- 1. Cellule buone diventano cattive ... e portano al Parkinson
- (Ricerche)
- Un nuovo studio di The Scripps Research Institute (TSRI) è il primo a mostrare precisamente come un processo nelle cellule nervose chiamato 'reazione S-nitrosilazione' (SNO), che può essere causato da ...
- Creato il 22 Nov 2017
- 2. Un unico interruttore molecolare può contribuire alle principali malattie da invecchiamento, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il team di ricerca si è concentrato sulla soppressione della SIRT1 da parte dell'ossido di azoto, attraverso un processo chiamato S-nitrosilazione. Gli esperimenti cellulari hanno rivelato che la S-nitrosilazion ...
- Creato il 18 Nov 2014
- 3. Un "interruttore" nell'Alzheimer impedisce creazione e sopravvivenza dei neuro
- (Ricerche)
- ... Alzheimer e l'autismo. Il processo di modifiche del NO alle proteine, noto come S-nitrosilazione (S-nitrosylation), è stato descritto per la prima volta da Lipton e i suoi collaboratori circa 20 anni ...
- Creato il 6 Lug 2014
- 4. Operazioni sulle prime forme di vita portano a nuove terapie
- (Ricerche)
- ... Questo offre l'opportunità evidente di creare nuovi antibiotici ma anche speranza terapeutica per diverse malattie". Il meccanismo alla base della ricerca è la S-nitrosilazione (SNO), un processo cellulare ...
- Creato il 27 Apr 2012
- 5. Scoperto enzima che distrugge la comunicazione delle cellule nervose nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... S-nitrosilazione. In questa reazione, l'ossido nitrico (NO) si attacca all'enzima, producendo SNO-Cdk5 e interrompendo la sua normale attività. "Dopo che il NO si è attaccato al Cdk5, salta poi come una ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 6. S-nitrosilazione
- (Tag)
- S-nitrosilazione
- Creato il 22 Nov 2017
- 7. Dimenticare un nome o una parola significa che ho la demenza?
- (Articolo taggato con: S-nitrosilazione)
- Il numero di casi di demenza negli Stati Uniti è in aumento con l'invecchiamento dei baby boomer, sollevando dubbi nei boomers stessi e anche nelle loro famiglie, nei caregiver e nella società. La demenza, ...
- Creato il 3 Set 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: