- 1. Aumentare l'appetito dei neuroni (autofagia) per sconfiggere le malattie mentali
- (Ricerche)
- ... lavorano per eliminare l'accumulo di proteine. I ricercatori si sono concentrati su un processo cellulare cruciale di pulizia chiamato autofagia, un tema caldo nella ricerca medica di base in questi ...
- Creato il 4 Lug 2014
- 2. Il ruolo dell'autofagia nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... articolo pubblicato il 3 ottobre in Cell Reports mostra che l'Aß isola i neuroni in modo dipendente dall'autofagia, e suggerisce che l'aggregazione di Aß intracellulare contribuisce alla patologia di AD. ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 3. Autofagia: chi controlla il destino delle cellule che si auto-mangiano
- (Ricerche)
- In un nuovo articolo pubblicato sulla rivista Nature, dei ricercatori presentano un meccanismo finora sconosciuto che controlla se una cellula sopravvive all'autofagia, un processo nel quale la cellula ...
- Creato il 18 Lug 2013
- 4. Neurodegenerazioni sono divise in due fasi, con meccanismi iniziali diversi dalla fase avanzata
- (Ricerche)
- ... energia e risorse per le faccende quotidiane, come il riciclo o la riparazione che avvengono durante il processo chiamato autofagia. Alcuni tumori sequestrano la Tor per favorire una crescita aggressiva ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 5. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- In un cervello sano, il processo di eliminazione dei rifiuti in più fasi, chiamato autofagia, rimuove e degrada di routine i componenti cellulari danneggiati, come le proteine malformate come la tau ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 6. Antiossidante può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer dopo ictus ischemico acu
- (Ricerche)
- ... l'attivazione di diversi enzimi distruttivi da parte dell'eccesso di calcio intracellulare, la trascrizione e l'espressione genica aberrante e l'induzione di autofagia (un processo mediante il quale le cellule ...
- Creato il 30 Set 2020
- 7. Percorso LANDO può essere un obiettivo per il trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del MA. Continuando a indagare su LANDO, i ricercatori hanno identificato una nuova funzione della proteina ATG16L. Questa proteina è fondamentale per l'autofagia, il processo normale mediante il quale ...
- Creato il 16 Ago 2020
- 8. Spermidina: la molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria
- (Ricerche)
- ... in molti cibi, stimola l’autofagia, il processo di pulizia interna delle cellule, e quindi ne migliora le capacità degradative. La De Leonibus, che ha condotto la ricerca insieme a Giulia Torromino (post-doc ...
- Creato il 7 Ago 2020
- 9. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di diversi enzimi distruttivi per mezzo dell'eccesso intracellulare di calcio, la trascrizione aberrante di espressione genica, l'induzione di autofagia (un processo mediante il quale le cellule degradan ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 10. Nilotinib appare sicuro e intacca i biomarcatori dell'Alzheimer in esperimento clinic
- (Ricerche)
- ... dei rifiuti' dentro i neuroni (un meccanismo chiamato autofagia) per eliminare tau, Aβ e altre proteine tossiche. Raymond Turner PhD/MD, direttore del Georgetown Memory Disorders Program, è stato ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 11. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno due sistemi principali per la rimozione delle proteine anomali: il sistema ubiquitina-proteasoma (UPS) e l'autofagia. Nel primo caso, le proteine sono inserite in una struttura cellulare a forma ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 12. Effetti dell'obesità rispecchiano quelli dell'invecchiamento, compreso l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... i processi di morte cellulare e di manutenzione delle cellule sane (rispettivamente apoptosi e autofagia), che di solito sono associati all'invecchiamento. Gli studi hanno dimostrato che l'apoptosi indotta ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 13. Trovato un modo per aiutare le cellule a rimuovere l'amiloide extracellular
- (Ricerche)
- ... i sistemi di degradazione delle proteine intracellulari tipici dell'autofagia" title="wikipedia: autofagia" target="_blank">autofagia e del proteasoma, ma la nostra conoscenza di come le cellule agiscono sulle sostanze esterne aberranti è tuttora ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 14. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... questo processo di smaltimento dei rifiuti tossici cellulare, chiamato autofagia. I loro risultati sono stati pubblicati in Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS). Lo studio si è ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 15. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cellulare noto come autofagia, che è la capacità del corpo di liberarsi delle cellule danneggiate, stimolando la crescita di nuove cellule sane. L'autofagia è un modo in cui il corpo mantiene cellule più ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 16. Il virus West Nile innesca l'infiammazione nel cervello inibendo la degradazione delle protein
- (Ricerche)
- Il virus West Nile (WNV), o del Nilo Occidentale, inibisce l'autofagia (un sistema essenziale che digerisce o rimuove i componenti cellulari come le proteine) inducendo l'aggregazione delle proteine nelle ...
- Creato il 26 Gen 2020
- 17. Svelata l'azione dei ‘corpora amylacea’ per eliminare i rifiuti dal cervell
- (Ricerche)
- ... come risultato del metabolismo cellulare, sono elaborati in ambiente cellulare (grazie al sistema del proteasoma ubiquitina e ai meccanismi dell'autofagia) o vengono espulsi all'esterno delle cellule e trasportati ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 18. Team coreano riduce la neurodegenerazione associata alla demenza in modelli animali
- (Ricerche)
- ... rafforzando il 'percorso lisosoma autofagia' (ALP, autophagy lysosome pathway), che è un altro sistema di controllo di qualità delle proteine in caso di danni al UPS. L'ALP ha il ruolo di pulire la ...
- Creato il 27 Nov 2019
- 19. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... processo chiamato autofagia) come trattamento del MA". I risultati potrebbero avere implicazioni per altre malattie legate all'età come la degenerazione maculare e le malattie cardiache legate alla patologia ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 20. Espellere la spazzatura proteica diventa più difficile per i neuroni che invecchiano
- (Ricerche)
- Le cellule smaltiscono la "spazzatura" dannosa attraverso l'autofagia, un processo normale e necessario in cui vengono gestite le proteine aggregate e le strutture disfunzionali. Se una parte di questo ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 21. Un miliardo di anni di evoluzione suggerisce un nuovo approccio all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... effetto senza identificare trattamenti efficaci. In alternativa, alcuni ricercatori hanno suggerito che il 'complesso gamma secretasi' controlli anche un processo chiamato 'autofagia', per cui le proteine ...
- Creato il 22 Mar 2019
- 22. Le 'pulizie di casa' delle cellule umane ritardano la vecchiaia e contrastano le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... salute associati all'età. L'autofagia è la 'squadra di pulizia' della cellula, usata dalle cellule per scomporre i detriti come proteine rotte, frammenti di membrana cellulare, virus o batteri. Per raccogliere ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 23. Proposto in Corea un nuovo approccio al trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... coreano guidato dal professor Seong-Woon Yu ha osservato che l'autofagia delle microglia, le cellule immunitarie del cervello, è soppressa dall'infiammazione. Le 'microglia' sono cellule immunitarie fagocitiche ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 24. Cosa mangiare (e cosa no) per aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'autofagia, che ricicla le cellule umane ed è una parte fondamentale della difesa immunitaria del corpo contro le infezioni batteriche. I ricercatori sul cervello hanno sviluppato una "dieta per la mente" ...
- Creato il 28 Giu 2018
- 25. Trovato un nuovo modo per stimolare il riciclaggio delle cellule
- (Ricerche)
- I ricercatori della Brown University che studiano la biologia dell'invecchiamento hanno dimostrato una nuova strategia per stimolare l'autofagia, il processo attraverso il quale le cellule si ricostruiscono, ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 26. Due è meglio di uno se dobbiamo migliorare la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche l'autofagia, uno dei processi cellulari che elimina l'amiloide-beta. Il percorso mTOR si trova all'incrocio di questi processi, che la Jankowsky e i suoi colleghi hanno trovato cambiati a seguito del ...
- Creato il 17 Apr 2018
- 27. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... nanoparticelle via un percorso cellulare naturale, chiamato 'autofagia', inducendo quelle cellule a generare molecole di segnalazione. Queste molecole di segnalazione hanno causato danni al DNA delle cellule ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 28. Come ci siamo evoluti per vivere più a lungo?
- (Ricerche)
- ... Per fare questo esse hanno sviluppato i modi per proteggersi. Uno di questi è il processo chiamato autofagia, che letteralmente significa auto-mangiarsi, per cui i componenti danneggiati vengono inglobati ...
- Creato il 25 Gen 2018
- 29. Svelato nuovo meccanismo di morte cellulare nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... sono più in grado di rimuovere le tossine o le cellule cerebrali vecchie e disfunzionali, un processo naturale chiamato 'autofagia'. L'autofagia è essenzialmente il modo in cui il cervello scompone i rifiuti ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 30. Perché non ci siamo evoluti per vivere per sempre: il mistero dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... un processo chiamato autofagia - uno dei meccanismi più critici di sopravvivenza delle cellule - promuovono la salute e la forma fisica nei vermi giovani, ma guidano il processo di invecchiamento più tardi ...
- Creato il 18 Set 2017
- 31. Capire come l'omega-3 inibisce le reazioni infiammatori
- (Ricerche)
- ... dipende dai processi all'interno del macrofago. L'autofagia è uno dei processi all'interno dei macrofagi che è importante per mantenere il macrofago calmo o iperattivo. L'autofagia (che significa "auto-mangiarsi") ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 32. L'olio extravergine di oliva conserva la memoria e protegge il cervello dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... "Abbiamo scoperto che l'olio d'oliva riduce l'infiammazione del cervello, ma soprattutto attiva un processo noto come autofagia", ha spiegato l'autore senior Domenico Praticò MD, professore dei Dipartimenti ...
- Creato il 22 Giu 2017
- 33. I tipi migliori di esercizio fisico per allontanare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a mantenere il cervello sano. Uno studio sui topi di laboratorio ha scoperto che l'esercizio su un tapis roulant può ridurre l'accumulo di placche e grovigli nel cervello con un processo chiamato autofagia, ...
- Creato il 7 Giu 2017
- 34. Perché l'esercizio fisico potrebbe essere la nostra arma migliore contro l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e grovigli. Si ritiene che questo miracolo modesto accada attivando un fenomeno cellulare intrigante chiamato autofagia (dal greco 'mangiarsi da sé'), un tipo specializzato di pulizia cellulare che elimina ...
- Creato il 23 Mag 2017
- 35. La mancata scomposizione dei grassi nel cervello provoca demenza
- (Ricerche)
- ... è importante per un percorso metabolico vitale, chiamato «autofagia». La parola autofagia (che letteralmente significa 'auto-mangiarsi'), e il percorso relativo, consente alle cellule di digerire e riciclare ...
- Creato il 22 Mag 2017
- 36. Quello che non ti uccide, ti rende più forte
- (Ricerche)
- ... Ora, gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) hanno scoperto che un processo cellulare chiamato autofagia è coinvolto in modo cruciale nei benefici dello stress temporaneo. ...
- Creato il 17 Feb 2017
- 37. Topo modello di Alzheimer indica un possibile trattamento per la malattia
- (Ricerche)
- ... del 12/15-lipossigenasi ha attivato l'autofagia, il sistema di uccisione naturale delle cellule del corpo. L'attivazione si è associata a una diminuzione dei livelli di tau, suggerendo che l'inibitore funzion ...
- Creato il 6 Gen 2017
- 38. Una proteina cruciale si dimostra promettente per un trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un processo chiamato autofagia. Il termine si riferisce al degrado o al disassemblaggio di componenti non necessari o disfunzionali delle cellule, una forma di riciclaggio biologico essenziale per la salute ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 39. L'eliminazione delle proteine-spazzatura potrebbe sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... farabutti si uniscono e la banda diventa troppo grande, la cellula chiama un secondo processo di degradazione: l'autofagia. Derivato dal greco "auto-mangiarsi", il sistema dell'autofagia manda gli aggregati ...
- Creato il 2 Ago 2016
- 40. Anche un piccolo problema nel sistema di smaltimento dei rifiuti del cervello produce gravi danni
- (Ricerche)
- ... dimostrano l'importanza per il nostro cervello di un processo cellulare di pulizia chiamato «autofagia». E dimostra inoltre che anche il più piccolo cambiamento genetico può avere effetti profondi su una ...
- Creato il 27 Gen 2016
- 41. Meccanismo della «Mucca Pazza» alla base dell'uccisione dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Lasmézas. La perdita di NAD+ innesca anche l'autofagia (un modo in cui le cellule si liberano di materiale danneggiato come le proteine mal ripiegate) e l'apoptosi (morte cellulare programmata, l'ultima ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 42. Rottura della segnalazione cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... di energia mitocondriale e la regolazione dell'autofagia, il processo attraverso il quale le cellule consumano e degradano i componenti non utilizzati, per mantenere un sano equilibrio di proteine funzionali. ...
- Creato il 11 Set 2014
- 43. Biologi ritardano il processo di invecchiamento via 'telecomando
- (Ricerche)
- ... autofagia, che permette alle cellule di degradare ed eliminare i componenti cellulari vecchi e danneggiati. Sbarazzandosi di questa «spazzatura cellulare", prima che danneggi le cellule, l'autofagia protegge ...
- Creato il 9 Set 2014
- 44. Si invecchia per quello che si mangia? Si possono ringiovanire le cellule immunitarie
- (Ricerche)
- ... è generata dal riciclo di molecole intracellulari, un processo chiamato autofagia. Questo mette in evidenza l'esistenza di una via di segnalazione comune nei vecchi linfociti/T senescenti che controlla ...
- Creato il 25 Ago 2014
- 45. Malattia rara mostra uno dei meccanismi alla base dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la capacità di controllare la contrazione muscolare. Questo meccanismo, chiamato autofagia, è simile ad un sistema di smaltimento dei rifiuti ed è l'unico modo che ha il corpo di liberarsi delle proteine ...
- Creato il 12 Ago 2014
- 46. Scoperto il meccanismo che elimina l'eccesso della proteina pancreatica collegata al diabete di tipo
- (Ricerche)
- ... Center» guidati dal dottor Peter Butler, professore di medicina della University of California di Los Angeles, potrebbe aver trovato la risposta nell'autofagia, il processo che elimina le proteine danneggiate ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 47. Studio collega un enzima all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e perdita di memoria finale. Un esempio è il sistema di smaltimento cellulare, chiamato autofagia, la cui interruzione nei pazienti con AD provoca l'accumulo di placche di proteine tossiche caratteristiche ...
- Creato il 22 Lug 2014
- 48. Trovato nuovo percorso di controllo della spazzatura cellulare, attivo nelle neurodegenerazioni umane
- (Ricerche)
- ... la spazzatura cellulare in un percorso «auto-digerente» (autofagia) verso il lisosoma, un compartimento delle cellule dedicato alla scomposizione e al riciclaggio. Gli scienziati del Max Planck sono ...
- Creato il 20 Lug 2014
- 49. Identificato il gene che combatte l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... 1, ma soppresso dal p53 'basale'. Oltre a pregiudicare la senescenza, lo Spns1 impedisce l'autofagia, il processo attraverso il quale le cellule eliminano le proteine indesiderate o distruttive e bilanciano ...
- Creato il 18 Lug 2014
- 50. Alcuni neuroni 'chiedono aiuto ai vicini' per portare fuori la spazzatur
- (Ricerche)
- ... un processo noto come autofagia (dal greco «auto-mangiarsi»). Quando il processo coinvolge i mitocondri, si chiama «mitofagia». Il processo descritto da Marsh-Armstrong, Ellisman e colleghi è stato soprannominato ...
- Creato il 17 Giu 2014
- 51. autofagia
- (Tag)
- autofagia
- Creato il 27 Gen 2016
- 52. Altra conferma che il bilinguismo ritarda l'insorgenza dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Uno studio condotto su 253 pazienti con morbo di Alzheimer (MA) ha scoperto che le persone che parlano proficuamente due lingue potrebbero posticipare i sintomi della demenza di circa quattro anni rispetto ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 53. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... cellulare noto come autofagia, che è la capacità del corpo di liberarsi delle cellule danneggiate, stimolando la crescita di nuove cellule sane. L'autofagia è un modo in cui il corpo mantiene cellule più ...
- Creato il 28 Gen 2020
- 54. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Articolo taggato con: autofagia)
- In un cervello sano, il processo di eliminazione dei rifiuti in più fasi, chiamato autofagia, rimuove e degrada di routine i componenti cellulari danneggiati, come le proteine malformate come la tau ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 55. Espellere la spazzatura proteica diventa più difficile per i neuroni che invecchiano
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Le cellule smaltiscono la "spazzatura" dannosa attraverso l'autofagia, un processo normale e necessario in cui vengono gestite le proteine aggregate e le strutture disfunzionali. Se una parte di questo ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 56. Fai un respiro profondo: i pericoli mortali dell'inquinamento atmosferic
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Pechino, Londra, Città del Messico, New Delhi e Parigi sono tra le città che hanno attirato l'attenzione per i loro livelli pericolosamente alti di inquinamento atmosferico nel 2016, ma non sono sole. ...
- Creato il 23 Set 2019
- 57. I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tua felicità ha ben poco a che fare con le circostanze che accadono nella tua vita e molto con i batteri intestinali? ...
- Creato il 9 Set 2019
- 58. Il virus West Nile innesca l'infiammazione nel cervello inibendo la degradazione delle protein
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Il virus West Nile (WNV), o del Nilo Occidentale, inibisce l'autofagia (un sistema essenziale che digerisce o rimuove i componenti cellulari come le proteine) inducendo l'aggregazione delle proteine nelle ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 59. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Il cervello e i vasi sanguigni circostanti hanno uno stretto rapporto: i capillari forniscono sostanze nutritive alle cellule neuronali affamate di energia. I ricercatori del Max Planck Institute ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 60. Le 'pulizie di casa' delle cellule umane ritardano la vecchiaia e contrastano le neurodegenerazion
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... salute associati all'età. L'autofagia è la 'squadra di pulizia' della cellula, usata dalle cellule per scomporre i detriti come proteine rotte, frammenti di membrana cellulare, virus o batteri. Per raccogliere ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 61. Neurodegenerazioni sono divise in due fasi, con meccanismi iniziali diversi dalla fase avanzata
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... energia e risorse per le faccende quotidiane, come il riciclo o la riparazione che avvengono durante il processo chiamato autofagia. Alcuni tumori sequestrano la Tor per favorire una crescita aggressiva ...
