- 1. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- ... del corpo. Attraverso questo, sono riusciti a distinguere gli aggregati presenti nelle condizioni sane da quelli associati alle malattie neurologiche, aprendo potenzialmente la porta alla selezione ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 2. Batterio contro l'Alzheimer: il rhizolutin dissocia gli aggregati beta e ta
- (Ricerche)
- ... con un quadro triciclico, dissocia significativamente gli aggregati proteici associati al MA sia in vivo che in vitro, come riportato dagli scienziati nella rivista Angewandte Chemie. L'area intorno ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 3. La struttura degli aggregati tau tossici determina il tipo di demenza, l'area che sarà colpita e il ritmo di svilupp
- (Ricerche)
- Le strutture diverse di aggregati di proteine tossiche che si formano nel cervello che sta degenerando determinano quale tipo di demenza arriverà, quali aree del cervello saranno interessate, e la ...
- Creato il 31 Ott 2016
- 4. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Ricerche)
- ... attraverso la proteina recettore p62 (che è una proteina recettore autofagico selettivo). Maiko Ono dice: "La capacità di questa proteina di legarsi all'ubiquitina aiuta a identificare gli aggregati proteic ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 5. Tossicità della proteina tau è innescata da un 'interruttore chimico
- (Ricerche)
- ... Tuttavia, quando la proteina non è piegata correttamente, può accumularsi e formare ciuffi appiccicosi. Nel cervello, questi aggregati bloccano lo sparo dei neuroni e causano una vasta gamma di malattie ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 6. Nuovo brevetto: agente di scansione PET rileva sia tau che amiloide insieme
- (Annunci & info)
- ... PET che è concesso in licenza esclusivamente alla CereMark. Gli studi clinici di CereMark mostrano che il flornaptitril si lega sia con gli aggregati tau che con la placca amiloide-beta nel cervello, ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 7. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... proteina tau conduce al suo accumulo tossico all'interno delle cellule cerebrali, porta alla formazione di questi aggregati tau in grovigli neurofibrillari, alla morte dei neuroni, e infine ai sintomi di ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 8. Posizione dei depositi di tau negli anziani sani prevede se avranno l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scheletro interno dei neuroni nella sua forma normale, ma diventa instabile e può interferire con il funzionamento del neurone quando si aggrega. I depositi di tau aggregati nella corteccia entorinale, ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 9. Cambiamenti della tau sono correlati allo stadio di demenza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla proteina tau anomala. La tau cambia in base allo stadio della demenza Il team del laboratorio della Steen ha esaminato gli aggregati tau nei tessuti di due aree del cervello umano, il giro ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 10. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative legate all'età sono caratterizzate da aggregati di proteine mal ripiegate come la tau. I depositi anormali di tau nel cervello sono presenti in pazienti con MA e nei disturbi FTLD, che ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 11. Scoperta importante sulle funzioni della TDP-43 nelle taupatie, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lee, Dale Chaput, Maj-Linda Selenica. Hypusination of Eif5a regulates cytoplasmic TDP-43 aggregation and accumulation in a stress-induced cellular model. (BBA) - Molecular Basis of Disease, 31 Aug 2020, ...
- Creato il 24 Set 2020
- 12. FDA approva primo farmaco per scansioni della Tau nella valutazione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Il Tauvid è indicato per la scansione con tomografia ad emissione di positroni (PET) del cervello, per stimare la densità e la distribuzione di aggregati di grovigli neurofibrillari di tau (NFT), un marcatore ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 13. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- La proteina β-arrestina-2 aumenta l'accumulo di grovigli tau neurotossici, una causa di diverse forme di demenza, interferendo con la rimozione dell'eccesso di tau dal cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 14. Errori di splicing dell'RNA provocati dalla tau sono legati all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la possibilità che aggregati della proteina tau all'interno dei neuroni (un indicatore chiave del MA), interferiscano con lo splicing dell'RNA. “Le alterazioni dello splicing dell'RNA sono note per essere ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 15. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- ... MA è causato dalla morte progressiva delle cellule neuronali. L'iperfosforilazione della proteina 'tau' può causare mal ripiegamento e aggregati che provocano la compromissione delle sinapsi e, infine, ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 16. Alzheimer: identificati potenziali aggregati proteici da puntare per trattare la malattia
- (Ricerche)
- La propagazione degli aggregati di proteine tau nel cervello contribuisce alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). Dei ricercatori in Francia hanno appena identificato gli obiettivi di questi ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 17. Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per curare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sane, la proteina tau aiuta a formare i microtubuli, le autostrade molecolari necessarie per trasportare i nutrienti. Nel cervello di MA, la proteina tau forma aggregati anormali chiamati grovigli neurofibrillari, ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 18. Lo stato molecolare della Tau può monitorare patologia e sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei sintomi, in un momento in cui le placche amiloidi diventano rilevabili, quando non sono previsti aggregati tau nel cervello e quando i livelli di tau CSF sono normali. Questo suggerisce che la deposizione ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 19. Il codice segreto del solfato che lascia entrare la tau dannosa nella cellula
- (Ricerche)
- ... ai modi per fermarle: "C'è qualcosa di davvero notevole nell'efficienza in cui una cellula aggancia questi aggregati, li porta dentro e li usa per produrne di più. Questa conoscenza ha importanti implicazioni ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 20. Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambia for
- (Ricerche)
- ... aggregati più grandi. La rivelazione offre una nuova strategia per individuare la malattia devastante prima che si imponga e ha generato uno sforzo per sviluppare trattamenti che stabilizzano le proteine ...
- Creato il 11 Lug 2018
- 21. La proteina Tau aggregandosi cambia il DNA e può portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... può contribuire allo sviluppo del MA". Sebbene gli scienziati abbiano studiato per anni ciò che accade quando la Tau forma aggregati all'interno dei neuroni, non è ancora chiaro perché le cellule cerebrali ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 22. Progettate molecole-camaleonte che distinguono l'amiloide dalla ta
- (Ricerche)
- ... sviluppate a Linköping sono più sensibili rispetto ai metodi di colorazione tradizionali e possono fornire informazioni sulla presenza dei diversi tipi di aggregati in cui la proteina si piega in strutture ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 23. Tossicità dei grovigli Tau dipende dai 'granuli di stress': opportunità di intervento
- (Ricerche)
- ... sperimentale di MA. Sebbene i modelli sperimentali avessero una memoria migliore e vita più lunga, il team ha osservato più aggregati di tau sotto forma di grovigli neurofibrillari. Per spiegare come ...
- Creato il 21 Nov 2017
- 24. Scansione Tau: nuova tecnica consente di sviluppare nuovi farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di tau. Il metodo di imaging apre nuove opportunità per studiare a livello dettagliato lo sviluppo della malattia, e osservare come gli aggregati di tau sono influenzati dai farmaci". "La persona ch ...
- Creato il 29 Set 2016
- 25. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... in vitro, modelli animali, e le analisi post-mortem umane. Il suo laboratorio ha dimostrato che conformazioni distinte di semi di aggregati si propagano in modo stabile, infettando le cellule normali e ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 26. Definito modello più convincente della patologia Tau
- (Ricerche)
- ... ai modelli convenzionali di topi transgenici sovraesprimenti geni mutanti, che sviluppano gli aggregati. Un'altra priorità è esplorare se questo modello iniezione-trasmissione è più appropriato per la progressione ...
- Creato il 16 Gen 2013
- 27. Lo stress cronico genera aggregati di proteine legate all'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Lo stress ha un ruolo nell'Alzheimer? Episodi di stress ripetuti innescano la produzione e l'accumulo di aggregati insolubili di proteine tau all'interno delle cellule cerebrali di topi, dicono i ricercatori ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 28. Alzheimer: la Tau distrugge le comunicazioni neurali prima della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... e che gli aggregati di proteina tau legati con più gruppi di fosfato siano una caratteristica determinante di patologie neurodegenerative chiamate "tauopatie", che comprendono il morbo di Alzheimer e altre ...
- Creato il 26 Dic 2010
- 29. Annunciato accordo per produzione e sviluppo di farmaco inibitore b-Amiloide & Tau
- (Annunci & info)
- ... della malattia lieve-moderata di Alzheimer. Exebryl-1 ® ha dimostrato di poter inibire la formazione di aggregati di proteina beta-amiloide nel cervello, così come disaggregare le placche amiloidi che ...
- Creato il 17 Ott 2010
- 30. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello. Questi aggregati di proteine anormali, chiamati placche amiloide-beta (Aβ) e grovigli tau, possono interrompere le connessioni e la comunicazione neuronale, determinando la perdita di ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 31. Farmaco per HIV impedisce l'accumulo delle proteine della demenza nei top
- (Ricerche)
- ... demenza è l'accumulo nel cervello dei grumi (aggregati) di proteine mal ripiegate, come l'huntingtina e la tau. Questi aggregati portano alla degradazione e infine alla morte delle cellule cerebrali e all'inizio ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 32. Individuata una nuova possibilità di fermare la progressione della demenza?
- (Ricerche)
- ... proteine simile al Parkinson si può osservare anche nel morbo di Alzheimer (MA) e in altre demenze, in cui l'amiloide-beta forma placche all'esterno dei neuroni e la tau forma aggregati al loro interno, ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 33. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- ... di Aβ. In più, la fosfatidilcolina, la cardiolipina e il colesterolo hanno modificato in modo univoco la struttura secondaria degli aggregati di Aβ dello stadio iniziale, medio e avanzato, ha dett ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 34. La gossypetina dell'ibisco può sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il deterioramento cognitivo causato dalla malattia. Il MA inizia quando gli aggregati di proteine Aβ e tau formano depositi nel tessuto cerebrale. Le microglia interiorizzano tali aggregati (fagocitosi) ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 35. Nuovo biomarcatore potrebbe aiutare a diagnosticare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... oltre alla fosforilazione. Fonte: American Chemical Society (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: L Wu, ..[+3], B Xu. Site-Specific Phospho-Tau Aggregation-Based ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 36. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- ... della sostanza amiloide e degli aggregati di proteina tau. Il precuneo ha un ruolo chiave (hub) all’interno del DMN, ed è altamente connesso con altre aree, tra cui il lobo temporale coinvolto nei processi ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 37. I difetti di 'splicing' (giunzione) dell'RNA contribuiscono all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... small nuclear ribonucleoprotein), crea aggregati nel cervello di individui con MA. Il complesso U1 snRNP è essenziale nello splicing dell'RNA. Ora, Peng e il suo team hanno dimostrato che la disfunzione ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 38. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato che impedire o rallentare la formazione di aggregati delle due proteine amiloide-beta (Aβ) e tau, che giocano un ruolo fondamentale in questa forma di demenza, non è sufficiente a sconfiggere ...
- Creato il 6 Set 2022
- 39. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... progetterà proteine di fusione Gas6 chimeriche che possono rimuovere gli aggregati tossici dal sistema nervoso. Attraverso questa azienda, stanno pianificando di sviluppare ulteriormente varie proteine ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 40. L'Alzheimer provoca il surriscaldamento delle cellule, facendole 'friggere come uov
- (Ricerche)
- ... dall'aggregazione dell'Aβ potrebbe potenzialmente causare l'aggregazione di altra Aβ sana, causando la formazione di più e più aggregati. Nella stessa serie di esperimenti, i ricercatori hanno anche mostrato ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 41. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- ... come l'amiloide e la tau nell'Alzheimer, formano 'aggregati' che possono causare danni irreversibili alle cellule nervose nel cervello. Il ripiegamento delle proteine è un processo normale del corpo, ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 42. Via di segnalazione cruciale nelle cellule immunitarie potrebbe essere nuovo obbiettivo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule immunitarie nel cervello chiamate microglia, è una caratteristica comune nota delle malattie neurodegenerative. La diffusione di aggregati anormali, 'grovigli' filamentosi, di una proteina ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 43. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'accumulo di peptidi di amiloide-beta e la modifica della tau, una proteina, che si trova sotto forma di aggregati nei neuroni. Gli scienziati hanno confermato l'importanza di questi processi patologici. ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 44. Bloccare la demenza al naso con rifampicina più resveratrolo
- (Ricerche)
- Con una riproposizione di farmaci, l'Osaka City University ha creato una combinazione di rifampicina e resveratrolo e ha mostrato nei topi modello che la somministrazione nasale migliora la funzione cognitiva ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 45. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chiamate microglia, a rimuovere gli aggregati di proteine come l'Aβ e la tau. Aumentare i livelli di noradrenalina ha avuto effetti positivi sulla cognizione e sulla patologia nei topi modello di MA. ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 46. Puntare le cellule immunitarie del cervello può aiutare a prevenire o a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che porta la mutazione nel gene TREM2 legata al MA e un altro che mostra aggregati tau, una delle principali caratteristiche patologiche del cervello di MA. Sia i pazienti che i topi con la mutazione hanno ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 47. Alzheimer: come e dove si formano i grumi tossici
- (Ricerche)
- Piccoli aggregati di proteine noti come oligomeri amiloide-beta (Aβ) sono sospettati di essere la causa principale dello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, non è ancora chiaro dove e in quali ...
- Creato il 17 Nov 2021
- 48. Identificata la modalità di progressione dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... collettivamente aggregati - che causano la morte delle cellule cerebrali e il restringimento del cervello. Ciò si traduce in perdita di memoria, cambiamenti di personalità e difficoltà a svolgere le funzioni ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 49. Una dieta di aminoacidi essenziali potrebbe tenere a bada la demenza
- (Ricerche)
- ... mostrano la neurodegenerazione e gli aggregati proteici anomali di proteina tau nel cervello. Hanno scoperto che i topi che consumano una dieta con poche proteine non solo hanno una degenerazione cerebrale ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 50. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La loro valutazione si basa su esperimenti di laboratorio in cui sono riusciti a dimostrare che alcune molecole virali facilitano la diffusione intercellulare degli aggregati proteici che sono caratteristiche ...
- Creato il 21 Ott 2021