- 1. Ricercatori riescono a riparare gli assoni dei neuroni malati, con una distruzione minima di tessuto
- (Ricerche)
- ... complesse del cervello derivano dall'attività di popolazioni di neuroni (centri di elaborazione distinti) collegati da lunghe proiezioni fibrose chiamate assoni. Quando questi collegamenti sono danneggiati ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 2. Come la Tau trancia gli assoni, i «binari» dove corrono i segnali dei neuroni
- (Ricerche)
- ... assoni, la lunga parte tipo dei binari, delle cellule cerebrali. Questa proteina, nota come tau, aiuta a spiegare l'apparente contraddizione che presenta questa elasticità: se gli assoni sono così elastici, ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 3. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... di rigetto. "La terapia sostitutiva delle cellule può essere molto impegnativa per una malattia come la SLA, perché i motoneuroni trapiantati nel midollo spinale dovranno proiettare i loro lunghi assoni ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 4. L'anestetico propofol, molto usato, altera la funzione dei neuron
- (Ricerche)
- ... il cui laboratorio studia il trasporto di vescicole nei neuroni. I neuroni dipendono particolarmente dal trasporto delle vescicole, perché i loro assoni - che sono spesso organizzati in fasci nervosi - ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 5. Nuova strategia per bloccare la perdita dei nervi nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- La ricerca sul modo in cui una molecola chiave innesca la morte degli assoni può portare a nuove terapie. Due nuovi studi eseguiti alla Washington University di St. Louis danno slancio allo sviluppo ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 6. Cosa è cruciale per mantenere il cervello sano
- (Ricerche)
- ... la materia grigia è costituita dalle cellule nervose - o neuroni - e dendriti, mentre la materia bianca fornisce i contatti tra le cellule (assoni mielinizzati) e contribuisce alla velocità di trasmissione ...
- Creato il 29 Set 2022
- 7. Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aree localizzate di tessuto morto a causa di mancato apporto di sangue). Microscopicamente, si è osservata la presenza di assoni gonfi e perdita di mielina, gliosi (patologie nelle cellule di supporto ...
- Creato il 25 Set 2022
- 8. 'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... perdita sostanziale di sinapsi, le connessioni tra i neuroni. In questi animali, anche gli assoni dei neuroni (le parti lunghe e sottili della cellula che conducono impulsi elettrici) si sono ristretti ...
- Creato il 4 Set 2022
- 9. Quando l'Alzheimer degrada le cellule che attraversano gli emisferi, la memoria visiva soffr
- (Ricerche)
- ... Cellule inter-emisferiche Nello studio, Adaikkan, Tsai, Thomas McHugh e i coautori hanno scoperto e tracciato i neuroni V1 che estendevano i loro assoni attraverso il corpo calloso, che collega ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 10. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ricercatori si sono concentrati sulla materia bianca, che rappresenta circa il 50% della massa cerebrale, consente a diverse regioni del cervello di comunicare ed è ricca di bracci lunghi chiamati assoni ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 11. Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Uno studio svolto dai ricercatori dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche aggiunge un importante tassello nella comprensione dei meccanismi di progressione della malattia, ...
- Creato il 21 Mag 2022
- 12. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... degli assoni, la lunga e sottile proiezione dei neuroni che porta gli impulsi elettrici. Controllano anche i neurotrasmettitori, i prodotti chimici che consentono il trasferimento di segnali elettrici ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 13. Aree lontane del cervello umano comunicano attraverso pochissime connessioni
- (Ricerche)
- È difficile capire come funziona il cervello, in particolare il modo in cui vengono elaborate le informazioni durante diverse attività, senza sapere quanti assoni ci sono nel cervello e quanti collegano ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 14. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... i neuroni danneggiando i loro assoni, le strette fibre nervose attraverso le quali inviano segnali ad altri neuroni. L'accumulo di aggregati di proteine negli assoni, insieme ai gonfiori assonali e ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 15. Quali sono i migliori esercizi per il cervello che invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... micro-cambiamenti sottili negli assoni, come la mielinazione (formazione del rivestimento dei neuroni che accelera l'elaborazione delle informazioni), la sinaptogenesi (produzione di nuove connessioni ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 16. Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca. La materia bianca è composta da assoni mielinati che collegano diverse parti del cervello. Generano segnali ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 17. Trattamento della demenza con cellule staminali elimina un grande ostacolo
- (Ricerche)
- ... gli astrociti stimolano la ricrescita degli assoni, i lunghi tralci che sono essenziali per la connettività cerebrale. Un altro tipo importante di cellule cerebrali, chiamate 'cellule progenitrici oligodendrociti' ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 18. Scoperto programma genetico innato che protegge i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... non ha luogo la ramificazione degli assoni. Questi assoni sono propaggini simili a cavi dei neuroni, che trasmettono segnali elettrici ad altri neuroni. Di solito sono collegati a molte cellule recettrici ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 19. Nuove cellule gliali scoperte nel cervello: implicazioni per la riparazione del cervello
- (Ricerche)
- ... cerebrospinale e interagiscono con gli assoni di altre aree cerebrali e quindi sono pronte a rilevare e integrare diversi segnali a lungo raggio. Cellule gliali - attive in salute e in malattia Il ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 20. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... negli assoni e nelle strutture correlate che collegano i neuroni nel cervello, dove provoca il danno maggiore. I loro risultati, pubblicati su Cell Reports, potrebbero servire come guida per lo sviluppo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 21. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... il ruolo della shootin1a, una proteina coinvolta nello sviluppo neuronale, nella crescita degli assoni, e quindi volevamo indagare se questa proteina può anche avere un ruolo nella plasticità strutturale ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 22. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- ... degli assoni, le autostrade per i segnali delle cellule nervose. Finora si pensava che gli aggregati tau si formassero solo dopo che la tau si stacca dai microtubuli. Questi aggregati sono stati associati ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 23. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... molecolari sul motivo per cui gli assoni, le proiezioni filiformi che consentono la comunicazione tra le cellule del sistema nervoso centrale, non possono ripararsi dopo un ictus, dopo danni del midollo ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 24. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Ricerche)
- ... I neuroni attivavano i recettori della dopamina chiamati DAMB sugli assoni che si estendono dai neuroni nel centro di elaborazione della memoria del cervello del moscerino della frutta, chiamato corpo ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 25. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- ... formano lunghi viticci, che consistono in gran parte di sostanze grasse che non conducono elettricità. Questi avvolgono gli assoni, le estensioni attraverso cui i neuroni inviano impulsi elettrici. Ciò ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 26. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- Molte condizioni neurodegenerative, dal glaucoma al morbo di Alzheimer, sono caratterizzate da lesioni agli assoni, le proiezioni lunghe e sottili che conducono impulsi elettrici da una cellula nervosa ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 27. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... esacerbato sia la tossicità mediata da amiloide-β che la degenerazione degli assoni mediata da tau. "Questa scoperta suggerisce che l'ATP6V1A può avere ampi effetti neuroprotettivi e servire come potenziale ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 28. Trovato legame genetico degli eventi molecolari che precedono i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Tufts University hanno scoperto un meccanismo molecolare che provoca un 'ingorgo' di enzimi che viaggiano su e giù per gli assoni neuronali, provocando l'accumulo di amiloide-beta ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 29. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'attivazione delle cellule immunitarie nel cervello: microglia e astrociti. Il MA provoca anche danni ad assoni e dendriti e, in ultima analisi, causa la morte delle cellule neuronali. Studi genetici ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 30. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... chiamata 'assone'. In precedenza, il team del dott. Sheng aveva dimostrato che la comunicazione sinaptica è un processo esigente di energia, e che i mitocondri che viaggiano lungo gli assoni possono ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 31. Il funzionamento del cervello è più complesso di quello che suggerisce l'anatomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad altri neuroni attraverso lunghe braccia filiformi chiamate 'assoni'. Lungo il percorso sono emessi naturalmente dei segnali senza fili da parti non isolate delle cellule nervose. Questi punti che mancano ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 32. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per controllare la composizione delle connessioni della segnalazione cellulare, (formate da strutture anatomiche chiamate assoni, dendriti e sinapsi), rafforzandole o indebolendole durante l'apprendimento. ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 33. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Ricerche)
- ... trascrizionale) a neurone corticale embrionale. E in questo stato regredito e molto meno maturo, può far ricrescere gli assoni, se c'è un ambiente in cui crescere. A mio parere, questa è la caratteristica ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 34. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che una persona incontra nella vita) è la mielina, l'involucro-membrana che copre e isola gli assoni (lunghi connettori filiformi) dei neuroni. L'esercizio ha alcuni effetti interessanti sulla mielina, ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 35. Identificati neuroni che coordinano le reti funzionali nel cervello
- (Ricerche)
- ... capello, gli assoni possono essere lunghi più di un metro e diramarsi selettivamente per raggiungere diversi punti nel cervello, e persino il midollo spinale. Attraverso il loro assone, i neuroni situati ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 36. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... di avere una prospettiva sulla materia bianca, le fibre nervose, o assoni, che, come una candela dell'auto e i suoi fili, consentono la comunicazione tra i neuroni, tra i neuroni e le cellule muscolari ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 37. Scoperte su codifica degli odori nel cervello possono essere utili per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (assoni) dei neuroni presenti nelle cavità nasali che esprimono lo stesso recettore, convergono infatti in uno specifico punto (glomerulo) sul lato mediale e laterale di ciascun bulbo olfattivo, dando ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 38. L'esposizione umana all'alluminio legata all'Alzheimer famili
- (Ricerche)
- ... nel sistema vascolare del cervello. L'alluminio è stato trovato anche separatamente dall'Aβ nei compartimenti intracellulari, comprese le cellule glia e gli assoni neuronali. I risultati suggeriscono con ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 39. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Ricerche)
- ... presente attorno agli assoni, che regola la velocità degli impulsi elettrici e aumenta l'efficienza della trasmissione tra i neuroni. I fasci mielinici agiscono come cavi che collegano regioni distanti ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 40. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- ... molte delle cellule MCH ipotalamiche inviavano messaggi inibitori (tramite lunghi assoni filamentosi) verso l'ippocampo, il centro di memoria del cervello. “Da studi precedenti fatti in altri laboratori, ...
- Creato il 23 Set 2019
- 41. Individuato il modo in cui i neuroni regolano i ricordi di lunga durata
- (Ricerche)
- ... del nostro cervello di creare, conservare e richiamare ricordi nel corso della vita". Tutti i ricordi, anche quelli fugaci, vengono creati quando si collegano tra loro i minuscoli rami, chiamati assoni, ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 42. Nell'Alzheimer i ricercatori guardano oltre l'amiloi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trova negli assoni mielinizzati, ma si accumula anche nel liquido cerebrospinale delle persone con MA presintomatico. [16] Tutti questi rappresentano potenziali biomarcatori che potrebbero essere testati ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 43. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... con MA. Alcuni dei cambiamenti più significativi sono nei geni relativi alla rigenerazione degli assoni e alla mielinizzazione. La mielina è una guaina grassa che isola gli assoni, aiutandoli a trasmettere ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 44. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... alterata di colesterolo esibivano sinapsi gonfie e assoni frammentati e altri segni iniziali di neurodegenerazione. "Il nostro studio è intrigante perché abbiamo notato un'associazione particolare tra ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 45. Le cellule di Schwann proteggono i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... cellule di Schwann creano un isolamento protettivo attorno alle sporgenze filiformi dei nervi chiamate assoni e aiutano a formare le sinapsi, i contatti in cui i segnali chimici vengono trasmessi tra le ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 46. Trattamento di Alzheimer è promettente per l'afasia primaria progressiv
- (Ricerche)
- ... volta che le persone con PPA subiscono la stessa perdita di neuroni e assoni colinergici nel proencefalo che interessa gli individui con MA e, pertanto, potrebbero trarre beneficio da questi inibitori ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 47. Ascoltare le comunicazioni tra i neuroni, senza chirurgia
- (Ricerche)
- ... nuovo modo in cui le cellule nervose comunicano tra loro. I nervi sono ben noti per connettersi attraverso collegamenti fisici (chiamiamole connessioni 'cablate') in cui gli assoni di una cellula nervosa ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 48. Ricercatori riescono a riparare gli assoni dei neuroni malati, con una distruzione minima di tessuto
- (Ricerche)
- ... complesse del cervello derivano dall'attività di popolazioni di neuroni (centri di elaborazione distinti) collegati da lunghe proiezioni fibrose chiamate assoni. Quando questi collegamenti sono danneggiati ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 49. Come la Tau trancia gli assoni, i «binari» dove corrono i segnali dei neuroni
- (Ricerche)
- ... assoni, la lunga parte tipo dei binari, delle cellule cerebrali. Questa proteina, nota come tau, aiuta a spiegare l'apparente contraddizione che presenta questa elasticità: se gli assoni sono così elastici, ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 50. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... di rigetto. "La terapia sostitutiva delle cellule può essere molto impegnativa per una malattia come la SLA, perché i motoneuroni trapiantati nel midollo spinale dovranno proiettare i loro lunghi assoni ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 51. L'anestetico propofol, molto usato, altera la funzione dei neuron
- (Ricerche)
- ... il cui laboratorio studia il trasporto di vescicole nei neuroni. I neuroni dipendono particolarmente dal trasporto delle vescicole, perché i loro assoni - che sono spesso organizzati in fasci nervosi - ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 52. Nuova strategia per bloccare la perdita dei nervi nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- La ricerca sul modo in cui una molecola chiave innesca la morte degli assoni può portare a nuove terapie. Due nuovi studi eseguiti alla Washington University di St. Louis danno slancio allo sviluppo ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 53. Cosa è cruciale per mantenere il cervello sano
- (Ricerche)
- ... la materia grigia è costituita dalle cellule nervose - o neuroni - e dendriti, mentre la materia bianca fornisce i contatti tra le cellule (assoni mielinizzati) e contribuisce alla velocità di trasmissione ...
- Creato il 29 Set 2022
- 54. Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aree localizzate di tessuto morto a causa di mancato apporto di sangue). Microscopicamente, si è osservata la presenza di assoni gonfi e perdita di mielina, gliosi (patologie nelle cellule di supporto ...
- Creato il 25 Set 2022
- 55. 'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... perdita sostanziale di sinapsi, le connessioni tra i neuroni. In questi animali, anche gli assoni dei neuroni (le parti lunghe e sottili della cellula che conducono impulsi elettrici) si sono ristretti ...
- Creato il 4 Set 2022
- 56. Quando l'Alzheimer degrada le cellule che attraversano gli emisferi, la memoria visiva soffr
- (Ricerche)
- ... Cellule inter-emisferiche Nello studio, Adaikkan, Tsai, Thomas McHugh e i coautori hanno scoperto e tracciato i neuroni V1 che estendevano i loro assoni attraverso il corpo calloso, che collega ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 57. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ricercatori si sono concentrati sulla materia bianca, che rappresenta circa il 50% della massa cerebrale, consente a diverse regioni del cervello di comunicare ed è ricca di bracci lunghi chiamati assoni ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 58. Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Uno studio svolto dai ricercatori dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche aggiunge un importante tassello nella comprensione dei meccanismi di progressione della malattia, ...
- Creato il 21 Mag 2022
- 59. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... degli assoni, la lunga e sottile proiezione dei neuroni che porta gli impulsi elettrici. Controllano anche i neurotrasmettitori, i prodotti chimici che consentono il trasferimento di segnali elettrici ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 60. Aree lontane del cervello umano comunicano attraverso pochissime connessioni
- (Ricerche)
- È difficile capire come funziona il cervello, in particolare il modo in cui vengono elaborate le informazioni durante diverse attività, senza sapere quanti assoni ci sono nel cervello e quanti collegano ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 61. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... i neuroni danneggiando i loro assoni, le strette fibre nervose attraverso le quali inviano segnali ad altri neuroni. L'accumulo di aggregati di proteine negli assoni, insieme ai gonfiori assonali e ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 62. Quali sono i migliori esercizi per il cervello che invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... micro-cambiamenti sottili negli assoni, come la mielinazione (formazione del rivestimento dei neuroni che accelera l'elaborazione delle informazioni), la sinaptogenesi (produzione di nuove connessioni ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 63. Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca. La materia bianca è composta da assoni mielinati che collegano diverse parti del cervello. Generano segnali ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 64. Trattamento della demenza con cellule staminali elimina un grande ostacolo
- (Ricerche)
- ... gli astrociti stimolano la ricrescita degli assoni, i lunghi tralci che sono essenziali per la connettività cerebrale. Un altro tipo importante di cellule cerebrali, chiamate 'cellule progenitrici oligodendrociti' ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 65. Scoperto programma genetico innato che protegge i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... non ha luogo la ramificazione degli assoni. Questi assoni sono propaggini simili a cavi dei neuroni, che trasmettono segnali elettrici ad altri neuroni. Di solito sono collegati a molte cellule recettrici ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 66. Nuove cellule gliali scoperte nel cervello: implicazioni per la riparazione del cervello
- (Ricerche)
- ... cerebrospinale e interagiscono con gli assoni di altre aree cerebrali e quindi sono pronte a rilevare e integrare diversi segnali a lungo raggio. Cellule gliali - attive in salute e in malattia Il ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 67. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... negli assoni e nelle strutture correlate che collegano i neuroni nel cervello, dove provoca il danno maggiore. I loro risultati, pubblicati su Cell Reports, potrebbero servire come guida per lo sviluppo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 68. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... il ruolo della shootin1a, una proteina coinvolta nello sviluppo neuronale, nella crescita degli assoni, e quindi volevamo indagare se questa proteina può anche avere un ruolo nella plasticità strutturale ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 69. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- ... degli assoni, le autostrade per i segnali delle cellule nervose. Finora si pensava che gli aggregati tau si formassero solo dopo che la tau si stacca dai microtubuli. Questi aggregati sono stati associati ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 70. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... molecolari sul motivo per cui gli assoni, le proiezioni filiformi che consentono la comunicazione tra le cellule del sistema nervoso centrale, non possono ripararsi dopo un ictus, dopo danni del midollo ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 71. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Ricerche)
- ... I neuroni attivavano i recettori della dopamina chiamati DAMB sugli assoni che si estendono dai neuroni nel centro di elaborazione della memoria del cervello del moscerino della frutta, chiamato corpo ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 72. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- ... formano lunghi viticci, che consistono in gran parte di sostanze grasse che non conducono elettricità. Questi avvolgono gli assoni, le estensioni attraverso cui i neuroni inviano impulsi elettrici. Ciò ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 73. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- Molte condizioni neurodegenerative, dal glaucoma al morbo di Alzheimer, sono caratterizzate da lesioni agli assoni, le proiezioni lunghe e sottili che conducono impulsi elettrici da una cellula nervosa ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 74. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... esacerbato sia la tossicità mediata da amiloide-β che la degenerazione degli assoni mediata da tau. "Questa scoperta suggerisce che l'ATP6V1A può avere ampi effetti neuroprotettivi e servire come potenziale ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 75. Trovato legame genetico degli eventi molecolari che precedono i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Tufts University hanno scoperto un meccanismo molecolare che provoca un 'ingorgo' di enzimi che viaggiano su e giù per gli assoni neuronali, provocando l'accumulo di amiloide-beta ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 76. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'attivazione delle cellule immunitarie nel cervello: microglia e astrociti. Il MA provoca anche danni ad assoni e dendriti e, in ultima analisi, causa la morte delle cellule neuronali. Studi genetici ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 77. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... chiamata 'assone'. In precedenza, il team del dott. Sheng aveva dimostrato che la comunicazione sinaptica è un processo esigente di energia, e che i mitocondri che viaggiano lungo gli assoni possono ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 78. Il funzionamento del cervello è più complesso di quello che suggerisce l'anatomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad altri neuroni attraverso lunghe braccia filiformi chiamate 'assoni'. Lungo il percorso sono emessi naturalmente dei segnali senza fili da parti non isolate delle cellule nervose. Questi punti che mancano ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 79. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per controllare la composizione delle connessioni della segnalazione cellulare, (formate da strutture anatomiche chiamate assoni, dendriti e sinapsi), rafforzandole o indebolendole durante l'apprendimento. ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 80. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Ricerche)
- ... trascrizionale) a neurone corticale embrionale. E in questo stato regredito e molto meno maturo, può far ricrescere gli assoni, se c'è un ambiente in cui crescere. A mio parere, questa è la caratteristica ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 81. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che una persona incontra nella vita) è la mielina, l'involucro-membrana che copre e isola gli assoni (lunghi connettori filiformi) dei neuroni. L'esercizio ha alcuni effetti interessanti sulla mielina, ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 82. Identificati neuroni che coordinano le reti funzionali nel cervello
- (Ricerche)
- ... capello, gli assoni possono essere lunghi più di un metro e diramarsi selettivamente per raggiungere diversi punti nel cervello, e persino il midollo spinale. Attraverso il loro assone, i neuroni situati ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 83. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... di avere una prospettiva sulla materia bianca, le fibre nervose, o assoni, che, come una candela dell'auto e i suoi fili, consentono la comunicazione tra i neuroni, tra i neuroni e le cellule muscolari ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 84. Scoperte su codifica degli odori nel cervello possono essere utili per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (assoni) dei neuroni presenti nelle cavità nasali che esprimono lo stesso recettore, convergono infatti in uno specifico punto (glomerulo) sul lato mediale e laterale di ciascun bulbo olfattivo, dando ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 85. L'esposizione umana all'alluminio legata all'Alzheimer famili
- (Ricerche)
- ... nel sistema vascolare del cervello. L'alluminio è stato trovato anche separatamente dall'Aβ nei compartimenti intracellulari, comprese le cellule glia e gli assoni neuronali. I risultati suggeriscono con ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 86. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Ricerche)
- ... presente attorno agli assoni, che regola la velocità degli impulsi elettrici e aumenta l'efficienza della trasmissione tra i neuroni. I fasci mielinici agiscono come cavi che collegano regioni distanti ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 87. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- ... molte delle cellule MCH ipotalamiche inviavano messaggi inibitori (tramite lunghi assoni filamentosi) verso l'ippocampo, il centro di memoria del cervello. “Da studi precedenti fatti in altri laboratori, ...
- Creato il 23 Set 2019
- 88. Individuato il modo in cui i neuroni regolano i ricordi di lunga durata
- (Ricerche)
- ... del nostro cervello di creare, conservare e richiamare ricordi nel corso della vita". Tutti i ricordi, anche quelli fugaci, vengono creati quando si collegano tra loro i minuscoli rami, chiamati assoni, ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 89. Nell'Alzheimer i ricercatori guardano oltre l'amiloi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trova negli assoni mielinizzati, ma si accumula anche nel liquido cerebrospinale delle persone con MA presintomatico. [16] Tutti questi rappresentano potenziali biomarcatori che potrebbero essere testati ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 90. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... con MA. Alcuni dei cambiamenti più significativi sono nei geni relativi alla rigenerazione degli assoni e alla mielinizzazione. La mielina è una guaina grassa che isola gli assoni, aiutandoli a trasmettere ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 91. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... alterata di colesterolo esibivano sinapsi gonfie e assoni frammentati e altri segni iniziali di neurodegenerazione. "Il nostro studio è intrigante perché abbiamo notato un'associazione particolare tra ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 92. Le cellule di Schwann proteggono i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... cellule di Schwann creano un isolamento protettivo attorno alle sporgenze filiformi dei nervi chiamate assoni e aiutano a formare le sinapsi, i contatti in cui i segnali chimici vengono trasmessi tra le ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 93. Trattamento di Alzheimer è promettente per l'afasia primaria progressiv
- (Ricerche)
- ... volta che le persone con PPA subiscono la stessa perdita di neuroni e assoni colinergici nel proencefalo che interessa gli individui con MA e, pertanto, potrebbero trarre beneficio da questi inibitori ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 94. Ascoltare le comunicazioni tra i neuroni, senza chirurgia
- (Ricerche)
- ... nuovo modo in cui le cellule nervose comunicano tra loro. I nervi sono ben noti per connettersi attraverso collegamenti fisici (chiamiamole connessioni 'cablate') in cui gli assoni di una cellula nervosa ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 95. assoni
- (Tag)
- assoni
- Creato il 1 Apr 2015
- 96. 'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazion
- (Articolo taggato con: assoni)
- ... perdita sostanziale di sinapsi, le connessioni tra i neuroni. In questi animali, anche gli assoni dei neuroni (le parti lunghe e sottili della cellula che conducono impulsi elettrici) si sono ristretti ...
- Creato il 12 Set 2022
- 97. 'Mappe stradali' del cervello rivelano le regioni vulnerabili all'Alzheim
- (Articolo taggato con: assoni)
- Proprio come un camion di rifornimenti che attraversa la campagna, le proteine mal ripiegate che danneggiano i neuroni nel morbo di Alzheimer (MA) percorrono le 'strade' del cervello, a volte fermandosi ...
- Creato il 21 Giu 2021
- 98. Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: assoni)
- Uno studio svolto dai ricercatori dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche aggiunge un importante tassello nella comprensione dei meccanismi di progressione della malattia, ...
- Creato il 25 Mag 2022
- 99. Aree lontane del cervello umano comunicano attraverso pochissime connessioni
- (Articolo taggato con: assoni)
- È difficile capire come funziona il cervello, in particolare il modo in cui vengono elaborate le informazioni durante diverse attività, senza sapere quanti assoni ci sono nel cervello e quanti collegano ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 100. Cervello può avere cambiamenti fino a 34 anni prima dei sintomi di Azheimer
- (Articolo taggato con: assoni)
- Una nuova ricerca ha identificato i cambiamenti nella neurochimica e nell'anatomia del cervello che sono presenti decenni prima che le persone abbiano un qualsiasi sintomo del morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 22 Mag 2019