- 1. Apprendimento del computer può identificare i segni di Alzheimer dal racconto di Cenerentola
- (Ricerche)
- ... Alzheimer (MA) attraverso l'analisi vocale e l'apprendimento automatico. Pubblicato su Frontiers in Computer Science, lo studio dimostra che anche se l'apprendimento automatico può essere usato per valutare ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 2. Nuova procedura ad auto-apprendimento è promettente per diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo programma di apprendimento automatico, sviluppato da ricercatori della Case Western Reserve University, sembra superare tutti gli altri metodi nel diagnosticare l'Alzheimer prima che i sintomi ...
- Creato il 16 Ago 2017
- 3. Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e informa sulla loro salute
- (Ricerche)
- ... attraverso algoritmi di apprendimento automatico. La scrittura a mano è un compito cognitivo e motorio acquisito di particolare complessità, che offre un’interessante finestra di osservazione sulle ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 4. Identificati biomarcatori utili alla medicina di precisione per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Il dott. Chang e il team di ricerca hanno integrato un modello di rete metabolica con approcci avanzati di apprendimento automatico per eseguire un'analisi computazionale su 1.517 campioni di siero forniti ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 5. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- ... connettività funzionale del cervello attraverso metodiche informatiche che includono la teoria dei grafi e metodi di apprendimento automatico (apprendimento della macchina e intelligenza artificiale). ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 6. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori della Mayo Clinic hanno proposto un nuovo modello per mappare i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) sull'anatomia cerebrale. Questo modello è stato sviluppato applicando l'apprendimento automatico ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 7. Scoperti meccanismi cerebrali cruciali per organizzare i ricordi nel tempo
- (Ricerche)
- ... tecniche di registrazione elettrofisiologica nei roditori con un'analisi di apprendimento statistico automatico su enormi basi di dati, i ricercatori dell'UCI hanno trovato evidenze che suggeriscono che ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 8. Mantenersi attivi con varie attività può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno creato un modello di apprendimento automatico per analizzare l'impatto delle attività sulla memoria. Le attività potevano essere fare dolci o cucinare, leggere, giocare a carte e ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 9. Intelligenza artificiale prevede accuratamente chi svilupperà la demenza entro 2 anni
- (Ricerche)
- ... di un nuovo studio su larga scala. Usando i dati di oltre 15.300 pazienti degli Stati Uniti, la ricerca dell'Università di Exeter ha scoperto che una forma di intelligenza artificiale chiamata apprendimento ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 10. Identificato collegamento tra alcune attività di stile di vita e minore declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Lo studio, guidato dal direttore del DHC Sylvain Moreno, mostra che l'attività fisica di intensità moderata, come il giardinaggio o il cammino, e le attività di apprendimento come la musica e i corsi ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 11. 'Impronta digitale' delle cellule potrebbe darci la diagnostica di Alzheimer a lungo attes
- (Ricerche)
- Un nuovo processo che combina la luce a infrarossi e l'apprendimento automatico mostra il potenziale per rompere le barriere nel rilevamento delle malattie. Una tecnologia sviluppata da scienziati ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 12. Si può prevedere l'Alzheimer con quasi il 100% di precisione
- (Ricerche)
- Ricercatori delle università Kaunas in Lituania hanno sviluppato un metodo basato sull'apprendimento profondo che è in grado di prevedere la possibile insorgenza del morbo di Alzheimer (MA) partendo ...
- Creato il 6 Set 2021
- 13. Studio punta a farmaci già approvati con potenziale di rallentare o invertire i danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... di apprendimento automatico per distinguere le differenze tra le proteine e si sono concentrati su alcune di quelle che contribuiscono ai danni che portano al MA. "Abbiamo bersagli - anche se non ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 14. Osservata la complessità delle onde cerebrali che viaggiano nei circuiti di memoria
- (Ricerche)
- ... Usando algoritmi come l'apprendimento automatico per analizzare i dati, il team ha scoperto non solo che le onde cerebrali viaggiano su e giù per l'ippocampo, ma che si possono prevedere le direzioni in ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 15. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno combinato la microscopia a risoluzione estremamente alta con l'apprendimento automatico per dimostrare che la tau forma in realtà un piccolo aggregato nell'ambito della fisiologia normale ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 16. L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distint
- (Ricerche)
- ... un algoritmo ai dati delle immagini tau-PET di 1.143 individui, il cosiddetto algoritmo SuStain (Subtype and Staging Inference). Il materiale è stato elaborato con l'apprendimento automatico in un processo ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 17. Comportamenti alla guida sono i primi segnali di demenza
- (Ricerche)
- Utilizzando dati di guida naturalistici e tecniche di apprendimento automatico, ricercatori della Columbia University e della Fu Foundation della Columbia hanno sviluppato algoritmi estremamente accurati ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 18. Identificato il gene 'istigatore' associato all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di perdita di memoria, mentre altre hanno una loro esacerbazione". Usando un algoritmo di apprendimento automatico, gli autori hanno ristretto i geni di interesse da circa 50.000 a 5. Il candidato in ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 19. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... rispetto agli umani. Accademici del St John's College all'Università di Cambridge, hanno scoperto che la tecnologia di apprendimento automatico potrebbe decifrare la 'lingua biologica' del cancro, dell'Alzheimer ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 20. Intelligenza artificiale rivela farmaci correnti che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Disease, riproposizione di farmaci per l'Alzheimer), che si basa sull'apprendimento automatico, un ramo dell'intelligenza artificiale in cui i sistemi sono 'addestrati' su grandi quantità di dati, 'imparare' ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 21. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Cambridge, di Google Research e dell'Università di Milano hanno usato tecniche di apprendimento automatico per prevedere come le proteine, in particolare quelle implicate ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 22. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- ... chimiche di promuovere la rigenerazione. Welsbie ha detto: "Abbiamo quindi usato una tecnica di apprendimento automatico per capire perché alcuni composti erano attivi mentre altri non lo erano e abbiamo ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 23. Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della reti
- (Ricerche)
- ... forniscono una prova di concetto che l'analisi da apprendimento automatico di determinati tipi di immagini retiniche ha il potenziale di essere un modo non invasivo per rilevare il MA negli individui sintomatici. ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 24. Ricercatori usano l'intelligenza artificiale per ‘ridefinire’ l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... modello e creare una tempesta perfetta“, ha detto Shen. “L'apprendimento automatico può aiutare a combinare grandi quantità di dati ed estrarre un modello complesso che non poteva essere visto prima”. ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 25. Il primo 'microscopio virtuale' del cervello umano misura con precisione le anomalie legate all'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... dal Centre for Aging & Brain Health Innovation (CABHI). "L'AI di Darmiyan, l'algoritmo di apprendimento automatico che usa una esclusiva analisi voxel microscopica di risonanza magnetica (RM) con dati ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 26. Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... per ogni sistema sanitario. Il nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature Reviews Neurology, mette in evidenza come le tecnologie di AI, come gli algoritmi ad apprendimento automatico, sono in grado ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 27. La plasticità può rendere i neuroni vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Biologia Computazionale del Flatiron Institute di New York e professoressa alla Princeton University. Usando un quadro di apprendimento automatico che integra esperimenti su topi modello di tipi specifici ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 28. Algoritmo AI può prevedere con precisione il rischio e diagnosticare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una combinazione di scansioni cerebrali a risonanza magnetica (MRI) e test per misurare il deterioramento cognitivo, insieme ai dati su età e sesso. La strategia AI, sulla base di un algoritmo di apprendimento ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 29. Nuova tecnica EEG mostra il cervello funzionante in tempo reale
- (Ricerche)
- ... reweighted edge sparsity), usa l'apprendimento automatico di sorgenti di segnale stimate oggettivamente e attività che variano nel tempo. A differenza delle tecniche di scansione precedenti, non ha bisogno ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 30. Meditazione quotidiana può rallentare l'invecchiamento nel tuo cervello, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... noi”. Lo studio è iniziato con un monaco buddista Usando la risonanza magnetica e un sistema di apprendimento automatico che stima l'età del cervello partendo dalla scansione cerebrale, Davidson ...
- Creato il 23 Mar 2020
- 31. Il cervello umano pulsa ogni volta che il cuore batte: nuove intuizioni sui nostri neuroni
- (Ricerche)
- ... serie di simulazioni computazionali di neuroni umani sulla base dei dati dei tipi di cellule umane dell'Allen Institute e hanno stimolato quei neuroni virtuali a 'sparare' picchi elettrici. Hanno usato l'apprendimento ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 32. Sviluppato metodo non invasivo per predire l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- ... secondo una nuova ricerca condotta da scienziati del Regenstrief Institute, della Indiana University e della Merck. I ricercatori hanno sviluppato e testato due algoritmi per l'apprendimento del computer ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 33. Team rileva precocemente l'Alzheimer usando cartelle cliniche elettronich
- (Ricerche)
- ... persona sana di ricevere una diagnosi di demenza in futuro. Il loro algoritmo usa l'apprendimento automatico per creare innanzitutto un elenco di termini clinici chiave associati ai sintomi cognitivi ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 34. Hai problemi di memoria? Cos'è il sistema complesso chiamato 'memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La memoria dichiarativa è la memoria di eventi e fatti, come il colore dei capelli di qualcuno, una data di nascita o informazioni su di te. La memoria procedurale è l'apprendimento di abilità, procedure ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 35. Svelato un meccanismo complesso nella codifica della memoria a breve termine
- (Ricerche)
- ... risolto questo enigma“, ha detto il prof. Libedinsky. Attraverso strumenti derivati dall'apprendimento automatico, i ricercatori hanno dimostrato che l'informazione stabile è presente all'interno del codice ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 36. Studio collega inquinamento atmosferico con problemi di memoria e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il cancro e l'osteoporosi. A quelle scansioni cerebrali è stato assegnato un punteggio sulla base della loro somiglianza con modelli di MA da uno strumento di apprendimento automatico che era stato “addestrato” ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 37. Vuoi conoscere lo stato della tua salute mentale? C'è un'app per ques
- (Ricerche)
- ... i segni vitali a centinaia di chilometri di distanza. Ora, i ricercatori della University of Colorado di Boulder stanno lavorando per applicare l'apprendimento automatico alla psichiatria, con una app(plicazione) ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 38. Cos'è l'intelligenza? La stiamo sopravvalutand
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di apprendimento, il linguaggio e il giudizio. Penso che sia significativo il fatto che le persone con demenza o gravi difficoltà di apprendimento affrontano molto male i cambiamenti nel loro ambiente, ...
- Creato il 17 Set 2019
- 39. L'intelligenza artificiale in medicina solleva preoccupazioni legali ed etich
- (Denuncia & advocacy)
- ... capacità dei computer di imitare l'intelligenza umana e di apprendere. Ad esempio, con l'apprendimento automatico, gli scienziati stanno lavorando allo sviluppo di algoritmi che li aiuteranno a prendere ...
- Creato il 6 Set 2019
- 40. Modello del MIT prevede il declino cognitivo da Alzheimer, fino a due anni prima
- (Ricerche)
- ... trattamento è più efficace. In un documento che verrà presentato la prossima settimana alla conferenza Machine Learning for Health Care, ricercatori del MIT Media Lab descrivono un modello di apprendimento ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 41. L'IA potrebbe rivoluzionare rilevazione e gestione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la pensano così e hanno messo alla prova la loro teoria. I ricercatori hanno usato una nuova applicazione di apprendimento automatico e modellazione predittiva per dimostrare e convalidare l'utilità ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 42. Invecchiare con grazia: i fattori per una memoria sana a qualsiasi età
- (Ricerche)
- ... questi fattori per migliorare gli esiti degli anziani". La McFall, che ha condotto lo studio in collaborazione con il professor Roger Dixon, ha usato l'apprendimento automatico per analizzare i dati ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 43. 6 modi scientifici per aumentare la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e formare relazioni di attaccamento. Coltivare una salute ottimale del cervello è la base per una vita, un apprendimento e un amore sani e riusciti. La ricerca mostra che è possibile aumentare il potere ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 44. Il cervello delle donne appare tre anni più giovane di quello dei maschi
- (Ricerche)
- ... in varie regioni del cervello. Hanno addestrato un algoritmo di apprendimento automatico a trovare una relazione tra età e metabolismo del cervello, alimentando i dati relativi al metabolismo cerebrale ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 45. Nuovo strumento non invasivo aiuterà a rilevare l'Alzheimer all'iniz
- (Ricerche)
- ... di parametri con tecniche di apprendimento automatico, al fine di creare modelli di classificatori validati". Fonte: R&I World (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 46. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... approccio di apprendimento automatico, che identifica gruppi di geni che possono predire il sonno e le caratteristiche comportamentali e ormonali osservate. Ciò ha rivelato che il sonno REM, la regolazione ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 47. Scoperti nuovi cambiamenti cerebrali all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... può usare l'apprendimento automatico per classificare i pazienti in diversi stadi della patogenesi della malattia, semplicemente osservando i cambiamenti nell'espressione di un gruppo selezionato di geni. ...
- Creato il 21 Dic 2018
- 48. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Ricerche)
- ... durante l'apprendimento e il ricordo dei vocaboli stranieri prima del sonno. Successivamente, i ricercatori hanno registrato i percorsi neurali distinti attivati quando il cervello dei volontari addormentati ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 49. Che ora è nel tuo corpo? Un nuovo, semplice, esame del sangue può dirlo con precisione
- (Ricerche)
- ... programma di apprendimento automatico che è stato usato per addestrare un computer a prevedere l'ora del giorno sulla base dei modelli di queste misurazioni di espressione genica. Su circa 20.000 geni misurati, ...
- Creato il 11 Set 2018
- 50. Intelligenza artificiale può rilevare gran parte dei casi di demenza da dati di routine
- (Ricerche)
- ... non è consapevole della condizione. Ora un nuovo modello di apprendimento automatico, che analizza i dati raccolti di routine dal NHS, ha mostrato segni promettenti di poter prevedere la demenza non ...
- Creato il 19 Lug 2018
- 51. apprendimento automatico
- (Tag)
- apprendimento automatico
- Creato il 11 Apr 2021
- 52. Apprendimento del computer può identificare i segni di Alzheimer dal racconto di Cenerentola
- (Articolo taggato con: apprendimento automatico)
- ... Alzheimer (MA) attraverso l'analisi vocale e l'apprendimento automatico. Pubblicato su Frontiers in Computer Science, lo studio dimostra che anche se l'apprendimento automatico può essere usato per valutare ...
- Creato il 23 Lug 2021
- 53. Intelligenza artificiale prevede accuratamente chi svilupperà la demenza entro 2 anni
- (Articolo taggato con: apprendimento automatico)
- ... di un nuovo studio su larga scala. Usando i dati di oltre 15.300 pazienti degli Stati Uniti, la ricerca dell'Università di Exeter ha scoperto che una forma di intelligenza artificiale chiamata apprendimento ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 54. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: apprendimento automatico)
- ... rispetto agli umani. Accademici del St John's College all'Università di Cambridge, hanno scoperto che la tecnologia di apprendimento automatico potrebbe decifrare la 'lingua biologica' del cancro, dell'Alzheimer ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 55. Si può prevedere l'Alzheimer con quasi il 100% di precisione
- (Articolo taggato con: apprendimento automatico)
- Ricercatori delle università Kaunas in Lituania hanno sviluppato un metodo basato sull'apprendimento profondo che è in grado di prevedere la possibile insorgenza del morbo di Alzheimer (MA) partendo ...
- Creato il 9 Set 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: