- 1. Ricerca ribalta conoscenze fondamentali sull'ateroscleros
- (Ricerche)
- ... in sviluppo e a scartare alcune delle loro ipotesi di base sull'aterosclerosi, nota anche come «indurimento delle arterie». "La principale causa di morte nel mondo è costituita dalle complicazioni dell'aterosclerosi, ...
- Creato il 8 Lug 2015
- 2. Aterosclerosi senza sintomi collegata a lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... l'accumulo di placca nelle arterie è un predittore di malattie cardiache, ma la relazione tra aterosclerosi e la salute del cervello è meno evidente", ha detto Christopher D. Maroules, MD, radiologo ...
- Creato il 26 Nov 2014
- 3. Una favola intricata di geni, microbi e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dall'età e dal sesso. Ulteriori analisi hanno rivelato una correlazione tra il gene ApoE4 e 4 batteri. Uno di questi era il Collinsella, che era già stato associato in precedenza a aterosclerosi, artrite ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 4. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La demenza vascolare è causata dalla carenza di afflusso sanguigno al cervello e si correla all'aterosclerosi (accumulo di placca nelle arterie) o all'ictus. Questa riduzione del flusso sanguigno al cervello ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 5. Venerare il cervello e trascurare il corpo: quali conseguenze?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il cervello. Di recente, Saraj K Mohanta e il suo team della Ludwig-Maximilians University di Monaco, si sono fatti questa domanda e hanno scoperto che l'aterosclerosi è più che semplice placca. In effetti, ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 6. Infezioni virali (tipo il Covid) sono cause di demenza: una ragione in più per vaccinarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e porre maggiore enfasi sulla lotta alla cattiva informazione sui vaccini. L'associazione con l'aterosclerosi e l'ictus, nonché con il diabete, supporta la prevenzione primaria che coinvolge diete più ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 7. Dall'olio d'oliva potenziali molecole terapeutiche per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... indotta dalla proteina beta amiloide che si accumula nel cervello durante la malattia. Tuttavia, sebbene l’idrossitirosolo dimostri una documentata azione antinfiammatoria in diverse patologie, quali l'aterosclerosi ...
- Creato il 4 Set 2022
- 8. 8 Vantaggi sorprendenti delle faccende domestiche quotidiane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... includevano memoria migliore, aumento del coordinamento, miglioramento dell'umore, rischio ridotto di aterosclerosi, diabete e obesità e aumento della longevità. È un buon dividendo per un breve investimento ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 9. Rischio di demenza più elevato se una camera superiore del cuore è anormale
- (Ricerche)
- ... (compresi l'estratto delle cartelle cliniche, i tracciati ECG e i questionari di medici, anche legali, nonché i dati del certificato di morte) hanno portato nel tempo a scoperte e alle linee guida su aterosclerosi, ...
- Creato il 10 Ago 2022
- 10. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... L'altro - l'lncRNA - esegue altre funzioni per regolare l'espressione genica e alla fine potrebbe essere usato per trattare l'aterosclerosi (indurimento delle arterie) e la parodontite, il diabete, il cancro ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 11. Mirtilli rossi possono migliorare la memoria e scongiurare la demenza
- (Ricerche)
- ... significativa riduzione dei livelli di colesterolo LDL ('cattivo'), noto per contribuire all'aterosclerosi, l'ispessimento o l'indurimento delle arterie causate da un accumulo di placca nel rivestimento interno ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 12. I tassi più bassi di demenza al mondo trovati negli indigeni dell'Amazzoni
- (Ricerche)
- ... pubblicata su Lancet, ha mostrato che i Tsimane hanno un cuore straordinariamente sano in età avanzata e una prevalenza più bassa di aterosclerosi coronarica (una malattia che si presenta in forma di depositi ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 13. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cardiache e demenza Fino ad ora, non è chiaro come alcune forme di demenza vascolare possano accadere anni prima dell'aterosclerosi nel cervello. Una nuova ricerca dell'Università di Sheffield ha scoperto ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 14. Le donne sono più suscettibili all'Alzheimer: nuove evidenz
- (Ricerche)
- ... a numerose malattie croniche dipendenti dall'età come diabete, aterosclerosi, cancro e invecchiamento. Fonte: Shenzhen Institute of Advanced Technology (> English) - Traduzione di Franco ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 15. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Lo stress sostenuto, la rabbia e l'ansia possono interrompere la funzione cardiaca, cambiando il sistema elettrico del cuore, accelerando l'aterosclerosi e aumentando l'infiammazione sistemica. "Ma le emozioni ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 16. Cardiopatia provoca disfunzione precoce del cervello e può triplicare la proteina dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che il cervello riceve meno sangue per la stessa attività. Questo accade nei pazienti con malattie cardiache, prima dell'accumulo di grasso nei vasi sanguigni del cervello (aterosclerosi) ed è il preludio ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 17. Stile di vita di indigeni dell'Amazzonia può dirci come rallentare l'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... pubblicato su The Lancet nel 2017, ha dimostrato che gli Tsimane hanno la prevalenza di aterosclerosi coronarica più bassa di qualsiasi popolazione nota alla scienza e che hanno pochi fattori di rischio ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 18. Legame tra l'esaurimento locale di ossigeno nel cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che questa mancanza di ossigeno nel cervello enfatizza l'azione dei disturbi associati al MA, che è caratterizzato da bassi livelli sistemici di ossigeno, come l'aterosclerosi e altre malattie cardiovascolari. ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 19. Identificate proteine che prevedono il rischio futuro di demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... funzioni normali rimangono in qualche modo misteriose, anche se in uno studio pubblicato all'inizio di quest'anno è stata collegata alla condizione delle arterie addensate (aterosclerosi), che sottende attacchi ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 20. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... un legame tra il metabolismo nel cervello, il rischio cardiovascolare e l'aterosclerosi nella mezza età, anni prima dell'apparizione dei sintomi [del deterioramento cognitivo]. Il rapporto, pubblicato ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 21. Stile di vita sano riduce il rischio di demenza della metà
- (Ricerche)
- ... al Congresso Internazionale della Società Europea di Aterosclerosi. Puntare la prevenzione Secondo Ruth Frikke-Schmidt, studi clinici controllati hanno dimostrato che la memoria può essere mantenuta ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 22. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... che possono compromettere la funzione vascolare nel MA includono l'aterosclerosi (indurimento e restringimento delle arterie), l'ipertensione (pressione alta), il diabete e l'obesità. Questi fattori di ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 23. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Ricerche)
- ... associano il consumo di acidi grassi trans con varie malattie, incluse alcune di stile di vita come l'aterosclerosi e la demenza. Ma le cause di fondo sono rimaste in gran parte sconosciute", scrive Atsushi ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 24. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... detto che “Un uomo è vecchio come le sue arterie”. A livello cardiovascolare si è osservato che molti dei problemi derivanti da aterosclerosi o ipertensione, come rimodellamento vascolare o disfunzione ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 25. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e aterosclerosi (l'accumulo di grasso e di colesterolo nelle arterie). La melatonina influenza il rischio di diabete. La melatonina ha dimostrato di avere un'influenza sia sullo zucchero nel sangue che ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 26. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... per esaminare fattori rilevanti come il flusso sanguigno cerebrale, e test cognitivi per controllare la salute del cervello. Vogliono capire se la rigidità arteriosa e l'aterosclerosi che hanno già individuato ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 27. L'evoluzione sta (lentamente) uccidendo il nostro cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ogni giorno, e guariscono. All'esterno, quando guariamo, vediamo croste e cicatrici. All'interno, sviluppiamo una placca, chiamata aterosclerosi. È il risultato di infiammazione cronica, o di guarigione. ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 28. I massaggi possono aiutare con la demenza? Ecco come.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di salute che possono essere correlate allo stile di vita, come ipertensione, aterosclerosi e diabete di tipo 2. Anche i fattori di rischio sociale hanno un ruolo: le evidenze suggeriscono che la mancanza ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 29. Studio non collega l'Alzheimer al diabete tipo 2 o alla pressione alt
- (Ricerche)
- ... i ricercatori sanno che queste cose sono associate alla demenza vascolare, che insorge a causa dei danni ai vasi sanguigni, come l'aterosclerosi, che aumentano il rischio di sanguinamenti pericolosi o coaguli ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 30. Scoperto il modo con cui il colesterolo 'cattivo' entra nelle arteri
- (Ricerche)
- ... parete arteriosa determina lo sviluppo di aterosclerosi (indurimento delle arterie) e questa porta a infarti e ictus, i trattamenti futuri che impediscono tale entrata possono aiutare a evitare queste ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 31. Un giorno ci può essere un farmaco che sovra-potenzia il cervello. Chi dovrebbe prenderlo?
- (Ricerche)
- ... vita. Quando ha fatto un'autopsia ai topi, è rimasto stupito nel trovare muscoli atrofizzati, ossa fragili e aterosclerosi. "È come un invecchiamento accelerato", ha detto. Ha trascorso i successivi anni ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 32. I semplici cambiamenti dietetici che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo stress ossidativo causato dalla carne rossa, l'aterosclerosi provocata dal colesterolo alto e la formazione di molecole dannose causate dalla disregolazione della secrezione di insulina. Un apporto calorico ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 33. Cellule-zombie presenti nel cervello di topo prima della perdita cognitiva
- (Ricerche)
- ... l'aterosclerosi e le malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer e il Parkinson", dice Darren Baker PhD, biologo molecolare della Mayo Clinic e autore senior dello studio. "La ricerca precedente aveva scoperto ...
- Creato il 20 Set 2018
- 34. Blocco dell'enzima che scatena l'infiammazione potrà ridurre effetti dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... rispettivamente l'infiammazione associata all'aterosclerosi o alla gotta. Lavorando con Michael Karin PhD, Distinguished Professor di Farmacologia e Patologia, Zhong e colleghi descrivono il ruolo fondamentale ...
- Creato il 30 Lug 2018
- 35. Consigli del medico: prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... placche amiloidi e grovigli di proteine nel cervello, oltre all'aterosclerosi delle arterie cerebrali. Il morbo di Alzheimer (MA) rappresenta il 60-70% dei casi di demenza, e condizioni come i mini-ictus ...
- Creato il 21 Mar 2018
- 36. Le 7 mosse che mantengono sano il tuo cervello dall'infanzia alla vecchiai
- (Ricerche)
- ... si riducono, o si bloccano, nel corso della vita, un processo di malattia chiamato aterosclerosi, causa di molti attacchi cardiaci e ictus. Molti dei fattori di rischio per l'aterosclerosi possono essere ...
- Creato il 12 Set 2017
- 37. I benefici della soia per il cuore e il cervello
- (Ricerche)
- ... secondo la ricerca pubblicata sul British Journal of Nutrition. "Gli scienziati sanno da tempo che gli isoflavoni proteggono dall'accumulo di placca nelle arterie (la cosiddetta aterosclerosi) nelle ...
- Creato il 23 Feb 2017
- 38. Gli effetti a lungo termine dei mini ictus possono contribuire alla demenza
- (Ricerche)
- Le evidenze confermano in modo schiacciante un legame tra il declino cognitivo e le malattie cerebrovascolari come l'aterosclerosi, l'arteriolosclerosi e l'angiopatia amiloide cerebrale. Gli individui ...
- Creato il 17 Gen 2017
- 39. Le malattie cerebrovascolari collegate da uno studio all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il loro cervello per la ricerca dopo la morte, compresi 478 (42 per cento) con demenza di Alzheimer. L'analisi del cervello ha mostrato che 445 (39%) dei partecipanti allo studio avevano un'aterosclerosi ...
- Creato il 3 Lug 2016
- 40. L'amiloide umana è un antibiotico naturale nel cervell
- (Ricerche)
- ... in varie malattie della vecchiaia, compresa l'artrite reumatoide, il lupus e l'aterosclerosi. Il tipo di disregolazione dell'attività AMP che può causare infiammazione sostenuta in quelle condizioni potrebbe ...
- Creato il 26 Mag 2016
- 41. Già a 40 anni sono visibili i danni alle arterie cerebrali che favoriscono l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prevalenti come l'aterosclerosi, la coronaropatia o l'ictus, abbiano un impatto", ha detto Pauline Maillard, del Dipartimento di Neurologia e del Centro di Neuroscienze della UC Davis e autrice principale ...
- Creato il 29 Mar 2016
- 42. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer. Le condizioni pre-esistenti, come fragilità, aterosclerosi carotidea, ipertensione, bassa pressione sanguigna diastolica, e diabete di tipo II tra gli asiatici, aumentano il rischio, mentre ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 43. Carenza di testosterone riduce la resistenza all'Alzheimer del cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... attraverso la promozione di condizioni come il diabete e l'aterosclerosi, che sono note per predisporre alla malattia. Questo lavoro è stato reso possibile dalle cartelle cliniche elettroniche condivise ...
- Creato il 8 Dic 2015
- 44. Componente dell'aspirina è in grado di bloccare le neurodegenerazioni, compreso l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... bersaglio dell'acido salicilico chiamato HMGB1 (High Mobility Group Box 1), che causa infiammazione ed è associato a diverse malattie, tra cui l'artrite, il lupus, la sepsi, l'aterosclerosi e alcuni tipi ...
- Creato il 1 Dic 2015
- 45. Scoperto il meccanismo molecolare alla radice dell'amiloidosi familiare e di altre malatti
- (Ricerche)
- ... è l'Alzheimer (AD), ma ce ne sono molte altre sotto osservazione, anche per la crescente evidenza che le collegano all'aterosclerosi e all'invecchiamento. I risultati dello studio, apparsi sul Journal ...
- Creato il 13 Nov 2015
- 46. Il fattore comune di Alzheimer e depressione? Il gene APOE4.
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer, di una insorgenza più precoce della malattia, e di una progressione più rapida dei suoi sintomi. L'APOE ε4 è stato associato anche all'aterosclerosi e alle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 47. Dominare esige un costo alla salute cardiovascolare
- (Ricerche)
- ... di anziani sposati (età media 63 anni), uno stile dominante gentile è stato associato a meno conflitti e più sostegno. Uno stile dominante ostile è stato associato ad aterosclerosi più grave per uomini ...
- Creato il 20 Mar 2015
- 48. Le capacità anti-infiammatorie di dieta, esercizio e digiuno
- (Ricerche)
- ... infiammatorie come il diabete di tipo 2, l'aterosclerosi e l'Alzheimer. Nello studio, pubblicato online il 16 febbraio su Nature Medicine, i ricercatori hanno descritto come il composto β-idrossibutirrato ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 49. Un unico interruttore molecolare può contribuire alle principali malattie da invecchiamento, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... identificati meccanismi patologici diversi per malattie come il diabete di tipo 2, l'aterosclerosi e il Parkinson, si è ipotizzato che anche le strategie terapeutiche per queste condizioni dovrebbero essere ...
- Creato il 18 Nov 2014
- 50. Aumento del rischio di ictus nelle persone con deficit cognitivo
- (Ricerche)
- ... di deterioramento cognitivo". L'ostruzione dei vasi sanguigni nel cervello (infarti cerebrali), l'aterosclerosi, l'infiammazione e altre condizioni vascolari sono associate a un rischio più alto di ictus ...
- Creato il 26 Ago 2014
- 51. aterosclerosi
- (Tag)
- aterosclerosi
- Creato il 8 Lug 2015
- 52. Cinque modi per mantenere la memoria mentre invecchi
- (Articolo taggato con: aterosclerosi)
- Noi tutti dobbiamo convivere con una perdita di memoria, di un tipo o dell'altro. Che manchiamo di fare un pagamento mensile, perdiamo temporaneamente le chiavi, o dimentichiamo il nome di un vicino ...
- Creato il 17 Gen 2020
- 53. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Articolo taggato con: aterosclerosi)
- ... associano il consumo di acidi grassi trans con varie malattie, incluse alcune di stile di vita come l'aterosclerosi e la demenza. Ma le cause di fondo sono rimaste in gran parte sconosciute", scrive Atsushi ...
- Creato il 27 Mar 2020
- 54. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Articolo taggato con: aterosclerosi)
- Il nostro senso di direzione tende a diminuire con l'età. Ricercatori del Centro tedesco per le malattie neurodegenerative (DZNE) ed esperti USA riferiscono nella rivista scientifica Nature Communications ...
- Creato il 12 Giu 2020
- 55. Multitasking sequenziale e simultaneo ha la stessa difficoltà per uomini e donne
- (Articolo taggato con: aterosclerosi)
- Donne e uomini si comportano allo stesso modo quando è loro richiesto di spostare l'attenzione tra vari compiti o di svolgere due compiti contemporaneamente, secondo un nuovo studio apparso su PLOS ...
- Creato il 19 Ago 2019
- 56. Nuovo apparecchio può rilevare l'Alzheimer molto prim
- (Articolo taggato con: aterosclerosi)
- Degli scienziati hanno trovato un uso inaspettato per i visori di realtà virtuale: aiutare a individuare le persone che potrebbero in seguito sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Questa malattia ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 57. Scoperto il modo con cui il colesterolo 'cattivo' entra nelle arteri
- (Articolo taggato con: aterosclerosi)
- ... parete arteriosa determina lo sviluppo di aterosclerosi (indurimento delle arterie) e questa porta a infarti e ictus, i trattamenti futuri che impediscono tale entrata possono aiutare a evitare queste ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 58. Studio non collega l'Alzheimer al diabete tipo 2 o alla pressione alt
- (Articolo taggato con: aterosclerosi)
- ... i ricercatori sanno che queste cose sono associate alla demenza vascolare, che insorge a causa dei danni ai vasi sanguigni, come l'aterosclerosi, che aumentano il rischio di sanguinamenti pericolosi o coaguli ...
- Creato il 26 Giu 2019