- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... meccanismo con cui violano la barriera emato-encefalica. Tra i maggiori problemi ambientali del nostro... I prossimi ...
- Creato il 9 Mag 2023
- 2. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... speranze per l'Alzheimer Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer Il caffè fa bene al corpo e al cervello? In genere si, ma con eccezioni. Preparare ...
- Creato il 27 Mar 2023
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer Dei ricercatori hanno scoperto che frammenti di anticorpi incapsulati ...
- Creato il 22 Mar 2023
- 4. Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che frammenti di anticorpi incapsulati in nanomicelle attraversano la barriera emato-encefalica e riducono i livelli di specie tossiche di Aβ nel cervello di topi modello ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 5. Scoperto ruolo della barriera emato-encefalica nelle funzioni e nei danni dei neuroni
- (Ricerche)
- I risultati dello studio aprono una potenziale nuova strada per terapie volte a contrastare le neurodegenerazioni. Anche se si conosce da tempo il ruolo della barriera emato-encefalica per mantenere ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 6. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... per la prima volta, che il glifosato riesce ad attraversare la barriera emato-encefalica e si infiltra nel cervello. Una volta lì, enfatizza i livelli di un fattore critico noto come TNF-α (fattore di ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 7. ApoEε4 legato a disfunzione della barriera emato-encefalica e accumulo di amiloide-β
- (Ricerche)
- ... correlata all'ApoE potrebbe aiutare lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche per il MA a esordio tardivo. Evidenze emergenti suggeriscono che l'ApoEɛ4 compromette direttamente la barriera emato-encefalica ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 8. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Alzheimer potrebbe essere causato da danni a una barriera protettiva nel corpo, che inducono delle sostanze grasse ad accumularsi nel cervello, secondo una ricerca appena pubblicata. La nuova spiegazione ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 9. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... specializzata, progettata per limitare quali sostanze entrano in contatto con il cervello. Questa barriera emato-encefalica è essenziale per proteggere l'organo da tossine e patogeni. Ma nel contesto ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 10. Sono le perdite nella barriera emato-encefalica a peggiorare la memoria?
- (Ricerche)
- ... quando si invecchia. Una grande domanda per i ricercatori è dove finisce la dimenticanza benigna e inizia la vera malattia. Una delle chiavi per avere un cervello sano a qualsiasi età è avere una barriera ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 11. Coronavirus causa una tempesta nel cervello quando attraversa la barriera emato-encefalica
- (Esperienze & Opinioni)
- William A. Banks studia l'HIV da anni. Aveva lavorato molto sulla proteina gp120 nell'HIV-1, la proteina responsabile della nebbia cerebrale così comune nell'HIV. Questo perché la gp120 attraversa la barriera ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 12. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- ... dimostra che le proteine di punta che estrudono dal SARS-CoV-2 promuovono risposte infiammatorie sulle cellule endoteliali che formano la barriera emato-encefalica. Lo studio, pubblicato su Neurobiology ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 13. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Con lo sviluppo di un modello progettato in laboratorio della barriera emato-encefalica (BBB) umana, neuroscienziati del Picower Institute del MIT hanno scoperto come il gene più comune di rischio del ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 14. Gene di Alzheimer innesca i primi guasti nella barriera emato-encefalica e predice il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... ci sono ancora le placche appiccicose firma della malattia. I risultati suggeriscono che i vasi sanguigni più piccoli nel cervello, che formano la barriera emato-encefalica, potrebbero essere un potenziale ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 15. Le 2 facce della medaglia: le cellule immunitarie incrinano l'integrità della barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno dimostrato che le microglia (una classe di cellule immunitarie del cervello) regolano la permeabilità della barriera protettiva del cervello in risposta all'infiammazione sistemica. ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 16. Il ruolo della barriera emato-encefalica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche danneggiare la barriera emato-encefalica, lo sbarramento di norma molto stretto che impedisce alle molecole dannose presenti nel flusso sanguigno di entrare nel cervello. Gli ingegneri del MIT ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 17. Obesità e resistenza all'insulina pregiudicano la cognizione rompendo la barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- L'obesità può rompere la barriera emato-encefalica che protegge il cervello, causando problemi con l'apprendimento e la memoria, riferiscono degli scienziati. Sappiamo che l'attivazione cronica del ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 18. Il resveratrolo sembra ripristinare l'integrità della barriera emato-encefalica nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Il resveratrolo, dato a dei malati di Alzheimer, sembra aver ripristinato l'integrità della barriera emato-encefalica, riducendo la capacità delle molecole immunitarie dannose secrete dalle cellule del ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 19. Una barriera emato-encefalica permeabile è collegata all'A
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato delle perdite nella barriera emato-encefalica (BBB) di persone con Alzheimer precoce (AD). Il loro nuovo studio, pubblicato online sulla rivista Radiology, suggerisce ...
- Creato il 31 Mag 2016
- 20. La barriera emato-encefalica non funziona nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrospinale del cervello (CSF). La norma è che l'eccesso di Aß è riversato dal cervello e dal CSF nel sangue ed eliminato attraverso la barriera emato-encefalica. Nel cervello di Alzheimer, l'Aß è presente ...
- Creato il 15 Dic 2015
- 21. La distruzione della barriera emato-encefalica può influenzare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Questo collaborazione ha portato all'intuizione che l'amiloide-beta (Aβ) induce realmente una risposta infiammatoria forte, distruggendo in tal modo un barriera cerebrale importante ma spesso trascurata, ...
- Creato il 30 Set 2015
- 22. Superare la barriera: nuove idee per aprire e chiudere la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Come un buttafuori in un nightclub esclusivo, la barriera emato-encefalica consente solo a molecole selezionate di passare dal sangue nel liquido che bagna il cervello. Nutrienti vitali entrano, tossine ...
- Creato il 15 Mag 2014
- 23. Nuovo metodo per trasporto efficiente di anticorpi oltre la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica (BBB), dal sangue al cervello, in modelli preclinici. Scienziati del reparto Early Research and Development della Roche Pharma (pRED) hanno scoperto che tale migliore ...
- Creato il 9 Gen 2014
- 24. Studio viola la barriera emato-encefalica per capire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel sistema di capillari del cervello, chiamato barriera emato-encefalica. È una rete che controlla squisitamente il movimento delle cellule e delle molecole tra il sangue e il fluido interstiziale che ...
- Creato il 14 Dic 2013
- 25. Studio dimostra che si possono inviare proteine oltre la barriera emato-encefalica nell'uom
- (Ricerche)
- Il corpo è strutturato in modo che eventuali organismi invasori abbiano difficoltà a raggiungere il cervello, un organo ovviamente cruciale per la sopravvivenza. La barriera emato-encefalica è formata ...
- Creato il 7 Dic 2013
- 26. Verificato: integratori Omega-3 passano la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca del Karolinska Institutet in Svezia dimostra che gli acidi grassi omega-3 negli integratori alimentari possono attraversare la barriera emato-encefalica delle persone con Alzheimer, influenzando ...
- Creato il 5 Dic 2013
- 27. Individuato un meccanismo della barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Copenhagen hanno documentato un meccanismo biologico finora sconosciuto nella linea di difesa più importante del cervello: la barriera emato-encefalica. Gli scienziati ...
- Creato il 10 Mar 2012
- 28. Casa farmaceutica trova modo di superare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Gli scienziati della Roche Holding AG (ROG), potrebbero aver trovato un modo per superare una barriera di sangue che impedisce ai medicinali da entrare direttamente nel cervello, aprendo potenzialmente ...
- Creato il 26 Mag 2011
- 29. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... la barriera placentare in laboratorio) su una membrana porosa. Questa barriera cellulare è stata quindi esposta a nanoparticelle di cromo cobalto e la sostanza derivante oltre la barriera è stata successivamente ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 30. Terapia Sperimentale attraversa barriera sanguigna del cervello per curare malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... attraversa la barriera emato-encefalica per invertire la malattia neurologica da accumulo lisosomiale nei topi. "Questo studio fornisce una procedura non invasiva che punta alla barriera emato-encefalica ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 31. Microbolle guidate da ultrasuoni penetrano la barriera sanguigna del cervello
- (Ricerche)
- Una delle parti più delicate del trattamento delle patologie del cervello è la barriera emato-encefalica, un blocco di cellule che impediscono sia alle tossine nocive che ai farmaci utili di arrivare al ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 32. Superata la barriera sanguigna del cervello
- (Ricerche)
- Ricercatori della Cornell University potrebbero avere risolto un puzzle vecchio di 100 anni: come aprire e chiudere in modo sicuro la barriera emato-encefalica in modo che possano effettivamente essere ...
- Creato il 14 Set 2011
- 33. Wegovy e Ozempic: nuovo farmaco per dimagrire potrebbe anche trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello, comprese le aree che controllano il mangiare. Dato che il semaglutide è in grado di attraversare la barriera emato-encefalica (lo strato protettivo intorno al cervello), è probabile che ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 34. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... all'eccesso di sole e alle infestazioni di insetti. Consumati dall'uomo, i polifenoli a base vegetale possono attraversare la barriera emato-encefalica, ridurre lo stress ossidativo e migliorare l'infiammazione. ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 35. Come riesce il cervello ad acquisire gli acidi grassi omega-3 essenziali?
- (Ricerche)
- ... hanno il potenziale di migliorare la comprensione del trasporto lipidico attraverso la barriera emato-encefalica, e le rotture in questo processo che possono portare a difetti alla nascita o a condizioni ...
