- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... si sta sempre più rivelando capace di arrecare danni cerebrali subdoli,... Demenza complica la cura del cancro, peggiora l'esito clinico e l'esperienza del paziente Gli autori di una revisione di ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... decifrare una connessione inspiegabile tra l'Alzheimer e una variazione genetica, rivelando... I prossimi eventi: ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di Detroit sta cambiando la comprensione attuale del cervello, rivelando nuove conoscenze sulle... Il fumo aumenta le possibilità di perdita di memoria e confusione in mezza età Secondo i ricercatori ...
- Creato il 5 Gen 2023
- 4. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... progressivo e irreversibile che colpisce più di 5,5 milioni di persone negli Stati Uniti e la sesta causa di morte. "Il nostro studio fa avanzare la comprensione della patogenesi del MAET rivelando non ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 5. Il tasso di demenza sta calando?
- (Esperienze & Opinioni)
- Con una stima di 47 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con la demenza, nonché con il rapido invecchiamento della popolazione nella maggior parte dei luoghi, i ricercatori e le agenzie sanitarie ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 6. Percorso LANDO può essere un obiettivo per il trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... concentra sulla 'endocitosi associata a LC3' (LANDO, LC3-associated endocytosis) e sul suo ruolo nella neuroinfiammazione. I risultati sono pubblicati online su Science Advances. I ricercatori avevano ...
- Creato il 16 Ago 2020
- 7. Il cervello prevede i risultati delle nostre azioni, modellando la realtà come ce l'aspettiam
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulla nostra pelle o vediamo una mossa della mano, si attivano diverse regioni del cervello somatosensoriale o visivo. Tuttavia, studi iniziali hanno scoperto che quando tocchiamo la nostra pelle - spazzoland ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 8. LANDO, il percorso che impedisce l'accumulo di proteine di Alzheime
- (Ricerche)
- ... contro tumori cerebrali maligni. Il percorso scoperto è stato chiamato dai ricercatori 'endocitosi associata a LC3' (LANDO, LC3-associated endocytosis). Hanno trovato il percorso nelle microglia, le ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 9. L'amiloide-beta protegge il cervello dall'herpes intrappolando particelle vira
- (Ricerche)
- Uno studio del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto il meccanismo mediante il quale l'amiloide-beta (A-beta), la proteina che si accumula in placche nel cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 10. L'Alzheimer sta lentamente svelando i suoi segreti, e i 'geni di rischio' sono solo un pezzo del puzz
- (Esperienze & Opinioni)
- Anche se le cause dell'Alzheimer rimangono un mistero, la ricerca genetica sta ora fornendo indizi su come si sviluppa la malattia. Sappiamo che delle mutazioni genetiche rare possono causare l'Alzheimer ...
- Creato il 5 Ott 2016
- 11. Il rischio di demenza sta calando? Qualche segnale positivo dai paesi sviluppati
- (Esperienze & Opinioni)
- Dopo le notizie cupe di un'epidemia imminente di Alzheimer e di altre forme di demenza, stanno emergendo indizi di un cambio promettente. Studi recenti in Nord America, nel Regno Unito e in Europa suggeriscono ...
- Creato il 26 Gen 2016
- 12. Modulando i circuiti cerebrali dello stress si potrebbe prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sui recettori CRF-1 impedisce l'insorgenza di deficit cognitivo e la perdita dendritica/sinaptica nei topi con AD". In altre parole, i ricercatori hanno chiarito che, modulando i circuiti cerebrali dello ...
- Creato il 19 Nov 2015
- 13. Memoria rafforzata stimolando un punto specifico del cervello
- (Ricerche)
- ... dell'UCLA hanno dimostrato che si può rafforzare la memoria nei pazienti umani, stimolando un punto cruciale nel cervello. Pubblicata nell'edizione del 9 febbraio del New England Journal of Medicine, la ...
- Creato il 9 Feb 2012
- 14. L'Alzheimer potrebbe essere controllato modulando una proteina nel cervell
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dice che modulare una proteina nel cervello potrebbe aiutare a controllare la malattia di Alzheimer. Lo studio, dell'Istituto di Medicina della Temple University ha rivelato che una proteina ...
- Creato il 21 Nov 2010
- 15. Ricerca trova nuovi indizi per rilevare presto e prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivo simulando gli effetti dei neuropeptidi. Le prossime ricerche si concentreranno sulla rottura dei neuropeptidi durante le prime fasi della malattia, uno sforzo che potrebbe portare a trattamenti ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 16. Preparare i caregiver: la conversazione può aiutare i pazienti con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della Kiper quando ha rifiutato categoricamente di dare a sua madre un bicchiere d'acqua, e lei è stata al gioco, implorandolo maliziosamente, e poi, come aveva fatto quando Peter era bambino, strillando ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 17. Zucchero e dolcificanti: come possono danneggiare il tuo cervello?
- (Ricerche)
- ... zucchero sulla nostra biologia. Parlando di zuccheri naturali, alcuni dati suggeriscono che alcune forme (es.: il miele) possono avere un leggero vantaggio sullo zucchero da tavola, ma, come per il punto ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 18. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... le placche della proteina amiloide-beta, che possono accumularsi per decenni senza effetti evidenti sulla salute del cervello. Ma alla fine, anche la tau inizia ad aggregarsi, segnalando l'inizio della ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 19. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- ... di altri fattori (riduzione del tempo di sonno o condizioni ipossiche), la sola frammentazione del sonno a livello cerebrale, ostacolando il mantenimento del sonno profondo, è in grado di innescare e mantenere ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 20. I funghi migliorano la memoria aumentando la crescita dei nervi
- (Ricerche)
- ... importante ricerca sta svelando il meccanismo molecolare dei composti dei funghi 'criniera di leone' e i loro effetti sulla funzione cerebrale, in particolare sulla memoria". Fonte: Universit ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 21. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- Oltre ad aumentare il rischio di infarto o ictus, l’ipertensione si sta sempre più rivelando capace di arrecare danni cerebrali subdoli, ma cronici, che possono quindi sfociare nella demenza. Uno dei ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 22. Nuovo cannabinoide, non psico-attivo, può proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Ricerche)
- ... alla base della neuroinfiammazione cronica, stimolando i recettori dei cannabinoidi, può essere una strategia promettente. Studi recenti hanno dimostrato che anche due acidi grassi endogeni presenti nel ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 23. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... Mentre sto parlando ora, il flusso sanguigno nel mio cervello verrà deviato nelle aree del linguaggio e in quelle motorie (o del movimento) che controllano le mie corde vocali, per alimentare questi processi". ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 24. Perché così tanti uomini sono soli? Come creare connessioni più profonde
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o di condivisione' o 'scarico del trauma' non sono vulnerabilità e non portano a una vera connessione. Quando ti apri, pensa se stai parlando con questa persona o se ne stai solo parlando. Si suppone c ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 25. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... metterci nulla dentro direttamente". Si stanno accumulando prove che il microbioma intestinale delle persone con MA può differire da quello delle persone sane. Ma non è chiaro se queste differenze sono ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 26. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno usato moscerini della frutta per decifrare una connessione inspiegabile tra l'Alzheimer e una variazione genetica, rivelando che fa morire i neuroni. Si ritiene che oltre 55 milioni ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 27. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivamente normali sia di quelli con MA, modulando sia la lavorazione dell'amiloide che la sua rimozione attraverso gli anticorpi monoclonali usati attualmente negli studi clinici per il trattamento ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 28. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... biologia del cervello e nella patologia della malattia. Queste tecnologie vanno oltre il sequenziamento del genoma, che cataloga il DNA presente nella maggior parte delle cellule di una persona, rivelando ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 29. Ricordare a breve le informazioni implica archiviarle tra le sinapsi
- (Ricerche)
- ... del MIT ha testato quell'idea modellando al computer le reti neurali, inglobando 2 versioni di ciascuna teoria principale. Come per l'animale reale, le reti di apprendimento automatico sono state addestrate ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 30. Il cervello, come scarica il fluido (che espelle anche l'amidloide in eccesso)
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla Rush University di Detroit sta cambiando la comprensione attuale del cervello, rivelando nuove conoscenze sulle strutture coinvolte nella pulizia di fluidi e rifiuti ...
- Creato il 25 Dic 2022
- 31. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sistemi immunitari del CSF da uno spettro di età prendendo il CSF dal midollo spinale dei partecipanti e isolando le loro cellule immunitarie. La prima parte dello studio ha esaminato il CSF di 45 individui ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 32. Scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno più probabilità di avere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... protezione si perde quando i livelli di estrogeni cadono bruscamente con la menopausa. Esperimenti con cellule cerebrali umane in coltura hanno confermato questa ipotesi, rivelando che l'SNO-C3 aumenta ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 33. Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiai
- (Ricerche)
- ... cognitive regolari eseguite per sei anni consecutivi. I ricercatori avevano anche un accesso cruciale alle sequenze del genoma di quei pazienti. Calcolando l'ADHD-PRS individuale di ciascun paziente ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 34. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che anche la capsaicina presente nella curcuma, nella cannella, nel cumino, nello zenzero, nel rosmarino e nel pepe di Cayenna produce benefici per la salute, stimolando questo recettore. Pure gli estratti ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 35. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... terapeutico per la malattia. Il PKCα regola la funzione di molte altre proteine, in particolare nel cervello. L'enzima facilita le reazioni chimiche che aggiungono gruppi di fosfato ad altre proteine, modellando ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 36. Perché persone con demenza mai state volgari usano un linguaggio scurrile?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... riformulando ciò che sta dicendo in un modo accettabile per lei. Continua a mostrarle amore e compassione mentre fai del tuo meglio per scoprire cosa c'è dietro le sue parole. Una volta che hai capito cosa ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 37. Gestire il peso: la tensione emotiva del caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o parlando con qualcuno. Risolvere la colpa o la vergogna: Molti caregiver si sentono in colpa per non essere in grado di dedicare più tempo al sostegno dei loro cari. Tuttavia, è fondamentale ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 38. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... numero speciale condivide anche una nuova ricerca secondo cui la CTSB può avere un ruolo nel controllo cognitivo modulando la velocità di elaborazione e che l'esercizio di intervallo a intensità sia moderata ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 39. Nuova visione del cervello: sta tutto nelle connessioni!
- (Ricerche)
- ... ciò che viene detto in un determinato contesto e considerare le intenzioni emotive che dipendono da chi ti sta parlando. Se il cervello funzionasse in modo modulare, non ci consentirebbe di avere tutti ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 40. Lottare con la nebbia cerebrale e le difficoltà cognitive del long-Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... successo dopo che mi sono ammalato. È tutto finito. Vedo gli sguardi sui volti delle persone quando non ricordo di cosa stanno parlando. Sembra che qualcun altro stia vivendo la mia vita e sono due passi ...
- Creato il 2 Nov 2022
- 41. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- ... che attraversano la scatola cranica e si trasformano in impulsi elettrici, stimolando così la riattivazione delle sinapsi e dei neuroni che vengono danneggiate dal MA nel corso degli anni. Per stimolare ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 42. Nuova ricerca getta le basi di una teoria innovativa sull'elaborazione cognitiv
- (Ricerche)
- ... le diverse letture della memoria di lavoro. "Rivelando che le interazioni chimiche tra neuroni e astrociti potrebbero essere al centro della memoria di lavoro, potremmo capire anche cosa va male quando ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 43. I difetti di 'splicing' (giunzione) dell'RNA contribuiscono all'Alzhei
- (Ricerche)
- Gli scienziati del St. Jude Children's Research Hospital hanno creato un modello animale per studiare il ruolo dei difetti di giunzione dell'RNA nell'Alzheimer, rivelando la degenerazione e la tossicità causate ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 44. Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della New York University e del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative hanno costruito un sistema artificiale, svelando che la formazione di condensati cambia l'azione a livello molecolare degli enzimi ...
- Creato il 16 Set 2022
- 45. Mangiare di giorno, più che di notte, può dare benefici alla salute mentale
- (Ricerche)
- ... di de-sincronizzazione forzata in luce fioca per quattro 'giorni' di 28 ore, in modo tale che al quarto 'giorno' i loro cicli comportamentali fossero invertiti di 12 ore, simulando il lavoro notturno e causando ...
- Creato il 13 Set 2022
- 46. Incidenza ed esiti dell’infezione da SARS-CoV-2 negli anziani affetti da demenza
- (Ricerche)
- ... amministrativi e dal sistema di sorveglianza delle infezioni da SARS-CoV-2, arruolando pazienti di età ≥65 con demenza, nel periodo 31 dicembre-28 febbraio 2021. Sono stati calcolati il rischio cumulativo ...
- Creato il 11 Set 2022
- 47. Come le cellule riparano il 'sistema di riciclaggio' che promuove la longevit
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Pittsburgh hanno descritto per la prima volta sulla rivista Nature un percorso attraverso il quale le cellule riparano i danni ai lisosomi, le strutture che, riciclando ...
- Creato il 11 Set 2022
- 48. Come funziona la connessione mente-corpo: relazione tra pensiero e movimento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di massimizzare in modo sofisticato la crescita di entrambi. Per ora, se vuoi che il tuo pubblico, gli studenti o il tuo partner di negoziazione ricordino quello di cui stai parlando, sali sull'albero insieme, ...
- Creato il 11 Set 2022
- 49. Nuove informazioni sul ruolo corretto della tau, proteina associata alla demenza
- (Ricerche)
- ... i grovigli tau insolubili. Ma nel 2019, la Ori-Mckenney e Richard McKenney, prof. associato nello stesso dipartimento, hanno dimostrato che la tau sana potrebbe auto-associarsi e poi disassociarsi, rivelando ...
- Creato il 4 Set 2022
- 50. 8 Vantaggi sorprendenti delle faccende domestiche quotidiane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Nel mio caso (probabilmente visto attraverso un nostalgico bagliore roseo), anche io e mia sorella abbiamo imparato a cooperare per pulire la cucina e ci siamo legate spettegolando e cantando insieme mentre ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 51. Oscillazioni gamma nuovo biomarcatore per predire la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di MA è caratterizzato da un basso livello delle oscillazioni EEG nella banda gamma (40 Hz). Tale fenomeno è evidenziabile in particolare stimolando la corteccia prefrontale, una regione implicata nei ...
- Creato il 19 Ago 2022
- 52. Potere al paziente: cure incentrate sulla persona e come controllare la propria salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da realizzare. Ma puoi aiutare a cambiare il sistema. Sii gentile con i tuoi operatori sanitari. Condividi le tue opinioni (nel bene e nel male) compilando sondaggi sui pazienti quando te li sottopongono. ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 53. Cosa dire a mio marito con demenza quando cerca di parlare con i suoi genitori morti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dire: "Stavi parlando con tua madre? Scommetto che è felice. Lasciamola fare quello che sta facendo e andiamo fuori per una passeggiata". Se è preoccupato per i suoi genitori o si chiede dove sono, cerca ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 54. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... progressivo e irreversibile che colpisce più di 5,5 milioni di persone negli Stati Uniti e la sesta causa di morte. "Il nostro studio fa avanzare la comprensione della patogenesi del MAET rivelando non ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 55. Il tasso di demenza sta calando?
- (Esperienze & Opinioni)
- Con una stima di 47 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con la demenza, nonché con il rapido invecchiamento della popolazione nella maggior parte dei luoghi, i ricercatori e le agenzie sanitarie ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 56. Percorso LANDO può essere un obiettivo per il trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... concentra sulla 'endocitosi associata a LC3' (LANDO, LC3-associated endocytosis) e sul suo ruolo nella neuroinfiammazione. I risultati sono pubblicati online su Science Advances. I ricercatori avevano ...
- Creato il 16 Ago 2020
- 57. Il cervello prevede i risultati delle nostre azioni, modellando la realtà come ce l'aspettiam
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulla nostra pelle o vediamo una mossa della mano, si attivano diverse regioni del cervello somatosensoriale o visivo. Tuttavia, studi iniziali hanno scoperto che quando tocchiamo la nostra pelle - spazzoland ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 58. LANDO, il percorso che impedisce l'accumulo di proteine di Alzheime
- (Ricerche)
- ... contro tumori cerebrali maligni. Il percorso scoperto è stato chiamato dai ricercatori 'endocitosi associata a LC3' (LANDO, LC3-associated endocytosis). Hanno trovato il percorso nelle microglia, le ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 59. L'amiloide-beta protegge il cervello dall'herpes intrappolando particelle vira
- (Ricerche)
- Uno studio del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto il meccanismo mediante il quale l'amiloide-beta (A-beta), la proteina che si accumula in placche nel cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 60. L'Alzheimer sta lentamente svelando i suoi segreti, e i 'geni di rischio' sono solo un pezzo del puzz
- (Esperienze & Opinioni)
- Anche se le cause dell'Alzheimer rimangono un mistero, la ricerca genetica sta ora fornendo indizi su come si sviluppa la malattia. Sappiamo che delle mutazioni genetiche rare possono causare l'Alzheimer ...
- Creato il 5 Ott 2016
- 61. Il rischio di demenza sta calando? Qualche segnale positivo dai paesi sviluppati
- (Esperienze & Opinioni)
- Dopo le notizie cupe di un'epidemia imminente di Alzheimer e di altre forme di demenza, stanno emergendo indizi di un cambio promettente. Studi recenti in Nord America, nel Regno Unito e in Europa suggeriscono ...
- Creato il 26 Gen 2016
- 62. Modulando i circuiti cerebrali dello stress si potrebbe prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sui recettori CRF-1 impedisce l'insorgenza di deficit cognitivo e la perdita dendritica/sinaptica nei topi con AD". In altre parole, i ricercatori hanno chiarito che, modulando i circuiti cerebrali dello ...
- Creato il 19 Nov 2015
- 63. Memoria rafforzata stimolando un punto specifico del cervello
- (Ricerche)
- ... dell'UCLA hanno dimostrato che si può rafforzare la memoria nei pazienti umani, stimolando un punto cruciale nel cervello. Pubblicata nell'edizione del 9 febbraio del New England Journal of Medicine, la ...
- Creato il 9 Feb 2012
- 64. L'Alzheimer potrebbe essere controllato modulando una proteina nel cervell
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dice che modulare una proteina nel cervello potrebbe aiutare a controllare la malattia di Alzheimer. Lo studio, dell'Istituto di Medicina della Temple University ha rivelato che una proteina ...
- Creato il 21 Nov 2010
- 65. Ricerca trova nuovi indizi per rilevare presto e prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivo simulando gli effetti dei neuropeptidi. Le prossime ricerche si concentreranno sulla rottura dei neuropeptidi durante le prime fasi della malattia, uno sforzo che potrebbe portare a trattamenti ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 66. Preparare i caregiver: la conversazione può aiutare i pazienti con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della Kiper quando ha rifiutato categoricamente di dare a sua madre un bicchiere d'acqua, e lei è stata al gioco, implorandolo maliziosamente, e poi, come aveva fatto quando Peter era bambino, strillando ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 67. Zucchero e dolcificanti: come possono danneggiare il tuo cervello?
- (Ricerche)
- ... zucchero sulla nostra biologia. Parlando di zuccheri naturali, alcuni dati suggeriscono che alcune forme (es.: il miele) possono avere un leggero vantaggio sullo zucchero da tavola, ma, come per il punto ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 68. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... le placche della proteina amiloide-beta, che possono accumularsi per decenni senza effetti evidenti sulla salute del cervello. Ma alla fine, anche la tau inizia ad aggregarsi, segnalando l'inizio della ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 69. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- ... di altri fattori (riduzione del tempo di sonno o condizioni ipossiche), la sola frammentazione del sonno a livello cerebrale, ostacolando il mantenimento del sonno profondo, è in grado di innescare e mantenere ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 70. I funghi migliorano la memoria aumentando la crescita dei nervi
- (Ricerche)
- ... importante ricerca sta svelando il meccanismo molecolare dei composti dei funghi 'criniera di leone' e i loro effetti sulla funzione cerebrale, in particolare sulla memoria". Fonte: Universit ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 71. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- Oltre ad aumentare il rischio di infarto o ictus, l’ipertensione si sta sempre più rivelando capace di arrecare danni cerebrali subdoli, ma cronici, che possono quindi sfociare nella demenza. Uno dei ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 72. Nuovo cannabinoide, non psico-attivo, può proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Ricerche)
- ... alla base della neuroinfiammazione cronica, stimolando i recettori dei cannabinoidi, può essere una strategia promettente. Studi recenti hanno dimostrato che anche due acidi grassi endogeni presenti nel ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 73. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... Mentre sto parlando ora, il flusso sanguigno nel mio cervello verrà deviato nelle aree del linguaggio e in quelle motorie (o del movimento) che controllano le mie corde vocali, per alimentare questi processi". ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 74. Perché così tanti uomini sono soli? Come creare connessioni più profonde
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o di condivisione' o 'scarico del trauma' non sono vulnerabilità e non portano a una vera connessione. Quando ti apri, pensa se stai parlando con questa persona o se ne stai solo parlando. Si suppone c ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 75. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... metterci nulla dentro direttamente". Si stanno accumulando prove che il microbioma intestinale delle persone con MA può differire da quello delle persone sane. Ma non è chiaro se queste differenze sono ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 76. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno usato moscerini della frutta per decifrare una connessione inspiegabile tra l'Alzheimer e una variazione genetica, rivelando che fa morire i neuroni. Si ritiene che oltre 55 milioni ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 77. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivamente normali sia di quelli con MA, modulando sia la lavorazione dell'amiloide che la sua rimozione attraverso gli anticorpi monoclonali usati attualmente negli studi clinici per il trattamento ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 78. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... biologia del cervello e nella patologia della malattia. Queste tecnologie vanno oltre il sequenziamento del genoma, che cataloga il DNA presente nella maggior parte delle cellule di una persona, rivelando ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 79. Ricordare a breve le informazioni implica archiviarle tra le sinapsi
- (Ricerche)
- ... del MIT ha testato quell'idea modellando al computer le reti neurali, inglobando 2 versioni di ciascuna teoria principale. Come per l'animale reale, le reti di apprendimento automatico sono state addestrate ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 80. Il cervello, come scarica il fluido (che espelle anche l'amidloide in eccesso)
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla Rush University di Detroit sta cambiando la comprensione attuale del cervello, rivelando nuove conoscenze sulle strutture coinvolte nella pulizia di fluidi e rifiuti ...
- Creato il 25 Dic 2022
- 81. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sistemi immunitari del CSF da uno spettro di età prendendo il CSF dal midollo spinale dei partecipanti e isolando le loro cellule immunitarie. La prima parte dello studio ha esaminato il CSF di 45 individui ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 82. Scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno più probabilità di avere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... protezione si perde quando i livelli di estrogeni cadono bruscamente con la menopausa. Esperimenti con cellule cerebrali umane in coltura hanno confermato questa ipotesi, rivelando che l'SNO-C3 aumenta ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 83. Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiai
- (Ricerche)
- ... cognitive regolari eseguite per sei anni consecutivi. I ricercatori avevano anche un accesso cruciale alle sequenze del genoma di quei pazienti. Calcolando l'ADHD-PRS individuale di ciascun paziente ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 84. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che anche la capsaicina presente nella curcuma, nella cannella, nel cumino, nello zenzero, nel rosmarino e nel pepe di Cayenna produce benefici per la salute, stimolando questo recettore. Pure gli estratti ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 85. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... terapeutico per la malattia. Il PKCα regola la funzione di molte altre proteine, in particolare nel cervello. L'enzima facilita le reazioni chimiche che aggiungono gruppi di fosfato ad altre proteine, modellando ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 86. Perché persone con demenza mai state volgari usano un linguaggio scurrile?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... riformulando ciò che sta dicendo in un modo accettabile per lei. Continua a mostrarle amore e compassione mentre fai del tuo meglio per scoprire cosa c'è dietro le sue parole. Una volta che hai capito cosa ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 87. Gestire il peso: la tensione emotiva del caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o parlando con qualcuno. Risolvere la colpa o la vergogna: Molti caregiver si sentono in colpa per non essere in grado di dedicare più tempo al sostegno dei loro cari. Tuttavia, è fondamentale ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 88. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... numero speciale condivide anche una nuova ricerca secondo cui la CTSB può avere un ruolo nel controllo cognitivo modulando la velocità di elaborazione e che l'esercizio di intervallo a intensità sia moderata ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 89. Nuova visione del cervello: sta tutto nelle connessioni!
- (Ricerche)
- ... ciò che viene detto in un determinato contesto e considerare le intenzioni emotive che dipendono da chi ti sta parlando. Se il cervello funzionasse in modo modulare, non ci consentirebbe di avere tutti ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 90. Lottare con la nebbia cerebrale e le difficoltà cognitive del long-Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... successo dopo che mi sono ammalato. È tutto finito. Vedo gli sguardi sui volti delle persone quando non ricordo di cosa stanno parlando. Sembra che qualcun altro stia vivendo la mia vita e sono due passi ...
- Creato il 2 Nov 2022
- 91. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- ... che attraversano la scatola cranica e si trasformano in impulsi elettrici, stimolando così la riattivazione delle sinapsi e dei neuroni che vengono danneggiate dal MA nel corso degli anni. Per stimolare ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 92. Nuova ricerca getta le basi di una teoria innovativa sull'elaborazione cognitiv
- (Ricerche)
- ... le diverse letture della memoria di lavoro. "Rivelando che le interazioni chimiche tra neuroni e astrociti potrebbero essere al centro della memoria di lavoro, potremmo capire anche cosa va male quando ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 93. I difetti di 'splicing' (giunzione) dell'RNA contribuiscono all'Alzhei
- (Ricerche)
- Gli scienziati del St. Jude Children's Research Hospital hanno creato un modello animale per studiare il ruolo dei difetti di giunzione dell'RNA nell'Alzheimer, rivelando la degenerazione e la tossicità causate ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 94. Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della New York University e del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative hanno costruito un sistema artificiale, svelando che la formazione di condensati cambia l'azione a livello molecolare degli enzimi ...
- Creato il 16 Set 2022
- 95. Mangiare di giorno, più che di notte, può dare benefici alla salute mentale
- (Ricerche)
- ... di de-sincronizzazione forzata in luce fioca per quattro 'giorni' di 28 ore, in modo tale che al quarto 'giorno' i loro cicli comportamentali fossero invertiti di 12 ore, simulando il lavoro notturno e causando ...
- Creato il 13 Set 2022
- 96. Incidenza ed esiti dell’infezione da SARS-CoV-2 negli anziani affetti da demenza
- (Ricerche)
- ... amministrativi e dal sistema di sorveglianza delle infezioni da SARS-CoV-2, arruolando pazienti di età ≥65 con demenza, nel periodo 31 dicembre-28 febbraio 2021. Sono stati calcolati il rischio cumulativo ...
- Creato il 11 Set 2022
- 97. Come le cellule riparano il 'sistema di riciclaggio' che promuove la longevit
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Pittsburgh hanno descritto per la prima volta sulla rivista Nature un percorso attraverso il quale le cellule riparano i danni ai lisosomi, le strutture che, riciclando ...
- Creato il 11 Set 2022
- 98. Come funziona la connessione mente-corpo: relazione tra pensiero e movimento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di massimizzare in modo sofisticato la crescita di entrambi. Per ora, se vuoi che il tuo pubblico, gli studenti o il tuo partner di negoziazione ricordino quello di cui stai parlando, sali sull'albero insieme, ...
- Creato il 11 Set 2022
- 99. Nuove informazioni sul ruolo corretto della tau, proteina associata alla demenza
- (Ricerche)
- ... i grovigli tau insolubili. Ma nel 2019, la Ori-Mckenney e Richard McKenney, prof. associato nello stesso dipartimento, hanno dimostrato che la tau sana potrebbe auto-associarsi e poi disassociarsi, rivelando ...
- Creato il 4 Set 2022
- 100. 8 Vantaggi sorprendenti delle faccende domestiche quotidiane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Nel mio caso (probabilmente visto attraverso un nostalgico bagliore roseo), anche io e mia sorella abbiamo imparato a cooperare per pulire la cucina e ci siamo legate spettegolando e cantando insieme mentre ...
- Creato il 28 Ago 2022