- 1. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- ... 26 e 64 anni. Ma piuttosto che concentrarci sul numero di ore di sonno, dovremmo essere più preoccupati per la qualità della nostra architettura del sonno? Un individuo passa attraverso 4/6 fasi durante ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 2. Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di perdere quell'architettura neurale". La Heisz indica l'Alzheimer, in cui uno dei primi sintomi è la perdita della capacità di trovare la strada, che colpisce la metà di tutti gli individui afflitti, ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 3. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... più idonei, rappresenta la prima condizione per garantire il mantenimento di un sonno notturno di buona qualità e una organizzazione fisiologica dell’architettura e della struttura del sonno notturno, ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 4. Intelligenza artificiale per scoprire origini cellulari dell'Alzheimer e di altri disturbi cognitiv
- (Ricerche)
- ... e analizzato l'architettura sottostante e le caratteristiche cellulari di due regioni nel cervello, il lobo temporale mediale e la corteccia frontale. Nel tentativo di migliorare lo standard della valutazione ...
- Creato il 22 Set 2022
- 5. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che sono fortemente colpite dal MA. I risultati possono rappresentare un netto progresso nella comprensione di come l'architettura delle cellule cerebrali può avere un impatto sullo sviluppo e sulla ...
- Creato il 4 Set 2022
- 6. La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di nuovi farmaci
- (Ricerche)
- ... normale architettura delle connessioni cerebrali può facilitare queste interazioni tra tau e Aβ e influenzare la diffusione della tau. Innanzitutto, abbiamo esaminato le interazioni tra Aβ e tau a distanza. ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 7. AI aiuta a diagnosticare il lieve deterioramento cognitivo che diventa Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Dopo aver addestrato il sistema, hanno messo a punto l'architettura proposta con immagini MRI di persone a cui era già stata diagnosticata una compromissione cognitiva stabile o progressiva, con differenze ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 8. Modelli 'viventi' del cervello usati per trovare un trattamento per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la tecnologia delle cellule staminali per coltivare degli organoidi, con la composizione e l'architettura di uno cervello umano in corso di sviluppo, per studiare la Cloto: "Abbiamo alterato geneticamente ...
- Creato il 30 Nov 2021
- 9. Nuova chirurgia di precisione rimuove le cellule malate del cervello senza bisturi
- (Ricerche)
- ... colpevoli, risparmiando le altre cellule sane e conservando l'architettura del cervello circostante. "Questa nuova strategia chirurgica ha il potenziale di soppiantare le procedure neurochirurgiche esistenti ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 10. Qualità dell'aria in ufficio può influire sulla cognizione dei dipendent
- (Ricerche)
- ... vari campi, come ingegneria, investimenti immobiliari, architettura e tecnologia, ha scoperto che l'aumento delle concentrazioni di particolato fine (PM2.5) e tassi inferiori di ventilazione (misurati dai ...
- Creato il 11 Set 2021
- 11. Non ti scordar di me: nuovo obiettivo promettente per trattare l'Alzheimer e le demenze correlat
- (Ricerche)
- ... difficile traslare le informazioni acquisite dai modelli preclinici agli umani, ma questo studio offre motivi per essere ottimisti. L'accumulo di cis P-tau ha causato cambiamenti drastici nell'architettura ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 12. Progettare una prigione o un'abitazione? Visione 'centrata sull'uomo' per la casa di c
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'architettura è obsoleta. Eppure queste difficoltà non sono dettagliate nel rapporto, che menziona a malapena l'architettura. Solo due delle 148 raccomandazioni si riferiscono specificamente all'architettura: ...
- Creato il 12 Apr 2021
- 13. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... poco delle forze genetiche che stanno dietro la demenza da Corpi di Lewy", ha detto il dott. Traynor. "Per capirne di più, abbiamo studiato l'architettura genetica della demenza da Corpi di Lewy". Per ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 14. Scoperto nuovo tipo di comunicazione neuronale nel cervello umano
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno osservato che le oscillazioni ad alta frequenza erano sincronizzate tra gruppi neuronali con un'architettura simile delle strutture cerebrali nei vari soggetti, ma che si verificano ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 15. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- ... la cito-architettura 3D e le forze meccaniche indotte dal movimento del fluido, alle quali è continuamente esposta la vascolarizzazione" ha detto Allison Andrews PhD, assistente prof.ssa della Temple e ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 16. Nuovo metodo di diagnosi precoce dell'Alzheimer '10 volte più sensibile' di esame del sangu
- (Ricerche)
- ... artificiale usando un'architettura a singolo atomo che era in grado di funzionare con la stessa efficienza degli enzimi naturali. Il loro enzima artificiale, chiamato nanozyme, è fatto di atomi singoli ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 17. Il nostro cervello è modellato da assi evolutivi ed ereditari
- (Ricerche)
- ... e il passato evolutivo di una regione, e l'architettura del cervello nel suo insieme, che costituisce la base dei nostri pensieri e sentimenti. La posizione di un paese sulla terra la dice lunga sul ...
- Creato il 30 Set 2020
- 18. Perché spazi verdi, quartieri praticabili ed edifici più vivibili aiutano contro la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la bellezza, la gioia e la qualità della vita che può dare una buona architettura e il design. I principi di progettazione per la demenza Il progetto per la demenza è un approccio non medico per ...
- Creato il 27 Set 2020
- 19. Strumento A.I. promette diagnosi più veloce e accurata di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... modulare e trasparente”, ha spiegato la Subbalakshmi. “Se altri ricercatori individuano nuovi marcatori del MA, possiamo semplicemente collegarli nella nostra architettura per generare risultati ancora ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 20. Scoprire come funziona il cervello attraverso la matematica
- (Ricerche)
- ... come il linguaggio. Il gruppo, che include scienziati informatici del Georgia Institute of Technology e un neuroscienziato dell'Università di Tecnologia di Graz, ha sviluppato un'architettura del cervello ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 21. Dopo il tragico bilancio del COVID-19, dobbiamo migliorare la qualità di vita nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in due o tre case di riposo per guadagnare a sufficienza per sopravvivere. Arte e spazio Secondo, incorporare architettura, storia e arte nel progetto ci ha dato informazioni su un modo tutto diverso ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 22. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di ta
- (Ricerche)
- ... E (APOE), non sono associati con l'accumulo di tau. "Siamo entusiasti della disponibilità di scansioni tau nel Mayo Clinic Study of Aging, che ci ha permesso di indagare l'architettura genetica sottostante ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 23. Nuova tecnologia riduce di 3000 volte il tempo di analisi di immagini cerebrali
- (Annunci & info)
- ... definizione e l'apprendimento profondo. Cambridge Consultants ha impiegato l'architettura NVIDIA DGX POD per l'infrastruttura AI, implementando la soluzione NetApp ONTAP di AI che combina NVIDIA DGX-1 ...
- Creato il 3 Apr 2020
- 24. Gli astrociti sono organizzati in strati simili a quelli dei neuroni
- (Ricerche)
- Nuove informazioni sull'architettura del cervello sono state rivelate da scienziati del Wellcome Sanger Institute, del Wellcome-MRC Cambridge Stem Cell Institute e dai loro collaboratori. I ricercatori ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 25. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di proteina tau di Alzheime
- (Ricerche)
- ... di indagare sull'architettura genetica sottostante la deposizione di tau, che può essere distinta da quella sottostante la deposizione di amiloide, entrambe proteine chiave alla base della demenza di ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 26. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... (che dipende da traumi dell'infanzia, da obesità o da fattori di stile di vita come l'alimentazione e l'inattività) comincia ad interessare il flusso di sangue e ad alterare la delicata architettura del cervello. ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 27. Rischio e progressione dell'Alzheimer sono maggiori nelle donn
- (Ricerche)
- ... per lo studio. "L'analisi dei grafi fa qualcosa di simile per mostrare come la tau si diffonde da una regione all'altra". I risultati dell'analisi hanno mostrato che l'architettura delle reti tau è diversa ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 28. Emozioni morali, uno strumento diagnostico per la demenza frontotemporale?
- (Ricerche)
- ... emozioni morali, con scenari che provocano emozioni simili senza alcuna valenza morale. Ad esempio, è possibile provare ammirazione sia per un atto altruistico che per l'architettura di un edificio. ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 29. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (sebbene i nuovi neuroni possano integrarsi nei circuiti esistenti). L'attività fisica / esercizio fisico influisce sull'architettura sinaptica del cervello aumentando il numero, la densità e la lunghezza ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 30. Scoperto 'interruttore elettrico' cruciale nel cervello: possibili scoperte sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mirata per rivelare l'architettura e la disposizione delle subunità dei recettori AMPA nei roditori. I recettori AMPA sono attivati dal neurotrasmettitore glutammato, formando i canali ionici permeabili ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 31. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avvengono con l'invecchiamento, ma stanno ancora imparando perché si verificano, dice Vitiello. Anche l'architettura del sonno - le fasi e la profondità del sonno - cambia con l'età. Gli anziani impiegano ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 32. Mappata l'area del cervello legata all'Alzheimer e ad altre malatt
- (Ricerche)
- ... malattia di Huntington, del morbo di Parkinson, del morbo di Alzheimer, dei disturbi dello spettro autistico e di altre malattie. Gli scienziati conoscono da lungo tempo l'architettura di base di quattro ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 33. La proteina Tau aggregandosi cambia il DNA e può portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato che la Tau può distruggere l'architettura del genoma confezionata ben stretta. Si ritiene che il DNA strettamente confezionato limiti l'attivazione dei geni, mentre l'apertura del DNA può promuoverla. ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 34. Il sogno: quando il cervello è in pausa, ma lavora sodo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... profondo pericolo. Capire perché sogniamo inizia con l'architettura del sogno. Ci sono tre parti: allucinazioni visive periodiche, non correlate; un tono emotivo glaciale; e una trama. La trama è cruciale. ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 35. Pensiero lento: una filosofia per facilitare un dialogo più giocoso e poroso su cosa significa vivere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... locali della cultura, dall'agricoltura all'architettura. Nella sua fedeltà ai nostri bisogni primari, soprattutto "il bisogno di appartenere" a livello locale, il Movimento Lento getta le fondamenta di una ...
- Creato il 28 Feb 2018
- 36. Muore a 63 anni Ben Barres, neuroscienziato che ci ha fatto capire meglio il cervello
- (Annunci & info)
- ... Barres e i suoi ricercatori, nel corso degli anni, hanno dimostrato che le cellule gliali hanno un ruolo molto più cruciale di quello che si pensava un tempo: sostengono l'architettura delle sinapsi ...
- Creato il 29 Dic 2017
- 37. Casa di cura in Germania ricrea il passato come terapia di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il team di Wolfram ha esteso l'iniziativa di un altro decennio. Una seconda stanza è stata ristrutturata in base all'architettura e agli oggetti di uso quotidiano comuni negli anni '70. Nell'ingresso dell ...
- Creato il 27 Dic 2017
- 38. Cellule cerebrali a forma di stella orchestrano le connessioni neurali
- (Ricerche)
- ... astrociti sono molto più che l'entourage dei neuroni. La loro architettura unica è estremamente importante anche per regolare lo sviluppo e la funzione delle sinapsi nel cervello. Quando non funzionano ...
- Creato il 9 Nov 2017
- 39. Fattori di rischio vascolare e Alzheimer: una nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- ... o fumo, possono causare un guasto nell'architettura dei vasi sanguigni extra o intra-cranici, una possibile causa di invecchiamento precoce del cervello. Tuttavia, non sono disponibili strumenti affidabili ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 40. Gli architetti fanno la loro parte con la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di integrare le migliori pratiche dei professionisti, in settori che comprendono l'architettura. Anche se la responsabile del progetto Emma Bould dice che la risposta è stata "positiva", lei sta esortand ...
- Creato il 28 Apr 2017
- 41. La progettazione può aiutare un malato di Alzheimer a vivere a casa più a lungo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cura usano questo a loro vantaggio, mettendo tappeti neri davanti alle uscite per impedire ai pazienti di vagare). Wint, che sta collaborando con l'architettura della University of Nevada di Las Vegas ...
- Creato il 3 Feb 2017
- 42. Ricercatori riescono a vedere la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... University of Maryland (UM) ha chiarito per la prima volta l'architettura di questo processo. Il documento è stato pubblicato ieri sulla rivista Nature. Le sinapsi sono macchine molecolari molto complicate. ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 43. Una proiezione sconcertante simula cosa si prova a vivere con la demenza
- (Annunci & info)
- ... "Losing Myself" ("perdere me stesso") forma il padiglione irlandese alla Biennale di Architettura di quest'anno. E' destinata ad essere una metafora visiva del modo in cui le persone con malattie neurodegenerative ...
- Creato il 24 Giu 2016
- 44. Progettare strutture di assistenza amichevoli con la demenza
- (Ricerche)
- ... delle conoscenze dal Dipartimento di Psicologia e del Dementia Institute della BU e di esperti esterni di architettura, Mary sta prendendo un approccio interdisciplinare e rotondo al suo lavoro. Per lei, ...
- Creato il 17 Mag 2016
- 45. Ricercatori riescono a riparare gli assoni dei neuroni malati, con una distruzione minima di tessuto
- (Ricerche)
- ... ricerca pubblicata nel 2015 su Tissue Engineering, Cullen e colleghi avevano dimostrato che i micro-TENN preformati possono essere introdotti nel cervello dei ratti formando una nuova architettura del ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 46. Uso di terapie antidiabetiche per trattare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è abbastanza convincente la prova che l'insulina è responsabile dell'architettura strutturale del cervello, oltre ad essere situata su quei circuiti cognitivi. Medscape: Qual è il rapporto tra insulina ...
- Creato il 28 Ago 2015
- 47. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... architettura neurale arricchita. Luk et al. (2011) hanno valutato le modifiche della connettività funzionale e i cambiamenti strutturali del cervello di bilingui da tutta la vita che invecchiano. I ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 48. Capacità di ragionamento morale è proporzionale alla sostanza grigia nel cervello
- (Ricerche)
- ... PhD, professoressa di studi giuridici e etica degli affari alla Wharton School e uno degli autori dello studio. "Si è voluto verificare se la fase del ragionamento morale si riflette nell'architettura cerebrale ...
- Creato il 5 Giu 2015
- 49. Scoperto come si forma la memoria di lungo termine
- (Ricerche)
- ... sulla rivista Neuron. "Questi risultati ci fanno capire meglio l'architettura della memoria e, in particolare, che le molecole si comportano come una rete per creare la memoria a lungo termine", spiega ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 50. Una singola dose di antidepressivo cambia il cervello
- (Ricerche)
- Una singola dose di antidepressivo è sufficiente a produrre cambiamenti drastici nella architettura funzionale del cervello umano. Scansioni cerebrali eseguite su persone prima e dopo una singola dose ...
- Creato il 19 Set 2014
- 51. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- ... 26 e 64 anni. Ma piuttosto che concentrarci sul numero di ore di sonno, dovremmo essere più preoccupati per la qualità della nostra architettura del sonno? Un individuo passa attraverso 4/6 fasi durante ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 52. Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di perdere quell'architettura neurale". La Heisz indica l'Alzheimer, in cui uno dei primi sintomi è la perdita della capacità di trovare la strada, che colpisce la metà di tutti gli individui afflitti, ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 53. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... più idonei, rappresenta la prima condizione per garantire il mantenimento di un sonno notturno di buona qualità e una organizzazione fisiologica dell’architettura e della struttura del sonno notturno, ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 54. Intelligenza artificiale per scoprire origini cellulari dell'Alzheimer e di altri disturbi cognitiv
- (Ricerche)
- ... e analizzato l'architettura sottostante e le caratteristiche cellulari di due regioni nel cervello, il lobo temporale mediale e la corteccia frontale. Nel tentativo di migliorare lo standard della valutazione ...
- Creato il 22 Set 2022
- 55. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che sono fortemente colpite dal MA. I risultati possono rappresentare un netto progresso nella comprensione di come l'architettura delle cellule cerebrali può avere un impatto sullo sviluppo e sulla ...
- Creato il 4 Set 2022
- 56. La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di nuovi farmaci
- (Ricerche)
- ... normale architettura delle connessioni cerebrali può facilitare queste interazioni tra tau e Aβ e influenzare la diffusione della tau. Innanzitutto, abbiamo esaminato le interazioni tra Aβ e tau a distanza. ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 57. AI aiuta a diagnosticare il lieve deterioramento cognitivo che diventa Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Dopo aver addestrato il sistema, hanno messo a punto l'architettura proposta con immagini MRI di persone a cui era già stata diagnosticata una compromissione cognitiva stabile o progressiva, con differenze ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 58. Modelli 'viventi' del cervello usati per trovare un trattamento per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la tecnologia delle cellule staminali per coltivare degli organoidi, con la composizione e l'architettura di uno cervello umano in corso di sviluppo, per studiare la Cloto: "Abbiamo alterato geneticamente ...
- Creato il 30 Nov 2021
- 59. Nuova chirurgia di precisione rimuove le cellule malate del cervello senza bisturi
- (Ricerche)
- ... colpevoli, risparmiando le altre cellule sane e conservando l'architettura del cervello circostante. "Questa nuova strategia chirurgica ha il potenziale di soppiantare le procedure neurochirurgiche esistenti ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 60. Qualità dell'aria in ufficio può influire sulla cognizione dei dipendent
- (Ricerche)
- ... vari campi, come ingegneria, investimenti immobiliari, architettura e tecnologia, ha scoperto che l'aumento delle concentrazioni di particolato fine (PM2.5) e tassi inferiori di ventilazione (misurati dai ...
- Creato il 11 Set 2021
- 61. Non ti scordar di me: nuovo obiettivo promettente per trattare l'Alzheimer e le demenze correlat
- (Ricerche)
- ... difficile traslare le informazioni acquisite dai modelli preclinici agli umani, ma questo studio offre motivi per essere ottimisti. L'accumulo di cis P-tau ha causato cambiamenti drastici nell'architettura ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 62. Progettare una prigione o un'abitazione? Visione 'centrata sull'uomo' per la casa di c
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'architettura è obsoleta. Eppure queste difficoltà non sono dettagliate nel rapporto, che menziona a malapena l'architettura. Solo due delle 148 raccomandazioni si riferiscono specificamente all'architettura: ...
- Creato il 12 Apr 2021
- 63. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... poco delle forze genetiche che stanno dietro la demenza da Corpi di Lewy", ha detto il dott. Traynor. "Per capirne di più, abbiamo studiato l'architettura genetica della demenza da Corpi di Lewy". Per ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 64. Scoperto nuovo tipo di comunicazione neuronale nel cervello umano
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno osservato che le oscillazioni ad alta frequenza erano sincronizzate tra gruppi neuronali con un'architettura simile delle strutture cerebrali nei vari soggetti, ma che si verificano ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 65. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- ... la cito-architettura 3D e le forze meccaniche indotte dal movimento del fluido, alle quali è continuamente esposta la vascolarizzazione" ha detto Allison Andrews PhD, assistente prof.ssa della Temple e ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 66. Nuovo metodo di diagnosi precoce dell'Alzheimer '10 volte più sensibile' di esame del sangu
- (Ricerche)
- ... artificiale usando un'architettura a singolo atomo che era in grado di funzionare con la stessa efficienza degli enzimi naturali. Il loro enzima artificiale, chiamato nanozyme, è fatto di atomi singoli ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 67. Il nostro cervello è modellato da assi evolutivi ed ereditari
- (Ricerche)
- ... e il passato evolutivo di una regione, e l'architettura del cervello nel suo insieme, che costituisce la base dei nostri pensieri e sentimenti. La posizione di un paese sulla terra la dice lunga sul ...
- Creato il 30 Set 2020
- 68. Perché spazi verdi, quartieri praticabili ed edifici più vivibili aiutano contro la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la bellezza, la gioia e la qualità della vita che può dare una buona architettura e il design. I principi di progettazione per la demenza Il progetto per la demenza è un approccio non medico per ...
- Creato il 27 Set 2020
- 69. Strumento A.I. promette diagnosi più veloce e accurata di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... modulare e trasparente”, ha spiegato la Subbalakshmi. “Se altri ricercatori individuano nuovi marcatori del MA, possiamo semplicemente collegarli nella nostra architettura per generare risultati ancora ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 70. Scoprire come funziona il cervello attraverso la matematica
- (Ricerche)
- ... come il linguaggio. Il gruppo, che include scienziati informatici del Georgia Institute of Technology e un neuroscienziato dell'Università di Tecnologia di Graz, ha sviluppato un'architettura del cervello ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 71. Dopo il tragico bilancio del COVID-19, dobbiamo migliorare la qualità di vita nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in due o tre case di riposo per guadagnare a sufficienza per sopravvivere. Arte e spazio Secondo, incorporare architettura, storia e arte nel progetto ci ha dato informazioni su un modo tutto diverso ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 72. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di ta
- (Ricerche)
- ... E (APOE), non sono associati con l'accumulo di tau. "Siamo entusiasti della disponibilità di scansioni tau nel Mayo Clinic Study of Aging, che ci ha permesso di indagare l'architettura genetica sottostante ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 73. Nuova tecnologia riduce di 3000 volte il tempo di analisi di immagini cerebrali
- (Annunci & info)
- ... definizione e l'apprendimento profondo. Cambridge Consultants ha impiegato l'architettura NVIDIA DGX POD per l'infrastruttura AI, implementando la soluzione NetApp ONTAP di AI che combina NVIDIA DGX-1 ...
- Creato il 3 Apr 2020
- 74. Gli astrociti sono organizzati in strati simili a quelli dei neuroni
- (Ricerche)
- Nuove informazioni sull'architettura del cervello sono state rivelate da scienziati del Wellcome Sanger Institute, del Wellcome-MRC Cambridge Stem Cell Institute e dai loro collaboratori. I ricercatori ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 75. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di proteina tau di Alzheime
- (Ricerche)
- ... di indagare sull'architettura genetica sottostante la deposizione di tau, che può essere distinta da quella sottostante la deposizione di amiloide, entrambe proteine chiave alla base della demenza di ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 76. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... (che dipende da traumi dell'infanzia, da obesità o da fattori di stile di vita come l'alimentazione e l'inattività) comincia ad interessare il flusso di sangue e ad alterare la delicata architettura del cervello. ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 77. Rischio e progressione dell'Alzheimer sono maggiori nelle donn
- (Ricerche)
- ... per lo studio. "L'analisi dei grafi fa qualcosa di simile per mostrare come la tau si diffonde da una regione all'altra". I risultati dell'analisi hanno mostrato che l'architettura delle reti tau è diversa ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 78. Emozioni morali, uno strumento diagnostico per la demenza frontotemporale?
- (Ricerche)
- ... emozioni morali, con scenari che provocano emozioni simili senza alcuna valenza morale. Ad esempio, è possibile provare ammirazione sia per un atto altruistico che per l'architettura di un edificio. ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 79. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (sebbene i nuovi neuroni possano integrarsi nei circuiti esistenti). L'attività fisica / esercizio fisico influisce sull'architettura sinaptica del cervello aumentando il numero, la densità e la lunghezza ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 80. Scoperto 'interruttore elettrico' cruciale nel cervello: possibili scoperte sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mirata per rivelare l'architettura e la disposizione delle subunità dei recettori AMPA nei roditori. I recettori AMPA sono attivati dal neurotrasmettitore glutammato, formando i canali ionici permeabili ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 81. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avvengono con l'invecchiamento, ma stanno ancora imparando perché si verificano, dice Vitiello. Anche l'architettura del sonno - le fasi e la profondità del sonno - cambia con l'età. Gli anziani impiegano ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 82. Mappata l'area del cervello legata all'Alzheimer e ad altre malatt
- (Ricerche)
- ... malattia di Huntington, del morbo di Parkinson, del morbo di Alzheimer, dei disturbi dello spettro autistico e di altre malattie. Gli scienziati conoscono da lungo tempo l'architettura di base di quattro ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 83. La proteina Tau aggregandosi cambia il DNA e può portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato che la Tau può distruggere l'architettura del genoma confezionata ben stretta. Si ritiene che il DNA strettamente confezionato limiti l'attivazione dei geni, mentre l'apertura del DNA può promuoverla. ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 84. Il sogno: quando il cervello è in pausa, ma lavora sodo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... profondo pericolo. Capire perché sogniamo inizia con l'architettura del sogno. Ci sono tre parti: allucinazioni visive periodiche, non correlate; un tono emotivo glaciale; e una trama. La trama è cruciale. ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 85. Pensiero lento: una filosofia per facilitare un dialogo più giocoso e poroso su cosa significa vivere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... locali della cultura, dall'agricoltura all'architettura. Nella sua fedeltà ai nostri bisogni primari, soprattutto "il bisogno di appartenere" a livello locale, il Movimento Lento getta le fondamenta di una ...
- Creato il 28 Feb 2018
- 86. Muore a 63 anni Ben Barres, neuroscienziato che ci ha fatto capire meglio il cervello
- (Annunci & info)
- ... Barres e i suoi ricercatori, nel corso degli anni, hanno dimostrato che le cellule gliali hanno un ruolo molto più cruciale di quello che si pensava un tempo: sostengono l'architettura delle sinapsi ...
- Creato il 29 Dic 2017
- 87. Casa di cura in Germania ricrea il passato come terapia di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il team di Wolfram ha esteso l'iniziativa di un altro decennio. Una seconda stanza è stata ristrutturata in base all'architettura e agli oggetti di uso quotidiano comuni negli anni '70. Nell'ingresso dell ...
- Creato il 27 Dic 2017
- 88. Cellule cerebrali a forma di stella orchestrano le connessioni neurali
- (Ricerche)
- ... astrociti sono molto più che l'entourage dei neuroni. La loro architettura unica è estremamente importante anche per regolare lo sviluppo e la funzione delle sinapsi nel cervello. Quando non funzionano ...
- Creato il 9 Nov 2017
- 89. Fattori di rischio vascolare e Alzheimer: una nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- ... o fumo, possono causare un guasto nell'architettura dei vasi sanguigni extra o intra-cranici, una possibile causa di invecchiamento precoce del cervello. Tuttavia, non sono disponibili strumenti affidabili ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 90. Gli architetti fanno la loro parte con la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di integrare le migliori pratiche dei professionisti, in settori che comprendono l'architettura. Anche se la responsabile del progetto Emma Bould dice che la risposta è stata "positiva", lei sta esortand ...
- Creato il 28 Apr 2017
- 91. La progettazione può aiutare un malato di Alzheimer a vivere a casa più a lungo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cura usano questo a loro vantaggio, mettendo tappeti neri davanti alle uscite per impedire ai pazienti di vagare). Wint, che sta collaborando con l'architettura della University of Nevada di Las Vegas ...
- Creato il 3 Feb 2017
- 92. Ricercatori riescono a vedere la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... University of Maryland (UM) ha chiarito per la prima volta l'architettura di questo processo. Il documento è stato pubblicato ieri sulla rivista Nature. Le sinapsi sono macchine molecolari molto complicate. ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 93. Una proiezione sconcertante simula cosa si prova a vivere con la demenza
- (Annunci & info)
- ... "Losing Myself" ("perdere me stesso") forma il padiglione irlandese alla Biennale di Architettura di quest'anno. E' destinata ad essere una metafora visiva del modo in cui le persone con malattie neurodegenerative ...
- Creato il 24 Giu 2016
- 94. Progettare strutture di assistenza amichevoli con la demenza
- (Ricerche)
- ... delle conoscenze dal Dipartimento di Psicologia e del Dementia Institute della BU e di esperti esterni di architettura, Mary sta prendendo un approccio interdisciplinare e rotondo al suo lavoro. Per lei, ...
- Creato il 17 Mag 2016
- 95. Ricercatori riescono a riparare gli assoni dei neuroni malati, con una distruzione minima di tessuto
- (Ricerche)
- ... ricerca pubblicata nel 2015 su Tissue Engineering, Cullen e colleghi avevano dimostrato che i micro-TENN preformati possono essere introdotti nel cervello dei ratti formando una nuova architettura del ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 96. Uso di terapie antidiabetiche per trattare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è abbastanza convincente la prova che l'insulina è responsabile dell'architettura strutturale del cervello, oltre ad essere situata su quei circuiti cognitivi. Medscape: Qual è il rapporto tra insulina ...
- Creato il 28 Ago 2015
- 97. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... architettura neurale arricchita. Luk et al. (2011) hanno valutato le modifiche della connettività funzionale e i cambiamenti strutturali del cervello di bilingui da tutta la vita che invecchiano. I ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 98. Capacità di ragionamento morale è proporzionale alla sostanza grigia nel cervello
- (Ricerche)
- ... PhD, professoressa di studi giuridici e etica degli affari alla Wharton School e uno degli autori dello studio. "Si è voluto verificare se la fase del ragionamento morale si riflette nell'architettura cerebrale ...
- Creato il 5 Giu 2015
- 99. Scoperto come si forma la memoria di lungo termine
- (Ricerche)
- ... sulla rivista Neuron. "Questi risultati ci fanno capire meglio l'architettura della memoria e, in particolare, che le molecole si comportano come una rete per creare la memoria a lungo termine", spiega ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 100. Una singola dose di antidepressivo cambia il cervello
- (Ricerche)
- Una singola dose di antidepressivo è sufficiente a produrre cambiamenti drastici nella architettura funzionale del cervello umano. Scansioni cerebrali eseguite su persone prima e dopo una singola dose ...
- Creato il 19 Set 2014