- Creato il 26 Nov 2020
- 62. Perché alcune persone possono arrivare a esaurire l'empati
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Sebbene la maggior parte di noi impieghi i termini empatia e compassione come sinonimi, gli autori professionisti in genere distinguono tra questi comportamentali ideali strettamente legati. In particolare, ...
- Creato il 17 Mar 2020
- 63. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Le cadute hanno cause mediche o ambientali Una volta che si considerano tutte le diverse ragioni per cui gli individui possono finire per cadere, è veramente notevole che non accada più frequentemente. ...
- Creato il 4 Set 2020
- 64. Percorso LANDO può essere un obiettivo per il trattamento dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... del MA. Continuando a indagare su LANDO, i ricercatori hanno identificato una nuova funzione della proteina ATG16L. Questa proteina è fondamentale per l'autofagia, il processo normale mediante il quale ...
- Creato il 20 Ago 2020
- 65. Proposto in Corea un nuovo approccio al trattamento dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... coreano guidato dal professor Seong-Woon Yu ha osservato che l'autofagia delle microglia, le cellule immunitarie del cervello, è soppressa dall'infiammazione. Le 'microglia' sono cellule immunitarie fagocitiche ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 66. Psicologo al telefono: una proposta dell'Associazione Alzheimer di Ries
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Prendersi cura di un malato di Alzheimer è sempre un compito faticoso e richiede un enorme dispendio di energia fisica e psicologica, ancor più adesso che malato e caregiver vedono la sospensione ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 67. Qual è la differenza tra Alzheimer e demenza?
- (Articolo taggato con: autofagia)
- 'Demenza' è un termine generico usato per descrivere un gruppo di sintomi che impattano la memoria, le abilità di comunicazione e le attività quotidiane. Il morbo di Alzheimer (MA) è la causa più ...
- Creato il 23 Nov 2020
- 68. Quando i farmaci per la demenza rubano la personalità dei pazienti
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Da adolescente, visitavo mia nonna durante l'estate e lei era sempre la vita della festa. Mi ha fatto conoscere James Brown, i Jackson Five e Anita Baker. Alcune sere d'estate, alzava il volume della ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 69. Questa roba nel tuo cervello potrebbe prevenire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Con un nuovo studio, dei ricercatori hanno scoperto che una versione poco comune della proteina CD33 svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle cellule del sistema immunitario del cervello umano. ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 70. Risolvendo l'infiammazione si può prevenire la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: autofagia)
- Gli individui con sindrome di Down hanno un rischio più alto di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA): l'infiammazione del cervello parte fin dalla prima infanzia e il rischio di MA raggiunge quasi ...
- Creato il 17 Mar 2020
- 71. Spermidina: la molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... in molti cibi, stimola l’autofagia, il processo di pulizia interna delle cellule, e quindi ne migliora le capacità degradative. La De Leonibus, che ha condotto la ricerca insieme a Giulia Torromino (post-doc ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 72. Team coreano riduce la neurodegenerazione associata alla demenza in modelli animali
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... rafforzando il 'percorso lisosoma autofagia' (ALP, autophagy lysosome pathway), che è un altro sistema di controllo di qualità delle proteine in caso di danni al UPS. L'ALP ha il ruolo di pulire la ...
- Creato il 27 Nov 2019
- 73. Trovato un modo per aiutare le cellule a rimuovere l'amiloide extracellular
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... i sistemi di degradazione delle proteine intracellulari tipici dell'autofagia" title="wikipedia: autofagia" target="_blank">autofagia e del proteasoma, ma la nostra conoscenza di come le cellule agiscono sulle sostanze esterne aberranti è tuttora ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 74. Un miliardo di anni di evoluzione suggerisce un nuovo approccio all'Alzheime
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... effetto senza identificare trattamenti efficaci. In alternativa, alcuni ricercatori hanno suggerito che il 'complesso gamma secretasi' controlli anche un processo chiamato 'autofagia', per cui le proteine ...
- Creato il 22 Mar 2019
- 75. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: autofagia)
- ... processo chiamato autofagia) come trattamento del MA". I risultati potrebbero avere implicazioni per altre malattie legate all'età come la degenerazione maculare e le malattie cardiache legate alla patologia ...
- Creato il 13 Ago 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: