- 1. Studio: l'esercizio fisico potenzia la memoria come la caffein
- (Ricerche)
- ... recente ha dimostrato che l'esercizio fisico può anche ridurre gli effetti negativi dell'astinenza da caffeina, come mal di testa, stanchezza e irritabilità. Lo studio, pubblicato di recente su Nature ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 2. La caffeina provoca entropia cerebrale diffusa (e questa è una buona cosa)
- (Ricerche)
- ... Reports è il primo a esaminare se e in che modo l'ingestione di uno psicostimolante - in questo caso la caffeina - influenza l'entropia cerebrale. I risultati mostrano che la caffeina causa un aumento diffuso ...
- Creato il 11 Apr 2018
- 3. Caffeina a lungo termine peggiora l'ansia e la paura del nuovo associato all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... termine di caffeina ha effetti negativi per il morbo di Alzheimer (MA), aggravando il sintomi neuropsichiatrici che compaiono nella maggior parte dei soggetti affetti dal disturbo. La ricerca è stata recentemente ...
- Creato il 4 Apr 2018
- 4. Studio prova che la caffeina potenzia l'enzima che potrebbe proteggere dalla demenz
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori dell'Indiana University ha individuato 24 composti - tra cui la caffeina - che possono potenziare un enzima nel cervello che si è dimostrato in grado di proteggere ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 5. La caffeina potrebbe aiutare le donne anziane a evitare la demenza
- (Ricerche)
- Un'assunzione più alta di caffeina da parte di un gruppo di donne si è associata a probabilità minori di demenza o di decadimento cognitivo, secondo un nuovo studio pubblicato su The Journals of Gerontology, ...
- Creato il 5 Ott 2016
- 6. Caffeina contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... volta che la caffeina ha un effetto positivo sui depositi di tau dell'Alzheimer. Il progetto biennale è stato finanziato con 30.000 euro dalla non-profit Alzheimer Forschung eV Initiative (AFI) e con ...
- Creato il 8 Apr 2014
- 7. Caffeina: problema sanitario da monitorare?
- (Ricerche)
- "Sono uno zombie senza il mio caffè del mattino". "Il mio gruppo sanguigno è Diet Coke". "La caffeina non è un farmaco, è una vitamina". La maggior parte delle persone fanno battute come queste sul bisogno ...
- Creato il 30 Gen 2014
- 8. Ricerca: la caffeina ha un effetto positivo sulla memoria
- (Ricerche)
- Che si tratti di una tazza piena di caffè appena macinato, una tazza di tè caldo, o una lattina di soda, il consumo di caffeina è la spinta energetica scelta da milioni di persone che vogliono svegliarsi ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 9. La caffeina aiuta a "stimolare" la cognizion
- (Ricerche)
- ... Questo processo è potenziato dalla caffeina del caffè, che aumenta il rilascio di acetilcolina. Come suggerisce il nome, i recettori nicotinici alfa-7 sono attivati anche dalla nicotina, una possibile ...
- Creato il 3 Lug 2013
- 10. Visti per la prima volta effetti della caffeina sui recettori dell'adenosina del cervello ...
- (Ricerche)
- L'imaging molecolare con la tomografia ad emissione di positroni (PET) ha permesso agli scienziati per la prima volta di visualizzare siti di legame della caffeina nel cervello umano vivente, per esplorare ...
- Creato il 2 Nov 2012
- 11. La caffeina può bloccare l'infiammazione collegata a MC
- (Ricerche)
- Recenti studi hanno collegato il consumo di caffeina a un rischio ridotto di Alzheimer, e un nuovo studio dell'Università dell'Illinois può essere in grado di spiegarne il perché. "Abbiamo scoperto un ...
- Creato il 10 Ott 2012
- 12. Alti livelli di caffeina nel sangue possono ritardare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di pensiero delle persone oltre i 65 anni, ha trovato che tutti quelli con elevati livelli ematici di caffeina hanno evitato l'insorgenza dell'Alzheimer nei due-quattro anni successivi allo studio. Inoltre, ...
- Creato il 5 Giu 2012
- 13. Il caffè decaffeinato può favorire la memoria e ridurre il rischio di diabete
- (Ricerche)
- I ricercatori della School of Medicine del Mount Sinai hanno scoperto che il caffè decaffeinato può migliorare il metabolismo energetico del cervello associato al diabete di tipo 2. Questa disfunzione ...
- Creato il 4 Feb 2012
- 14. Tre strategie potenti per un cervello migliore nel 2023
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la qualità del sonno. Questi vanno dal minimizzare la luce artificiale nelle ore prima di andare a letto, al ridurre al minimo il consumo di caffeina nel pomeriggio. Tuttavia, se i problemi di sonno sono ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 15. Tre sostituzioni eccezionali di cibo per migliorare la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ragioni per cui ci piace la soda e le bevande energetiche sono piuttosto semplici: abbiamo sete, hanno un buon sapore e spesso forniscono la spinta della caffeina. Quindi, invece di tentare uno scambio ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 16. Il cioccolato quotidiano può impedire il declino cognitivo del cervello?
- (Ricerche)
- ... sono il flavanolo monomerico più abbondante nella polvere di cacao. Il cacao contiene almeno dieci diversi composti psicoattivi, come le metilxantine (es. caffeina e teobromina) e l'anandamide. Studi ...
- Creato il 11 Set 2022
- 17. Il medico che ha invertito la coronaropatia, ora vuole farlo per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (Questo non si applica allo studio sul MA). La base della dieta è costituita da cereali integrali, frutta, verdura e legumi, insieme a noci e semi. Sono evitati carboidrati raffinati, oli e caffeina eccessiva, ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 18. 4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mirtilli e altre bacche, l'uva, il cavolo viola, le carote nere e le patate blu, hanno un valore terapeutico per quando riguarda i disturbi del sonno. La caffeina, che si trova naturalmente in quantità ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 19. Tre semplici strategie per aumentare la salute del tuo cervello oggi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un po' più fresca, poiché questo può promuovere un sonno migliore. Prova a tagliare la caffeina dopo le 14:00 (o prima) e considera di evitare l'alcol prima di andare a letto, poiché questo deteriora la ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 20. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... solo i tempi di vigilanza e reazione; tra le sue centinaia di composti bioattivi, oltre alla caffeina, ci sono i polifenoli come l'acido clorogenico e i lignani, noti per ridurre lo stress ossidativo. La ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 21. Motivi per bere caffè: può tagliare il rischio di diabete, cancro uterino e demenza
- (Ricerche)
- ... la caffeina. Un possibile motivo: l'acido clorogenico, che è abbondante nel caffè, sembra ridurre l'assorbimento del glucosio nell'intestino. Il caffè può essere come una potente dose di nutrienti sani ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 22. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (CBT-I). 1. Abitudini quotidiane e igiene del sonno - Alcune abitudini che possono avere un impatto significativo sul sonno includono: Consumare grandi quantità di caffeina o altri stimolanti (come ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 23. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Esperienze & Opinioni)
- ... proprio così diretto. Il caffè è chimicamente complesso, contiene molti componenti che possono influenzare la tua salute in modi diversi. La caffeina è il composto più famoso nel caffè, ma c'è di più ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 24. Studio rivela che il caffè potrebbe abbassare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... insieme formando placche che sono tossiche per il cervello. Lo studio non è stato in grado di distinguere tra caffè con caffeina e de-caffeinato, né i benefici o le conseguenze del modo in cui era preparato ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 25. Perché dovresti continuare a bere caffè: benefici per mente e corpo
- (Ricerche)
- ... potrebbe non avere pienamente considerato l'intera storia sul caffè. Tutti hanno familiarità con il fatto che la caffeina nel caffè, tè o altra bibita, ritarda l'inizio del sonno e ne rompe gli schemi ...
- Creato il 22 Lug 2021
- 26. I tremori sono comuni nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in pubblico e la voce vibra. Usiamo il termine 'tremore fisiologico enfatizzato' per indicare quando questo tremore normale è amplificato da qualcosa. La caffeina è probabilmente la causa più comune ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 27. La 'nebbia cerebrale' della fibromialgia porta all'Alzheimer o alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Poiché i disturbi del sonno sono comuni in questa condizione, la caffeina dovrebbe essere limitata o evitata del tutto. Spesso i farmaci prescritti per la fibromialgia possono contribuire alla fibronebbia, ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 28. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il flusso sanguigno al cervello, migliora l'apprendimento e la memoria, aumenta il volume dell'ippocampo, e gli studi su animali dimostrano che riduce la deposizione di placche Aβ (ref. 9). No caffeina ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 29. Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di esercizio fisico durante il giorno. Stai alla luce naturale, soprattutto nella prima metà della giornata. Evita gli stimolanti, come la caffeina, e i sedativi, come l'alcool, nel tardo pomeriggio. ...
- Creato il 4 Set 2020
- 30. Sintomi di demenza includono sentire odori che non ci sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... corpi di Lewy. Come il Parkinson, anche l'uso precedente di caffeina era associato a una ridotta probabilità di un'eventuale demenza con diagnosi di corpi di Lewy. Fonte: Jackson Ronnie ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 31. Cambio dell'alimentazione può aiutare la salute mentale ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ridurre o eliminare lo zucchero raffinato e la caffeina dalla dieta migliora l'umore in molti pazienti depressi. Gli alimenti ricchi di acido folico, piridossina (B6) e metil-cobalamina (B12) sono ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 32. Minimizzare lo stress durante questi tempi difficili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... capirlo se non quando è troppo tardi. Un circolo vizioso di cattive scelte alimentari, come bevande troppo zuccherate e caffeina, porta a cattive abitudini, e quelle cattive abitudini alla fine porteranno ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 33. Lotti con l'attenzione e l'organizzazione mentre invecchi? Potrebbe essere ADHD, non demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... migliora il sonno - fissa una routine per andare a dormire, evita la caffeina dopo mezzogiorno, e cerca di evitare i dispositivi elettronici almeno un'ora prima di andare a dormire; chiedi l'aiuto d ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 34. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- ... e caffeina nelle ore serali e stimolare le attività durante il giorno. Funzione compromessa Atteggiamento da EVITARE Atteggiamento da ADOTTARE Memoria Irritarsi per ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 35. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e alcol tre ore prima di coricarti; evita la caffeina dopo l'ora di pranzo; limita l'assunzione di liquidi due ore prima di coricarti per ridurre i viaggi notturni in bagno. 3. Prova l'integratore ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 36. Come dormire meglio e in modo più intelligente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... se vuoi aiutare il sonno. Evita caffeina e alcol: smetti di bere caffeina otto ore prima di coricarti e niente alcool nelle tre ore prima. Assicurati che la stanza abbia una temperatura confortevole: ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 37. Proteggi il tuo cervello dallo stress: così riduci il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di ordine superiore", dice il dott. Ressler. Le abitudini sane di sonno possono aiutare. Questo include andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno, evitare la caffeina nel pomeriggio, e creare ...
- Creato il 2 Feb 2020
- 38. La biologia del caffè, una delle bevande più popolari al mondo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... biologia. Ingredienti del caffè Gli ingredienti principali biologicamente attivi nei caffè sono la caffeina (uno stimolante) e un insieme di antiossidanti. Che cosa sappiamo di come la caffeina ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 39. Vuoi fare di più nel 2020? Dormi a sufficienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo per dormire! Quindi contiamo sui nostri dispositivi accesi per sostenerci a resistere. Stringiamo i muscoli per tenerci rigidamente in verticale. Pompiamo noi stessi con caffeina, zucchero, carboidrati ...
- Creato il 2 Gen 2020
- 40. Il ruolo potenziale del caffè nel ridurre il rischio di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... al giorno (ref. 4). Sebbene i meccanismi d'azione precisi dietro l'associazione suggerita tra caffè e declino cognitivo legato all'età siano sconosciuti, è probabile che sia coinvolta la caffeina. Ci sono ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 41. Una scansione può misurare l'età del tuo cervello? Serve cautel
- (Denuncia & advocacy)
- ... prematuramente? Non necessariamente. Potrebbe significare semplicemente che molte cose possono influenzare il tuo sonno. L'invecchiamento è una di queste, come lo sono la depressione, l'insonnia e la caffeina. ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 42. Provato che cambi allo stile di vita migliorano la cognizione di persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... palla per l'equilibrio o l'allenamento ai pesi su tavola verticale. "All'interno dell'intervento dietetico, potremmo dire di consumare caffè con caffeina solo prima delle 14 per proteggere il sonno. Nessun ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 43. 5 modi semplici per potenziare la salute del tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un pisolino di un'ora a mezzogiorno potenzia le prestazioni cognitive meglio di 200 mg di caffeina (pari a due espressi). Fonte: Melissa Burkley PhD (psicologa) in Psychology Today (> ...
- Creato il 17 Set 2019
- 44. E' l'intensità dell'attività cerebrale a determinare il bisogno di dormi
- (Ricerche)
- ... per le somiglianze con l'uomo, come dormire ogni notte. I ricercatori hanno facilitato un aumento dell'attività cerebrale del pesce-zebra con vari stimolanti tra cui la caffeina. I pesci-zebra che hanno ...
- Creato il 17 Set 2019
- 45. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'«igiene del sonno», come evitare cibi ricchi di grassi e bevande con caffeina vicino al momento di coricarsi, stabilire una routine regolare prima di coricarsi e fare attività fisica regolare. Non devi ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 46. TOR: l'enzima con il segreto della longevità e della vecchiaia in salut
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il nostro, ha dimostrato che la caffeina e un farmaco chiamato rapamicina fanno esattamente questo. Anche se le cellule hanno proteine in abbondanza, il loro metabolismo e la durata della vita sono simili ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 47. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un programma di sonno regolare. Crea una routine per andare a dormire e cerca di andare a letto e di svegliarti alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimana. Evita le bevande contenenti caffeina ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 48. 5 cose per tenere al sicuro le persone anziane durante l'estat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli anziani a bere molta acqua anche se non hanno sete, soprattutto quando fa caldo. Evitare l'alcol, le bevande zuccherate e le bevande contenenti caffeina perché possono aumentare la disidratazione. Per ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 49. La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... compromessi. Dormire sulla destra (più probabile fumare e fare affidamento sulla caffeina), sulla sinistra (creativo, ben educato), con le braccia lungo i fianchi (fiduciosi e financo creduloni, forse ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 50. Consigli per gestire mia madre, che ha l'Alzheimer, durante l'estat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... due ore. Tenere presente, tuttavia, che le bevande con zucchero e/o caffeina possono aiutare con l'idratazione, ma non sono altrettanto efficaci delle bevande a basso contenuto di zucchero o di caffeina. ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 51. caffeina
- (Tag)
- caffeina
- Creato il 5 Ott 2016
- 52. 4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello
- (Articolo taggato con: caffeina)
- ... mirtilli e altre bacche, l'uva, il cavolo viola, le carote nere e le patate blu, hanno un valore terapeutico per quando riguarda i disturbi del sonno. La caffeina, che si trova naturalmente in quantità ...
- Creato il 24 Giu 2022
- 53. Cambio dell'alimentazione può aiutare la salute mentale ...
- (Articolo taggato con: caffeina)
- ... che ridurre o eliminare lo zucchero raffinato e la caffeina dalla dieta migliora l'umore in molti pazienti depressi. Gli alimenti ricchi di acido folico, piridossina (B6) e metil-cobalamina (B12) sono ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 54. Come cambia la società mentre la popolazione invecchia?
- (Articolo taggato con: caffeina)
- Con l'invecchiamento dei baby boomer, anche la società americana invecchia. Nel 1900, circa 3 milioni di anziani americani erano over-65; ora sono più di 50 milioni. Ma la popolazione con crescita più ...
- Creato il 2 Ott 2020
- 55. Due composti del caffè possono collaborare per combattere le neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: caffeina)
- Gli scienziati della Rutgers University hanno trovato un composto nel caffè che potrebbe unirsi alla caffeina per combattere il morbo di Parkinson (MP) e la demenza da Corpi di Lewy, due malattie progressive ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 56. Forte aumento di antidepressivi anche se la prevalenza della depressione è stabile
- (Articolo taggato con: caffeina)
- Più di 300 milioni di persone soffrono di depressione in tutto il mondo e circa il 7% di loro hanno più di 60 anni. Per le persone anziane, ci sono molte sfide quando si tratta di identificare e curare ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 57. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Articolo taggato con: caffeina)
- ... proprio così diretto. Il caffè è chimicamente complesso, contiene molti componenti che possono influenzare la tua salute in modi diversi. La caffeina è il composto più famoso nel caffè, ma c'è di più ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 58. Il litio può bloccare la progressione dell'Alzheimer
- (Articolo taggato con: caffeina)
- Oggi negli ambienti scientifici è presente una controversia sul valore della terapia al litio nel trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Molta di questa incertezza deriva dal fatto che i risultati ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 59. Il ruolo potenziale del caffè nel ridurre il rischio di Alzheimer e Parkinson
- (Articolo taggato con: caffeina)
- ... al giorno (ref. 4). Sebbene i meccanismi d'azione precisi dietro l'associazione suggerita tra caffè e declino cognitivo legato all'età siano sconosciuti, è probabile che sia coinvolta la caffeina. Ci sono ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 60. Intelligenza artificiale rivela farmaci correnti che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Articolo taggato con: caffeina)
- Per il morbo di Alzheimer (MA) sono disperatamente necessari nuovi trattamenti, ma numerosi studi clinici su farmaci sperimentali non hanno generato opzioni promettenti. Ora una squadra del Massachusetts ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 61. La biologia del caffè, una delle bevande più popolari al mondo
- (Articolo taggato con: caffeina)
- ... biologia. Ingredienti del caffè Gli ingredienti principali biologicamente attivi nei caffè sono la caffeina (uno stimolante) e un insieme di antiossidanti. Che cosa sappiamo di come la caffeina ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 62. Le umiliazioni infinite dell'Alzheimer: un viaggio nella malattia e nei suoi cost
- (Articolo taggato con: caffeina)
- C'è un film fatto in casa - un film vecchio, vero e proprio - che mi piace guardare durante le feste. Mostra i miei due fratelli e me davanti alla nostra casa d'infanzia, dopo una grande tempesta di ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 63. Minimizzare lo stress durante questi tempi difficili
- (Articolo taggato con: caffeina)
- ... capirlo se non quando è troppo tardi. Un circolo vizioso di cattive scelte alimentari, come bevande troppo zuccherate e caffeina, porta a cattive abitudini, e quelle cattive abitudini alla fine porteranno ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 64. Perché dovresti continuare a bere caffè: benefici per mente e corpo
- (Articolo taggato con: caffeina)
- ... potrebbe non avere pienamente considerato l'intera storia sul caffè. Tutti hanno familiarità con il fatto che la caffeina nel caffè, tè o altra bibita, ritarda l'inizio del sonno e ne rompe gli schemi ...
- Creato il 28 Lug 2021
- 65. Studio rivela che il caffè potrebbe abbassare il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: caffeina)
- ... insieme formando placche che sono tossiche per il cervello. Lo studio non è stato in grado di distinguere tra caffè con caffeina e de-caffeinato, né i benefici o le conseguenze del modo in cui era preparato ...
- Creato il 30 Nov 2021
- 66. Studio: l'esercizio fisico potenzia la memoria come la caffein
- (Articolo taggato con: caffeina)
- ... recente ha dimostrato che l'esercizio fisico può anche ridurre gli effetti negativi dell'astinenza da caffeina, come mal di testa, stanchezza e irritabilità. Lo studio, pubblicato di recente su Nature ...
- Creato il 21 Gen 2020