- Creato il 10 Mag 2023
- 36. L'attività neuronale modella lo sviluppo degli astrocit
- (Ricerche)
- ... (le connessioni da neurone a neurone), rilasciano neurotrasmettitori (sostanze chimiche che mediano la comunicazione neuronale) e formano la barriera emato-encefalica". Nel cervello adulto, la forma ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 37. Microplastiche si fanno strada anche nel cervello
- (Ricerche)
- Descritto per la prima volta il meccanismo con cui violano la barriera emato-encefalica. Tra i maggiori problemi ambientali del nostro tempo c'è che le particelle micro e nanoplastiche (MNP) possono ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 38. Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... studi sui topi, i ricercatori hanno iniettato il peptide e hanno scoperto che era in grado di attraversare la barriera emato-encefalica e raggiungere i neuroni dell'ippocampo e di altre parti del cervello. ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 39. Ipotesi amiloide per l'Alzheimer: potrebbe esserci un trattamento alternativo
- (Ricerche)
- ... del MA. "Tuttavia, il farmaco non è tossico per i neuroni e attraversa la barriera emato-encefalica, quindi fa ben sperare per lo sviluppo futuro di un farmaco", afferma Hengst. "Questo approccio non ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 40. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... della barriera emato-encefalica". La FTD insorge quando si perdono le cellule nervose nei lobi frontali e temporali del cervello, causando la riduzione dei lobi. La FTD colpisce con più frequenza le ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 41. Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la proteina poteva raggiungere il cervello a causa della barriera emato-encefalica, che decide cosa acquisire dai vasi sanguigni per proteggere il cervello. Tuttavia, ispirato dal fatto che il glucosio, ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 42. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... attraversare la barriera emato-encefalica (BBB), è in grado di prevenire i cambiamenti patofisiologici associati al MA, come la morte delle cellule neuronali, la neuroinfiammazione e le disfunzioni neuro-metaboliche. ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 43. Nuovo promettente trattamento per l'Alzheimer delineato in Israele ...
- (Ricerche)
- ... e strumenti migliori per rilevare precocemente il MA e migliorare lo standard di cura. Inoltre, la maggior parte degli anticorpi non raggiunge a sufficienza il cervello perché la barriera emato-encefalica ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 44. Nanoparticelle portano terapie nel cervello e modificano il gene di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- Le terapie geniche hanno il potenziale di trattare i disturbi neurologici come l'Alzheimer e il Parkinson, ma hanno di fronte un ostacolo comune: la barriera emato-encefalica. Ora, ricercatori dell'Università ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 45. Scoperto nuovo innesco infiammatorio coinvolto nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trovato depositi sostanziali di RNA a doppio filamento negli astrociti, che sono cellule che forniscono supporto metabolico ai neuroni, regolano i neurotrasmettitori e mantengono l'integrità della barrier ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 46. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... e della proteina tau nei neuroni. Tuttavia, per raggiungere i loro obiettivi, i farmaci devono prima attraversare la barriera emato-encefalica (BBB, brain-blood barrier), passando dal sangue al cervello. ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 47. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... affermano che è importante notare che il cocktail terapeutico che è stato testato in questo studio, di norma non può entrare nel cervello. Tuttavia, ci sono farmaci noti che possono attraversare la barriera ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 48. Sviluppata strategia per riparare causa genetica di SLA e demenza
- (Ricerche)
- ... esperimenti hanno dimostrato che il composto è abbastanza piccolo da attraversare la barriera emato-encefalica, un ostacolo che altri approcci non sono riusciti a superare, ha detto. La SLA distrugge ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 49. Tè verde e resveratrolo riducono le placche di Alzheimer nei test di laboratorio
- (Ricerche)
- ... che vedere gli effetti in laboratorio "non equivale sempre necessariamente a ciò che potresti vedere in un paziente". Alcuni composti non attraversano la barriera emato-encefalica, che sarebbe essenziale ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 50. Studio espande la gamma di farmaci potenziali di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Calon. “Il nostro studio mostra che i farmaci non hanno bisogno di attraversare la barriera emato-encefalica dei microvasi per influenzare la resistenza all'insulina cerebrale. Possono invece puntare i ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 51. Derivato dell'«ormone dell'amore» migliora il degrado cognitivo dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ai disturbi cognitivi, come il MA. Tuttavia, i peptidi come l'ossitocina sono caratterizzati da una debole permeabilità della barriera emato-encefalica, e quindi possono essere erogati in modo efficiente ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 52. Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattia infettiva. La sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2 (SARS-CoV-2) può accedere al cervello attraversando la barriera emato-encefalica (BBB). Questa barriera protegge il cervello ...
- Creato il 25 Set 2022
- 53. Nuovo anticorpo mostra effetti terapeutici nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica per trattare potenzialmente la malattia". Il TREM2 è un recettore a passaggio singolo espresso dalle microglia, le cellule di supporto che funzionano come spazzini nel sistema ...
- Creato il 11 Set 2022