera e quanto spesso suonavano ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 11. Quando si riattiva, l'herpes uccide neuroni, ma gli antivirali possono fermarl
- (Ricerche)
- ... a malattie neurologiche come il morbo di Alzheimer, è attualmente un tema caldo, secondo i ricercatori. Studi clinici stanno rivelando associazioni tra riattivazione dell'HSV e neurodegenerazione. Anche ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 12. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tieni la camera da letto buia, fresca (da 15 a 19 °C), silenziosa e priva di apparecchi; fai qualcosa di rilassante ogni sera prima di dormire; un bagno caldo, ascolta musica rilassante, leggi un libro ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 13. La biologia del caffè, una delle bevande più popolari al mondo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... loro caffè gratis per tutta la vita come ulteriore stimolo. Data la sua popolarità, è sorprendente quanta confusione circonda il modo in cui questo nettare degli dei, caldo e scuro, influenza la nostra ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 14. Greg O'Brien: 'Siamo qui per aprire porte alla vita, se ci riusciam
- (Voci della malattia)
- ... salsiccia, panini di uova e formaggio, tazze di burrito di chorizo, e muffin grandi come una palla da baseball. Una tazza di caffè fumante caldo toglie il freddo dalle mie mani come la prendo. Sono ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 15. Nuova frontiera dell'eros: sesso nelle case di cura, anche con Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tocco è fondamentale e persino le persone con demenza bramano affetto fisico e possibilmente di fare sesso. Il sesso nell'unità di demenza è diventato un argomento caldo nelle conferenze del settore delle ...
- Creato il 16 Dic 2019
- 16. Fai la pace con i tuoi figli adulti: avrai anche meno rischi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più positivo della sua vita è il legame caldo che mantiene con i suoi quattro figli adulti. “Sono veramente il sole della mia vita”, dice. “Non che li veda molto. Due vivono in un altro stato e anche ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 17. Consigli per assistere il malato di Alzheimer con il freddo
- (Esperienze & Opinioni)
- Mantenere al sicuro e al caldo le persone con Alzheimer o demenza durante i freddi mesi invernali può essere un po' impegnativo, in quanto sono particolarmente vulnerabili ai rischi del freddo. Christine ...
- Creato il 18 Nov 2019
- 18. 'When I wander', quando cammino senza meta ... ...
- (Voci della malattia)
- ... pazienza. Cerca di scoprirlo. Potrei avere un dolore. Quando mi agito o sembro arrabbiato, ti prego di non prendere subito i farmaci. Sto cercando di dirti qualcosa. Potrei sentire troppo caldo, troppa ...
- Creato il 8 Nov 2019
- 19. Nuova struttura per demenza ispira le famiglie per favorire l'indipendenz
- (Annunci & info)
- ... alla luce è davvero importante". La casa include anche finestre controllate automaticamente che si aprono quando fa troppo caldo; funzioni di riduzione del rumore per ridurre lo stress; semplici interruttori ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 20. I batteri della parodontite sono il nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Man mano che emergono risultati sempre più deludenti dagli studi sui farmaci anti-amiloidi per il morbo di Alzheimer (MA), cresce l'interesse per nuovi approcci terapeutici per questa condizione. ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 21. Il grande e sorprendente controllo dei microbi sulla nostra mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... batteri benefici per proteggerci da quelli cattivi. In cambio di un ambiente umido e caldo con un buffet continuo, i microbi ci proteggono, combattendo e sconfiggendo gli agenti patogeni. Quella relazione ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 22. Caregiver di Alzheimer: come superare il risentimento?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fare respiri profondi, prendere una tazza di tè, immergersi in un bagno caldo o fare qualsiasi cosa per riconoscere i sentimenti e quindi liberarli. L'esercizio fisico rilascia ormoni di benessere che ...
- Creato il 8 Lug 2019
- 23. 5 cose per tenere al sicuro le persone anziane durante l'estat
- (Esperienze & Opinioni)
- Non tutti sanno che il tempo e le attività estive potrebbero essere difficili nella terza età. Gli anziani reagiscono diversamente al caldo rispetto ai più giovani. Sono in genere più suscettibili alla ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 24. Demenza e cibo: tanto o nessun appetito?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un po' del cibo che ha aiutato a preparare. Il cibo è troppo caldo? Non è sicura di cosa fare con il cibo? Le è stata fatta fretta? Non le piace il cibo? L'ambiente è stimolante per lei? Cerca indizi ...
- Creato il 14 Giu 2019
- 25. Consigli per gestire mia madre, che ha l'Alzheimer, durante l'estat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un ambiente sociale tanto necessario. Molte persone trovano piacevole stare seduti fuori, ma il tempo deve essere monitorato per garantire la loro sicurezza. Anche all'ombra, il caldo può essere travolgente. ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 26. Le sfide del caregiving a domicilio degli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... "succede qualcosa". Parte della sfida risiede nella natura del caregiving - "Non è solo trovare un corpo caldo per riempire un vuoto di quattro ore di un martedì", dice Perrin. Piuttosto, è fondamentale ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 27. Come tenere calmi gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con demenza. Assicura il comfort Condividi un sorriso o usa un tono caldo quando parli con la persona cara. Le impressioni positive possono calmare gli anziani con demenza e allontanare i comportamenti ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 28. Longevità e maturità sessuale nelle specie dipendono dal numero di neuroni nel cervello
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla Vanderbilt University ha scoperto che la longevità degli umani e di altri animali a sangue caldo - e il momento della maturità sessuale - potrebbe avere a che fare più ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 29. Aiutare qualcuno modifica il tuo cervello? Studio trova gli effetti neurobiologici di supportare gli altri
- (Ricerche)
- ... all'aumento di attività della SA, a conferma della teoria dello 'splendore caldo' nel fornire supporto: aiutiamo gli altri, direttamente o indirettamente, semplicemente perché 'ci fa sentire bene'. Ma ...
- Creato il 3 Set 2018
- 30. Qual è la sincope vasovagale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cardiaca riduce rapidamente il flusso di sangue al cervello e la persona sviene. Le cause sospette possono essere: ambientali - stare in un ambiente caldo e / o affollato emotive - stress elevato ...
- Creato il 13 Ago 2018
- 31. Come aiutare la persona con demenza a nutrirsi bene, avere appetito e consumare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è troppo caldo o troppo freddo. Sappi che i gusti possono cambiare improvvisamente per le persone con demenza. Anche gli odori e le caratteristiche possono diventare fastidiosi. Un cibo preferito può ...
- Creato il 13 Lug 2018
- 32. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 28. Tieni la mano a qualcuno Stimolando il nervo vago, un tocco caldo può calmare la tensione e innescare un rilascio in ossitocina. In uno studio, Richard Davidson, psicologo dell'Università del Wisconsin ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 33. Sappiamo troppo poco dei funghi e dei loro effetti nocivi sull'uom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una gamma vertiginosa di forme e attributi fisici, vivendo in ambienti temperati e in condizioni estreme di caldo, freddo o nelle profondità dell'oceano. La maggior parte ha un ruolo vitale, ma invisibile, ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 34. 5 segnali che il tuo stress è più serio di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a malattie fisiche e mentali, secondo la Mayo Clinic. La tua salute intestinale è fuori fase. La salute dell'intestino, i batteri e i probiotici sono diventati un tema caldo di conversazione nelle ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 35. Il sogno: quando il cervello è in pausa, ma lavora sodo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le nostre menti vagano. È un tema caldo nelle neuroscienze. Quando la nostra "mente sta vagando", ciò che sta realmente accadendo è che la nostra mente oscilla tra concentrarsi su eventi esterni e poi verso ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 36. 2 cose che puoi fare oggi per iniziare ad abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... all'infiammazione cronica. Meditazione, massaggi, aromaterapia o un bagno caldo ... trova la tecnica di rilassamento che funziona per te. Dormi. Un sonno di meno di 6 ore a notte è stato collegato a un ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 37. La proteina SORLA può proteggere il cervello dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di EphA4 come terapie di Alzheimer. I dati preclinici provengono da modelli di malattia che suggeriscono di avere una certa efficacia". "La SORLA sta diventando un tema caldo nella ricerca di Alzheimer. ...
- Creato il 8 Nov 2017
- 38. 'E che cavolo papà ... buongiorno vicini!
- (Esperienze & Opinioni)
- Le volgarità riempivano l'aria e, poiché era abbastanza caldo fuori e la mia scrivania di casa è adiacente alla porta d'ingresso, sono sicuro che lo scambio pieno di bestemmie si è sentito in tutto il ...
- Creato il 30 Ott 2017
- 39. Effetti della demenza sui cinque sensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Incapacità di distinguere tra caldo e freddo. Le minori terminazioni nervose riducono la sensibilità al dolore, la sensazione di maggior gravità e disagio, per esempio la lesione da pressione o ulcera ...
- Creato il 11 Set 2017
- 40. Consigli e strategie per portare la mamma con Alzheimer al ristorante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vitamina D se il tempo è soleggiato e caldo. Una volta trovato un ristorante in cui la mamma è a suo agio, vai lì ogni volta che esci e diventerà un po' più facile quando sviluppi relazioni con il ...
- Creato il 4 Set 2017
- 41. Dobbiamo far morire di fame i pazienti di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... in una notte d'inverno, per morire di ipotermia, la struttura di assistenza infermieristica sarebbe costretta a farlo? Ovviamente no! Verso il paziente ha il dovere di tenerlo al caldo. Così se un paziente ...
- Creato il 22 Ago 2017
- 42. Le persone generose hanno una vita più felice
- (Ricerche)
- ... bello per un'altra persona dà a molti una sensazione piacevole che gli economisti comportamentali chiamano warm glow (caldo scintillio / bagliore / splendore). In collaborazione con ricercatori internazionali, ...
- Creato il 13 Lug 2017
- 43. Kent Pollock: tenersi aggrappati ai ricordi che formano la vita
- (Voci della malattia)
- ... comune quando i nostri amici e io abbiamo dormito in cerchio intorno a lei per assicurarci che lei e nostro figlio non ancora nato fossero al caldo. Non mi ricordo di quegli eventi. Ora conosco la storia, ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 44. Perché chi ha una demenza strappa o distrugge le cose?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da strappare o cose da staccare - tutto per far fronte all'enorme ansia che sente. Alcuni studi hanno trovato che tali azioni equivalgono a fare un bagno caldo calmante. La noia potrebbe essere un'altra ...
- Creato il 29 Mag 2017
- 45. Come gestire i cambi repentini di umore della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... motivo per la rabbia. La persona può percepire dolore ed essere incapace di esprimerlo o può avere troppo caldo o troppo freddo, essere affamata o assetata. Controlla per vedere se ha caldo o freddo e ...
- Creato il 18 Mag 2017
- 46. La membrana delle cellule è cruciale per sviluppare trattamenti anti-Alzheimer
- (Ricerche)
- ... studiando l'inibizione dell'amiloide attraverso piccole molecole in soluzione, ma noi lo stiamo facendo in un ambiente di membrana. Dal nostro studio è chiaro che la membrana cellulare è il punto caldo dove ...
- Creato il 24 Mar 2017
- 47. Quello che non ti uccide, ti rende più forte
- (Ricerche)
- ... cominciare ad andare alla sauna o fare yoga caldo", scherza la Kumsta. "Questa può non essere una idea del tutto cattiva. Studi epidemiologici indicano che l'uso frequente della sauna è associato a una vita ...
- Creato il 17 Feb 2017
- 48. L'Alzheimer e il momento del bagn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un asciugamano caldo e morbido in mano e guidagli la mano per pulire, soprattutto nella zona delle mutandine. Lavagli la schiena e i piedi in modo delicato, come un massaggio, che incoraggia la persona ...
- Creato il 28 Nov 2016
- 49. La demenza e la tavola da pranzo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in piedi. Inoltre, chiedergli di assaggiare il cibo per te quando lo stai preparando, per aiutarti a decidere la quantità di sale o se qualcosa è abbastanza caldo; qualsiasi cosa ti viene in mente. Entrambi ...
- Creato il 23 Ago 2016
- 50. Pianificare le attività estive con un paziente di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in base alle esigenze. Gli individui con Alzheimer dovrebbero bere almeno 10 bicchieri di acqua al giorno, soprattutto se sono al caldo e devono mettersi molta crema solare. Questo perché il sole in realtà ...
- Creato il 28 Giu 2016
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: