- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... la malattia e promuovere la ricerca di possibili cure e trattamenti. Il segno tangibile della nostra presenza sono i nostri servizi (clicca sul titolo per vederne i dettagli). *** ATTENZIONE: TUTTI ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Perché i malati di Alzheimer hanno scarsa attenzione? Dipende dalla norepinefrina
- (Ricerche)
- Sappiamo che le immagini aumentano l'attenzione. Ora la scienza spiega che dipende dal rilascio di un prodotto chimico nel cervello legato all'elaborazione delle immagini. "Guardami!" potremmo dire quando ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 3. Memoria e nebbia del cervello: concentrazione, attenzione, ricordi (1 di 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attenzione e memoria, che possono influenzare le prestazioni al lavoro e causare una frattura nella tua vita sociale. Diventiamo più stressati, affaticati e il nostro corpo trattiene questa energia negativa ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 4. Attenzione e memoria di lavoro: due lati della stessa medaglia neurale?
- (Ricerche)
- Nel 1890, lo psicologo William James ha descritto l'attenzione come i riflettori che brillano non solo sul mondo che ci circonda, ma anche sui contenuti della nostra mente. La maggior parte ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 5. Lotti con l'attenzione e l'organizzazione mentre invecchi? Potrebbe essere ADHD, non demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del pensionamento? O forse siamo affetti da un'altra malattia, magari la stessa di nostro figlio o nipote, anche lui che lotta con l'attenzione e l'organizzazione? Quali sono i sintomi dell'ADHD negli ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 6. Attenzione ai cambi di personalità e ai comportamenti non più familiari
- (Esperienze & Opinioni)
- Una delle cose più sorprendenti che sono successe durante la mia breve discesa nell'alienazione mentale è stato il cambio di personalità. I cambiamenti non erano estremi. Non è che sono diventata ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 7. Demenza digitale: videogiochi affinano l'attenzione, ma sono anche legati alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- 'Demenza' è un termine tristemente fin troppo familiare in questi giorni, con i casi di Alzheimer che salgono vertiginosamente e di altre condizioni caratterizzate da confusione, disorientamento, e ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 8. Difficoltà di memoria e attenzione sono normali nella vita
- (Esperienze & Opinioni)
- Dai giovani adulti ai 60enni, il funzionamento quotidiano nel mondo di oggi può essere molto esigente per la nostra attenzione e capacità di memoria. Perdite di memoria come dimenticare un appuntamento, ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 9. «Attenzione al presente»: progressi nel trattamento dell'Alzheimer di fase 3/
- (Annunci & info)
- [Comunicato stampa] - Lo sviluppo dell'«attenzione», chiamato in Occidente consapevolezza, piena attenzione, attenzione al presente, piena coscenza o altre denominazioni simili, si basa su una pratica ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 10. Fai attenzione all'apatia: può essere il tuo peggior nemic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la vita ha da offrire, indipendentemente dalla loro 'praticabilità'. Dirigi la tua attenzione su un obiettivo che potresti perseguire in questo momento. Considerando i tuoi valori, attitudini e preferenze, ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 11. Farmaci per migliorare apatia e attenzione: la memoria non è l'unico problema della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- L'apatia e l'attenzione ridotta sono due dei problemi più comuni che sperimentano gli individui con morbo di Alzheimer (MA) e demenza. In questo secondo articolo della serie in tre parti, discutiamo di ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 12. Come ci permette il cervello di focalizzare rapidamente l'attenzione
- (Ricerche)
- I ricercatori del Queensland Brain Institute (Australia) hanno scoperto un meccanismo chiave nel cervello che potrebbe essere alla base della nostra capacità di focalizzare rapidamente l'attenzione. ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 13. Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie cronich
- (Esperienze & Opinioni)
- La maggior parte dei modelli di assistenza basati sul valore comprendono vari modelli di coordinamento dell'assistenza primaria per aiutare i pazienti ad alto costo a migliorare i comportamenti positivi ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 14. Una scansione per misurare la tua 'età cerebrale'? Attenzione
- (Denuncia & advocacy)
- Può una semplice scansione determinare quanti anni ha il tuo cervello? Il tuo cervello ha la tua età in termini cronologici, ovviamente, ma che ne è degli anni di usura? Sarebbe una prospettiva eccitante ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 15. Demenza, povertà o bisogno di attenzione? In crescita i casi di taccheggio di anziani a Hong Kong
- (Annunci & info)
- ... e alle malattie come la demenza, hanno detto che la scoperta ha evidenziato che il benessere degli anziani della città merita una maggiore attenzione da parte del governo e della società. Anche gli assistenti ...
- Creato il 2 Mag 2018
- 16. Medita ogni giorno per avere più capacità di attenzione in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... Mountain negli Stati Uniti. Al centro, meditavano ogni giorno usando tecniche progettate per favorire l'attenzione su un oggetto scelto, sostenuta dalla calma, e per generare aspirazioni come compassione, ...
- Creato il 29 Mar 2018
- 17. L'attenzione ai primi segni di possibile demenza è cruciale per tutta la famigli
- (Esperienze & Opinioni)
- Dopo lo shock e l'incredulità di una diagnosi di demenza, è spesso dolorosamente chiaro ai famigliari che c'erano stati dei segnali di allarme. Forse la mamma ha iniziato a mettere le chiavi o la ...
- Creato il 7 Dic 2017
- 18. Molta attività cerebrale non sempre favorisce memoria e attenzione
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca di revisione ha messo sotto i riflettori i nuovi modi di comprendere la causa dei disturbi cognitivi, come i problemi con la memoria e l'attenzione della schizofrenia e dell'Alzheimer. ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 19. Dieta con molta uva previene il declino cerebrale metabolico, migliora attenzione e memoria
- (Ricerche)
- ... dell'attività metabolica. Inoltre, coloro che hanno mantenuto una dieta arricchita di uva hanno esibito un aumento del metabolismo in altre aree del cervello che si correlano con miglioramenti singoli nell'attenzione ...
- Creato il 6 Feb 2017
- 20. Le donne con demenza ricevono meno attenzione medica degli uomini
- (Ricerche)
- Le donne con demenza ricevono meno visite dal medico, meno monitoraggio sanitario e prendono più farmaci potenzialmente dannosi rispetto agli uomini con lo stesso problema, rivela una nuova ricerca ...
- Creato il 5 Dic 2016
- 21. Troppa attività in certe parti del cervello danneggia memoria e attenzione
- (Ricerche)
- ... di Psicologia dell'Università di Nottingham hanno scoperto che la neurotrasmissione inibitoria guasta e l'aumento anomalo di attività nell'ippocampo compromettono la nostra memoria e attenzione. La loro ...
- Creato il 25 Ago 2016
- 22. Attenzione a Prevagen: grandi slogan, risultati zero
- (Denuncia & advocacy)
- Guardando World News Tonight su ABC questa settimana, ho visto l'annuncio eclatante di una pillola che sostiene di migliorare la memoria e la cognizione. L'annuncio mostra diversi adulti, tutti molto felici, ...
- Creato il 15 Set 2015
- 23. Alzheimer: perchè il caregiver dovrebbe fare attenzione ai pasti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sociale incoraggia le persone a mangiare. Per preservare la dignità e evitare di attirare l'attenzione sul fatto che ha bisogno di ulteriore assistenza, tagliare il cibo in pezzi delle dimensioni di un ...
- Creato il 27 Mar 2015
- 24. Vitamina B: la colina migliora memoria e capacità di mantenere l'attenzion
- (Ricerche)
- ... a migliorare la memoria a lungo termine e la capacità di mantenere l'attenzione. Lo studio, condotto da scienziati dell'Università di Granada (Spagna), della Simón Bolívar University (Venezuela) e dell'Università ...
- Creato il 12 Lug 2013
- 25. Attenzione visiva: come influenza il cervello
- (Ricerche)
- Un nuovo lavoro dell'Università della California di Davis, mostra per la prima volta come l'attenzione visiva interessi l'attività in cellule specifiche del cervello. Il documento, pubblicato il 26 Giugno ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 26. L'attenzione: come mettiamo a fuoco e ci concentriam
- (Ricerche)
- ... rivela l'interazione di sostanze chimiche del cervello che ci aiutano a prestare attenzione e potrebbe aiutare ad affrontare malattie della mente come l'Alzheimer. Cambiando il modo in cui i neuroni rispondono ...
- Creato il 24 Mag 2013
- 27. Attenzione ai segni di demenza derivata da ictus
- (Esperienze & Opinioni)
- Circa il 20 per cento di tutti i sopravvissuti da un ictus svilupperanno problemi cognitivi in età più avanzata, tra cui la demenza vascolare. Gli esperti dell'Istituto Neurologico Metodista di Houston ...
- Creato il 24 Gen 2012
- 28. Test sull'attenzione indica inizio precoce dell'Alzheim
- (Ricerche)
- La malattia di Alzheimer potrebbe iniziare già nella fascia dei 40 anni, dicono i ricercatori che hanno sviluppato un semplice test sull'attenzione per predire gli individui che potranno sviluppare la malattia. ...
- Creato il 6 Dic 2010
- 29. LATE: studio indica alta prevalenza della demenza non-Alzheimer da poco definita
- (Ricerche)
- ... e con l'attenzione rivolta alla prevenzione di LATE e MA, Nelson afferma che le informazioni di base acquisite attraverso studi come questo sono cruciali: "Ci aiuta a inquadrare domande chiave come 'Ch ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 30. 4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... variabili in diversi tipi di caffè, e la L-teanina, presente nel tè verde e nero, sono note per migliorare la cognizione e per migliorare la memoria, l'attenzione e la capacità di apprendimento. I flavonoidi, ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 31. Quando la mente fallisce, parla e pensa dal cuore, il luogo dell'anim
- (Voci della malattia)
- ... più lungo di una lineetta comune e viene usato con parsimonia, ma abilmente, per attirare l'attenzione del lettore. Il trattino della vita racconta la vera storia e viene meno senza cuore. Non sono " ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 32. Il cervello come gestisce la vita moderna?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più potenti della CPF rientrano nell'ombrello della funzione esecutiva. Queste sono cose come l'attenzione selettiva (la capacità di scegliere a cosa prestare attenzione nonostante le distrazioni), il cambio ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 33. Quando il testamento non è valido per incapacità (esempio per demenza)
- (Normativa)
- ... però poi essere impugnato per difetto di capacità. Attenzione: per chiedere l’annullamento del testamento notarile per incapacità d’intendere e volere non c’è bisogno di procedere con la cosiddetta ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 34. Perché non dovresti fidarti delle ricerche secondo le quali un singolo cibo ha benefici incredibili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei titoli di giornale. Sotto quelle storie che attirano l'attenzione, tuttavia, esistono ricerche importanti e serie che ci aiuteranno a restare tutti più felici e più sani. Studiamo parti di alimenti ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 35. Nuova fase di comprensione 'illumina' i caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il sostegno e l'attenzione del caregiver ai suoi bisogni, c'è all'orizzonte una guarigione e un riallineamento alla vita; una nuova normalità, per così dire. Il caregiver stabilisce nuove priorità, calibra ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 36. Cerca supporto di altri caregiver per far fronte alla nuova situazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in Psychology nel 2017, l'isolamento sociale può portare a depressione, problemi di memoria e attenzione, malattie cardiache, ipertensione e ictus. E, in particolare i caregiver e i loro cari sono stati ...
- Creato il 7 Giu 2022
- 37. Cellula cerebrale appena scoperta fa luce sulla formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... memoria, dell'ippocampo e dei circuiti neurali. Tuttavia, può anche attirare l'attenzione di chiunque sia interessato a come funziona il cervello per creare la memoria. Marco Capogna afferma: “Come ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 38. I collegamenti tra riconoscimento facciale e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... con MA. Tuttavia, a mio avviso, dopo cinque anni, penso che vedremo ancora tecnologie incentrate sul miglioramento della funzione fisica, mentre l'attenzione alle persone colpite dalle malattie cerebrali ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 39. La diagnosi di demenza spesso arriva nell'ambito di una crisi oneros
- (Ricerche)
- ... fattore che contribuisce, piuttosto che il fattore principale", ha affermato Hoffman, professore associato e membro dell'U-M Institute for Healthcare Policy and Innovation. "Più attenzione e supporto dati ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 40. A che luogo appartiene la demenza? Migliorare la salute sociale degli anziani con declino cognitivo.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in diversi modi alla presenza di estranei che non sempre mantengono la disattenzione civile prevista. A volte queste violazioni creano tensione ma a volte creano nuove opportunità di riconoscimento ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 41. Secondo incontro del progetto 'Donne che si prendono cura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di questa tecnica, ad entrare in uno stato d’attenzione passiva, a sospendere l’attività volitiva mettendo il mondo esterno tra parentesi e vivendo pienamente la propria corporeità. Fonte: ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 42. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... (È interessante notare che le balene e i delfini alternano il sonno tra gli emisferi cerebrali, mantenendo l'altro emisfero sveglio per fare attenzione ai predatori e avvisarli di respirare!) Con l'età, ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 43. Metafore della demenza aiutano a descriverla, ma perpetuano lo stigma e ostacolano il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mentre altri rimangono gli stessi. Ad esempio il linguaggio può rimanere intatto, ma la pianificazione e l'attenzione sostenuta possono essere difficili. Pro e contro delle metafore della demenza ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 44. Igiene della salute mentale può migliorare l'umore e ridurre lo stres
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dice che qualsiasi attività può essere idonea, purché si presti attenzione a ciò che si sta facendo mentre si esegue il compito. In effetti, anche spazzolare i denti può diventare parte dell'igiene di salute ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 45. Quantificare il declino cognitivo dei cani potrebbe aiutare gli umani con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... progettati per valutare la funzione esecutiva, la memoria e l'attenzione. "L'approccio che abbiamo adottato non è necessariamente progettato per fare la diagnosi; vogliamo invece usare questi strumenti ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 46. La dimensione della famiglia può influenzare il funzionamento cognitivo in età avanzata
- (Ricerche)
- ... non ha ricevuto molta attenzione come potenziale predittore della cognizione della vecchiaia, rispetto ad altri fattori come l'istruzione o l'occupazione. I risultati sono pubblicati sulla rivista Demography. ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 47. Di fronte a comportamenti indesiderati nella demenza, prova le 4R
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con un comportamento problematico raramente funziona. Reindirizzarla a qualcosa che gli piace spesso funziona. Quando reindirizzi la persona cara, cambi l'attenzione e la distogli dall'evento o dall'ambiente ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 48. Perdita di vista e udito legata a grave decadimento cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- ... ultimi dieci anni a collegare la perdita dell'udito alla demenza e al declino cognitivo, ma si è data meno attenzione alla perdita di vista e alla doppia compromissione sensoriale. "Dato che la metà degli ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 49. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... Cognitron, che misura diversi aspetti delle facoltà mentali, come la memoria, l'attenzione e il ragionamento. Sono state eseguiti anche test su ansia, depressione e disturbo post traumatico da stress. I ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 50. Vivere in aree con più verde può aumentare la cognizione
- (Ricerche)
- Nuove prove ottenute da Marcia Pescador Jimenez suggeriscono che l'esposizione residenziale a spazi verdi può migliorare la velocità di elaborazione, l'attenzione e la funzione cognitiva generale. La ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 51. In Giappone si prevede una popolazione più longeva e con meno demenza
- (Ricerche)
- ... diversità della popolazione. "Credo che i problemi di invecchiamento siano una questione di lacune di salute nel corso della vita delle persone", ha detto. “La nostra proiezione porta l'attenzione su ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 52. disturbo da deficit di attenzione/iperattività
- (Tag)
- disturbo da deficit di attenzione/iperattività
- Creato il 22 Apr 2020
- 53. attenzione al presente
- (Tag)
- attenzione al presente
- Creato il 24 Lug 2019
- 54. attenzione
- (Tag)
- attenzione
- Creato il 14 Mag 2015
- 55. C'è legame tra ADHD e demenza attraverso le generazion
- (Articolo taggato con: disturbo da deficit di attenzione/iperattività)
- Un ampio studio svolto al Karolinska Institutet in Svezia ha trovato un legame tra il 'disturbo da deficit di attenzione/iperattività' (ADHD, attention deficit hyperactivity disorder) e la demenza attraverso ...
- Creato il 15 Set 2021
- 56. Lotti con l'attenzione e l'organizzazione mentre invecchi? Potrebbe essere ADHD, non demen
- (Articolo taggato con: disturbo da deficit di attenzione/iperattività)
- ... del pensionamento? O forse siamo affetti da un'altra malattia, magari la stessa di nostro figlio o nipote, anche lui che lotta con l'attenzione e l'organizzazione? Quali sono i sintomi dell'ADHD negli ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 57. C'è legame tra ADHD e demenza attraverso le generazion
- (Articolo taggato con: attenzione al presente)
- Un ampio studio svolto al Karolinska Institutet in Svezia ha trovato un legame tra il 'disturbo da deficit di attenzione/iperattività' (ADHD, attention deficit hyperactivity disorder) e la demenza attraverso ...
- Creato il 15 Set 2021
- 58. Lotti con l'attenzione e l'organizzazione mentre invecchi? Potrebbe essere ADHD, non demen
- (Articolo taggato con: attenzione al presente)
- ... del pensionamento? O forse siamo affetti da un'altra malattia, magari la stessa di nostro figlio o nipote, anche lui che lotta con l'attenzione e l'organizzazione? Quali sono i sintomi dell'ADHD negli ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 59. C'è legame tra ADHD e demenza attraverso le generazion
- (Articolo taggato con: attenzione)
- Un ampio studio svolto al Karolinska Institutet in Svezia ha trovato un legame tra il 'disturbo da deficit di attenzione/iperattività' (ADHD, attention deficit hyperactivity disorder) e la demenza attraverso ...
- Creato il 15 Set 2021
- 60. Lotti con l'attenzione e l'organizzazione mentre invecchi? Potrebbe essere ADHD, non demen
- (Articolo taggato con: attenzione)
- ... del pensionamento? O forse siamo affetti da un'altra malattia, magari la stessa di nostro figlio o nipote, anche lui che lotta con l'attenzione e l'organizzazione? Quali sono i sintomi dell'ADHD negli ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 61. Incontro introduttivo del corso formazione (2017-11-15)
- (Calendario eventi/Incontro introduttivo del corso formazione)
- ... cos’è e cosa fare per stimolarla Attenzione: cos’è e cosa fare per stimolarla Lunedì 11 Dicembre 2017 Dr.ssa Desy Meneghello Deficit cognitivi nella demenza Il Linguaggio: cos’è e cosa fare per stimolarlo ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 62. Deficit cognitivi nella demenza, memoria e attenzione (2017-11-29)
- (Calendario eventi/Deficit cognitivi nella demenza, memoria e attenzione)
- Deficit cognitivi nella demenza, memoria e attenzione L'Associazione Alzheimer ONLUS di Riese Pio X organizza un corso di formazione per i volontari dei Centri Sollievo. Questo è il programma dei 5 incontri, ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 63. Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive (2017-12-11)
- (Calendario eventi/Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive)
- ... cognitivi nella demenza Memoria: cos’è e cosa fare per stimolarla Attenzione: cos’è e cosa fare per stimolarla Lunedì 11 Dicembre 2017 Dr.ssa Desy Meneghello Deficit cognitivi nella demenza Il Linguaggio: ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 64. I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente (2018-01-08)
- (Calendario eventi/I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente )
- ... Memoria: cos’è e cosa fare per stimolarla Attenzione: cos’è e cosa fare per stimolarla Lunedì 11 Dicembre 2017 Dr.ssa Desy Meneghello Deficit cognitivi nella demenza Il Linguaggio: cos’è e cosa fare ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 65. Feedback dei volontari - Approfondimenti di eventuali dubbi (2018-01-29)
- (Calendario eventi/Feedback dei volontari - Approfondimenti di eventuali dubbi)
- ... nella demenza Memoria: cos’è e cosa fare per stimolarla Attenzione: cos’è e cosa fare per stimolarla Lunedì 11 Dicembre 2017 Dr.ssa Desy Meneghello Deficit cognitivi nella demenza Il Linguaggio: cos’è ...
- Creato il 7 Nov 2017
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: