- 1. Cos'è l'autofagia? Può aiutarci a invecchiare meno e megli
- (Esperienze & Opinioni)
- “Miracolo antinvecchiamento”, “Rafforza il sistema immunitario”, “Perdi peso velocemente”: queste sono alcune delle promesse dell'autofagia, la pallottola d'argento che secondo gli influenzatori (influencer) ...
- Creato il 18 Gen 2022
- 2. Nuove evidenze di possibile collegamento tra Herpes Simplex e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... chiamate autofagosomi. L'autofagia che avviene è molto selettiva. Questo ha significato anche per altri virus", ha detto Shukla. I ricercatori ritengono che i risultati di questo studio si applicheranno ...
- Creato il 20 Set 2021
- 3. L'erba buona: liquore di grano saraceno aiuta le cellule a pulire la cas
- (Ricerche)
- ... l'autofagia nelle cellule epiteliali", afferma Takeshi Noda, l'autore senior. "Abbiamo scoperto che il trattamento delle cellule con l'estratto stimola la formazione di autofagosomi, strutture cellulari specializzate ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 4. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... sono puntati selettivamente per essere raccolti e poi portati alla distruzione e al riciclaggio da parte degli autofagosomi (i camion della nettezza urbana in questo processo dinamico). Ma, il collettore ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 5. Espellere la spazzatura proteica diventa più difficile per i neuroni che invecchiano
- (Ricerche)
- ... netturbini", ha detto Stavoe. Il team ha valutato il tasso di autofagia nei neuroni del topo durante l'invecchiamento e ha trovato una diminuzione significativa del numero di autofagosomi prodotti, insieme ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 6. Trovato un nuovo modo per stimolare il riciclaggio delle cellule
- (Ricerche)
- ... e la medicina nel 2016. Il processo prevede di avvolgere le proteine mal ripiegate e degli organelli obsoleti dell'interno della cellula in vescicole chiamate autofagosomi. Gli autofagosomi si fondono ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 7. Una proteina cruciale si dimostra promettente per un trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di autofagia, le costituenti indesiderate delle cellule vengono isolate e richiuse in compartimenti specializzati a doppia membrana, chiamati autofagosomi. I detriti proteici imballati sono poi fusi con ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 8. autofagosomi
- (Tag)
- autofagosomi
- Creato il 16 Mag 2018
- 9. Cos'è l'autofagia? Può aiutarci a invecchiare meno e megli
- (Articolo taggato con: autofagosomi)
- “Miracolo antinvecchiamento”, “Rafforza il sistema immunitario”, “Perdi peso velocemente”: queste sono alcune delle promesse dell'autofagia, la pallottola d'argento che secondo gli influenzatori (influencer) ...
- Creato il 21 Gen 2022
- 10. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Articolo taggato con: autofagosomi)
- ... sono puntati selettivamente per essere raccolti e poi portati alla distruzione e al riciclaggio da parte degli autofagosomi (i camion della nettezza urbana in questo processo dinamico). Ma, il collettore ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 11. Espellere la spazzatura proteica diventa più difficile per i neuroni che invecchiano
- (Articolo taggato con: autofagosomi)
- ... netturbini", ha detto Stavoe. Il team ha valutato il tasso di autofagia nei neuroni del topo durante l'invecchiamento e ha trovato una diminuzione significativa del numero di autofagosomi prodotti, insieme ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 12. Giravolta sorprendente: alcune placche di Alzheimer possono proteggere, non distruggere
- (Articolo taggato con: autofagosomi)
- Uno dei tratti distintivi del morbo di Alzheimer (MA) è l'accumulo di placche di amiloide-beta (Aβ) nel cervello. La maggior parte delle terapie progettate per trattare il MA puntano queste placche, ...
- Creato il 20 Apr 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: